Hosting

Cloud Hosting: 10 risorse che fanno la differenza

La scelta del servizio hosting è decisiva per un professionista che vuole lanciare un progetto sul web. Se entriamo quindi in un’ottica che riguarda la sfera professionale e il business, è evidente che è complicato poter incentrare la discussione su un tipo di servizio come un hosting condiviso. Questo perché le soluzioni condivise, per quanto veloci e affidabili, hanno per loro natura un quantitativo di risorse limitato (proprio perché le risorse di un server vengono condivise tra tutti gli utenti ospitati). Ecco perché è necessario prendere in considerazione altre soluzioni, per esempio il Cloud Hosting. In questo articolo parleremo dei servizi hosting in Cloud e, soprattutto, di quelle che possiamo considerare le 10 risorse capaci di fare la differenza per un professionista che decide di investire in questa soluzione.

Che cos’è il Cloud Hosting

Si parla di Cloud Hosting ma, in realtà, potremmo anche parlare direttamente di hosting semidedicato. I nostri servizi di hosting in Cloud, infatti, hanno una base che li rende simili in tutto e per tutto ai piani condivisi. Quello che cambia, rispetto alle soluzioni economiche, è che nel Cloud Hosting sono previste delle risorse dedicate che vanno ad aggiungersi a quelle condivise. Questo comporta una maggiore potenza a disposizione, con conseguenti vantaggi sotto vari punti di vista come la velocità, lo spazio a disposizione, l’autonomia del sito e il livello di sicurezza.

Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere su cos’è un hosting semidedicato.

10 importanti risorse incluse nei piani Cloud Hosting

Ora che hai le informazioni su cosa sia un Cloud Hosting, andiamo a vedere quali sono queste 10 risorse che rendono i servizi di hosting in Cloud una delle migliori opportunità per aziende e professionisti del digitale.

cloud hosting
  1. Dominio: tutti i nostri piani Cloud Hosting includono, tra le varie risorse, anche il dominio. Va detto che il dominio incluso è quello con estensione .it, mentre se vuoi un dominio con un’altra estensione (per esempio il .com o un nuovo gTLD) dovrai registrarlo a parte.
  2. vCore CPU: i piani Cloud Hosting includono diversi GB di vCore CPU, che rappresenta l’unità di misura per la potenza di elaborazione del processore. Questa risorsa garantisce migliori prestazioni in termini di velocità.
  3. LiteSpeed Web Server: LiteSpeed è un server web che ti permette di ottenere la scalabilità basata sugli eventi, la cui presenza garantisce un enorme balzo in avanti in termini di performance del sito web.
  4. RAM Dedicata: questa è una delle risorse più importanti nei piani Cloud, perché la RAM Dedicata garantisce diversi vantaggi come il miglioramento della velocità del sito, la gestione di un volume di traffico importante e anche una maggiore sicurezza.
  5. IP Dedicato: a differenza dell’IP condiviso presente nei piani economici, l’IP Dedicato porta diversi benefici sotto diversi aspetti. A tal proposito, ti invitiamo a leggere il nostro articolo sui vantaggi di un IP Dedicato.
  6. Spazio Disco SSD: ogni piano Cloud Hosting include un quantitativo di GB di spazio web, ma va sottolineata la presenza dei dischi SSD che garantisce maggiore velocità, che incide sull’esperienza utente e sul posizionamento sui motori di ricerca.
  7. Certificato SSL e HTTP/2: il certificato digitale SSL (acronimo di Secure Sockets Layer) è uno strumento grazie al quale puoi proteggere i dati degli utenti, tramite la crittografia, impedendo che malintenzionati possano intercettarli.
  8. Supporto Node.js: una risorsa molto utile per sviluppatori e webmaster. Node.js è un framework che consente di scrivere applicazioni in JavaScript lato server in modo efficiente.
  9. Opzione Multisito: oltre alle risorse incluse, ce ne sono altre che puoi aggiungere in un secondo momento come l’opzione Multisito, con cui puoi gestire tanti siti web da un unico accesso cPanel.
  10. Supporto tecnico h24: quale che sia il piano hosting scelto, quindi anche i piani in Cloud, chi diventa cliente Keliweb può contare su un servizio di assistenza tecnica garantita h24.

Scegli il piano Cloud Hosting che fa per te

Sei interessato al Cloud Hosting? Sul sito Keliweb trovi tre diverse soluzioni di hosting Cloud, suddivisi per quantitativo di risorse e, ovviamente, per costi. I tre piani sono:

  • Cloud H1, adatto per siti aziendali in fase di crescita, per esempio quelli di professionista che stanno iniziando ad accrescere la propria popolarità.
  • Cloud H2, consigliato per siti di aziende conosciute e che quindi registrano un volume di traffico mensile considerevole.
  • Cloud H3, soluzione che risponde appieno alle esigenze di siti aziendali di successo, pensiamo per esempio a un e-commerce famoso o un brand molto popolare.

Per concludere

Con il servizio di Cloud Hosting puoi gestire siti web che presentano picchi di traffico consistenti, che vanno oltre le capacità di un semplice hosting condiviso. Ora che sei a conoscenza delle risorse che rendono il Cloud Hosting un servizio di alto livello, valuta i differenti piani a disposizione per individuare quello che meglio risponde alle tue esigenze.

Nel caso avessi bisogno di un consiglio, puoi metterti in contatto con i nostri consulenti commerciali che ti aiuteranno a individuare la soluzione giusta per te.

Back to top button