In arrivo le emoticons multietniche

Non vergognatevi ad ammetterlo, anche voi le utlizzate, siamo certi che le vostre conversazioni su WhatsApp, Facebook ed altri social network siano colmi di emoticons, centinaia di emoticons (note con il nome Emoji) che rispecchiano di volta in volta il vostro stato d’animo o per sottolineare ciò che avete scritto. Queste faccine sono perciò dei simboli pittografici che rappresentano stati d’animo e situazioni comuni della nostra vita.
Ed ecco che arriva una novità molto interessante coloro che fanno un uso massiccio di queste Emoji: Unicode, il consorzio che detta le linee guida per la creazione di un linguaggio unico tra un carattere ed un numero interpretabile da un computer, ha accolto una lamentela di Apple che fin dal rilascio delle nuove faccine Emoji nel 2011 fece notare al consorzio Unicode che le emoticons non rappresentano tutte le persone, ad esempio una persona di colore che potrebbe risentirsi per il fatto che non esiste una emoticon con la faccia del suo stesso colore della pelle.
Un’appunto, questo della casa di Cupertino, che ci sentiamo di appoggiare in maniera forte. Forse anche con queste piccolezze si può dare un contributo verso il debellamento di ogni forma di razzismo.
Il consorzio Unicode ha quindi accolto la richiesta di Apple, ed ora sta valutando il progetto presentato da Cupertino in collaborazione con Google. Una bozza che introduce nuove Emoji multietniche. Se l’idea verrà accettata da Unicode, presto le tradizionali faccine gialle potranno essere disponibili anche in altre gradazioni di colore. Basterà tenere il pulsante premuto sull’emoticon che si desidera utilizzare ed il nuovo menu mostrerà la stessa faccina nelle varie colorazioni disponibili basandosi sulla codifica cromatica della Scala di Fitzpatrick.
Secondo alcune indiscrezioni, sembra che l’aggiornamento con le nuove Emoji sarà rilasciato a metà 2015 grazie al nuovo standard Unicode 8.0 che introdurrà lo “skin tone modifier”.
Vincenzo Abate
3 commenti