Falla su WhatsApp Web, milioni di utenti a rischio
Neanche il momento di festeggiare il grande successo di WhatsApp che ha ormai superato i 900 milioni di utenti e che si avvicina a grandi passi verso la soglia del miliardo, che subito arriva una notizia che destabilizza e che fa diminuire un po dell’entusiasmo per il trionfo della chat più famosa del mondo.
La società di sicurezza Check Point ha reso pubblico di aver scovato una pericolosa falla nella versione web di WhatsApp, un bug che ha messo a serio rischio oltre 200 milioni di utenti. Un pericolo enorme per un numero spropositato di persone che utilizzano la chat anche sul computer, anche se secondo le informazioni ufficiali la vulnerabilità è stata risolta. Il bug consentiva di distribuire virus, compresi i temuti “ransomware” che prendono in “ostaggio” dispositivi e file. Insomma, ogni singolo utente è stato a grave rischio di un attacco hacker.
Attraverso questa falla, gli hacker avevano la possibilità di far cadere gli utenti in trappola inviando loro dei contatti all’apparenza reali ma che in realtà erano semplicemente dei portatori di virus.
Tutto quello che serviva a un hacker per portare l’attacco era il numero telefonico associato all’account della vittima, al quale inviare qualsiasi attacco ransomware o rootkit. Facile immaginare come la maggior parte di questi utenti sarebbero caduti nel tranello visto che molto spesso chi utilizza WhatsApp non controlla i contenuti di un allegato prima di scaricarlo. Su questa cattiva abitudine si basava il progetto malevolo dei cyber-criminali. Un grave pericolo risolto per fortuna in maniera rapida.
WhatsApp è disponibile per PC da alcuni mesi, un punto di svolta per l’applicazione che sembra aver ormai conquistato in maniera definitiva l’attenzione e l’interesse degli utenti del web, ma il grave rischio corso proprio da coloro che hanno deciso di usufruire della chat anche su PC potrebbe causare un clamoroso effetto negativo a livello di immagine.