Come utilizzare Instagram per il Social Media Marketing
Sappiamo bene come sia ormai fondamentale per un’azienda avere una presenza costante su internet, avere un sito web su cui presentare i servizi che vengono offerti detiene un ruolo di primo piano per ogni tipo di strategia di marketing che si voglia portare avanti. L’universo del web, lo sappiamo bene, è in continua evoluzione, e ciò che sembra conveniente oggi potrebbe risultare obsoleto domani.
Questo preambolo introduttivo ci serve solo per affermare che ormai la sola presenza con un sito web non è più sufficiente per pubblicizzare al meglio il proprio lavoro. Con lo sviluppo e la rapidissima diffusione dei social network, anche il mondo professionale è andato incontro a dei cambiamenti sostanziali, con nuove discipline che si sono imposte come realtà fondamentali per il business. Parliamo dunque di social media marketing, ovvero sfruttare queste piattaforme social per far conoscere la nostra azienda e garantire grandi ritorni alla nostra attività.
Se alcune di queste realtà sono già ben radicate, come per esempio Facebook e Twitter, ce ne sono altre che stanno crescendo rapidamente e che garantiscono dei grandi risultati in termini di visibilità dell’azienda. Pensiamo a Pinterest e Instagram, i social che attirano migliaia di utenti, soprattutto i giovanissimi.
INSTAGRAM, NUOVE POSSIBILITA’ PER LE AZIENDE
Parlando di Instagram, l’applicazione sempre più popolare su cui condividere i propri scatti, possiamo dire che ancora non sono in moltissimi coloro che si sono resi conto dell’enorme potenziale di cui si sta parlando. Contrariamente a quanto si possa pensare, su Instagram le aziende possono trovare un validissimo strumento per promuovere il proprio lavoro, soprattutto grazie alla famosa condivisione di immagini che è la caratteristica principale di Instagram. Si tratta di una comunicazione diretta che riesce a catturare immediatamente l’attenzione dell’utente, attratto dalle immagini molto più dei contenuti testuali.
Visibilità per i prodotti che vogliamo proporre e fidelizzazione dei clienti, queste sono le grandi possibilità che ci offre Instagram con la sua natura particolare che lo contraddistingue da tutti gli altri social network presenti sul web. Ottima soluzione, dunque, da sfruttare al massimo per la nostra strategia di social media marketing.
SOCIAL MEDIA MARKETING CON INSTAGRAM, ALCUNI CONSIGLI
Una volta che abbiamo ben compreso il grande aiuto che Instagram può dare alla nostra azienda, vediamo cosa fare per sfruttare al meglio tali potenzialità. Portare avanti l’attività di promozione su Instagram funziona pressappoco come sugli altri social network, con contenuti che vengono condivisi giornalmente per attirare l’attenzione di chi naviga sul web. Ma esistono ovviamente alcune differenze.
Il segreto di Instagram, l’elemento di fondamentale importanza per far si che la nostra azienda ne trovi giovamento, è il livello di interazione: per far si che il social diventi un grande trampolino di lancio per la nostra attività, è necessario essere molto attivi, prendersi cura del proprio profilo in modo tale che risulti perfetto e appetibile per gli utenti. Prendiamoci dunque cura del profilo aziendale che abbiamo creato su Instagram, e cerchiamo di soprattutto di essere molto attivi, in modo tale da essere più facilmente rintracciabili dagli altri iscritti.
Parola d’ordine, dunque, è interagire! Per quanto possa apparire un consiglio banale, è bene ripeterlo sempre: i social network sono dei ritrovi di persone che vogliono comunicare e condividere elementi con gli altri, perciò il nostro profilo aziendale non potrà esimersi da questo. Interagire dunque con i nostri follower e seguire anche noi molti utenti. Stimoliamo dunque l’interazione, cerchiamo di spingere gli utenti a discutere su determinati argomenti, rispondiamo sempre alle loro domande. Quest’opera di interazione segnerà la differenza in termini di fidelizzazione.
Altro consiglio da seguire è quello di essere genuini, di postare immagini che ritraggano momenti di reale vita vissuta magari in azienda, non cadendo nell’errore di pubblicare solo immagini “di repertorio” che potrebbero risultare false e posticce: dobbiamo tenere ben presente che la chiave del successo di questa particolare applicazione è che in essa gli utenti trovano e ricercano delle emozioni del vissuto quotidiano, perciò l’apparire troppo asettici potrebbe essere controproducente.
Errore poi da non commettere assolutamente, quello di chiuderci in noi stessi e di considerare i contenuti pubblicati su Instagram come intoccabili. Quello che dobbiamo fare è il contrario, condividere quanto postato su Instagram anche sugli altri social network.
Insomma, quello che dobbiamo fare è aumentare il numero di utenti che ci seguono, in modo tale da avere un pubblico maggiore a cui proporre i nostri servizi. A tal proposito vi consigliamo di leggere il nostro articolo su come aumentare i follower su Instagram, in modo da capire bene come utilizzare al meglio i filtri delle immagini, gli hashtag e tutte le componenti che il social mette a nostra disposizione.
2 commenti