Le dritte dal Datacenter

Guida all’installazione di CentOS Web Panel su Server Dedicato/VPS

Come installare il pannello di controllo che ti permette di gestire facilmente il tuo server

In un nostro precedente articolo abbiamo parlato dell’installazione di cPanel, un pannello di controllo professionale per la gestione di un server web. cPanel per essere utilizzato necessita di una licenza mensile o annuale, cosa che potrebbe causare qualche piccolo “disturbo” per l’utente poco propenso a spendere denari per un pannello di controllo.

Occorre dunque trovare una valida alternativa che non vada a toccare le tasche degli utenti stessi, e a tal proposito possiamo darvi un saggio consiglio. Quest’oggi abbiamo deciso di presentarvi una valida alternativa gratuita: CentOS Web Panel (CWP).

CentOS Web Panel è un pannello di controllo Web Hosting Gratuito progettato per una facile e rapida gestione di web server (Dedicati e VPS) senza la necessità di accedere da linea di comando. Questo pannello di controllo è molto completo ed è ricco di funzionalità.

ALCUNE DELLE CARATTERISTICHE PRESENTI IN CWP

Apache Web Server (Mod Security + OWASP rules optional)
– PHP 5.5 (suPHP, SuExec + PHP version switcher)
– MySQL + phpMyAdmin
– Postfix + Dovecot + roundcube webmail (Antivirus, Spamassassin optional)
– CSF Firewall – File System Lock (no more website hacking, all your files are locked from changes)
– Backups (optional)
– AutoFixer for server configuration
Varnish Cache server (improve your server performances by 3x)
– Compiles Apache from source (improves up to 15% on performances)
– Apache reCompiler + Additional modules install with one click
– Apache server status, configuration
– Edit apache vhosts, vhosts templates, include configuration
– Rebuild all apache Virtual hosts with one click
– suPHP & suExec (improved security)
– Mod Security + OWASP rules (one click install, easy management)
– Tomcat 8 server management & install in one click
– DoS protection from the Slow-Loris attacks
– Compiles PHP from source (improves up to 20% on performances)
– PHP switcher (switch between PHP versions like: 5.2, 5.3, 5.4, 5.5)
– Simple php editor
– PHP addons with one click
– PHP.ini editor & PHP info & List modules
– php.ini per user account (you can add changes in /home/USER/php.ini)
– postfix & dovecot
– MailBoxes, Alias
– Roundcube webmail
– Postfix Mail queue
– rDNS Checker Module (check you rDNS records)
– AntiSPAM (Spamhaus cronjob)
– Re-Build Postfix/Dovecot Mail server with (AntiVirus, AntiSpam Protection)
– Email Auto Responder
– MySQL Database Managment
– Add local or remote access user
– Live Monitor MySQL process list **New features added after this article posted
– net2ftp install script – MySQL 5.5 & phpMyAdmin upgrade script
– PHP Imagick
– script installer
– PHP Switcher (added php imap installer checkbox)
– IP Access Control
– Mail Server Re-Configuration
– Postfix Manager
– SPF Manager
Nginx reverse Proxy
– Services Monitor (Automatic restart of services)
– MySQL root password reset script
– BruteForce CSF/LFD integration script

REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE

  1. Hostname valido
    es. web.keliweb.it
  2. E’ necessaria un’installazione pulita del sistema operativo CentOS 6.7 minimal
  3. Requisiti Hardware:
    È richiesto un minimo di 1024MB di RAM per sistemi a 64bit, tuttavia è consigliato un server con 4GB di RAM per un funzionamento ottimale.

INSTALLAZIONE DI CENTOS WEB PANEL

Accediamo da linea di comando e come prima cosa installiamo wget che ci servirà per lo scaricamento dei pacchetti:

yum -y install wget screen

Aggiorniamo il sistema:

yum -y update

Riavviamo il sistema al temine dell’aggiornamento:

reboot

Installiamo CWP: l’installazione è semplice ed automatizzata e non richiede competenze tecniche, sarà sufficiente eseguire questi tre comandi:

cd /usr/local/src
wget http://centos-webpanel.com/cwp-latest
screen sh cwp-latest

a08298_001

Al termine dell’installazione automatizzata consigliamo di riavviare nuovamente il server:

reboot

Appena il server sarà online accediamo a CWP utilizzando il link fornito al termine dell’installazione:

CentOS WebPanel Admin GUI: http://SERVER-IP:2030/
Username: root
Password: root password

04ab33_001

A questo punto potremo iniziare a configurare:

– Nameservers
– Shared ip (must be your public IP address)
– Hosting package (or edit default package)
– Setup root email

e il sistema sarà pronto ad ospitare i siti web…

4bad01_001

Per maggiori informazioni sull’utilizzo e la configurazione consigliamo di consultare la documentazione ufficiale.

CENTOS WEB PANEL DEMO

Qui è possibile provare una demo ufficiale del pannello di controllo:

Non SSL Login: http://185.4.149.65:2030
SSL Login: https://185.4.149.65:2031

Accesso root:

Username: root
Password: admin123

Accesso lato utente:

Username: test-dom
Password: admin123

Il fatto che CWP dispone di tutti i tools di cui si ha bisogno per gestire un server web senza pagare una licenza fa di esso un ottimo pannello di controllo non solo per progetti in fase si testing o personali ma anche per ambienti in produzione.

Se hai scelto un Server Dedicato non gestito o una VPS Cloud consigliamo vivamente di valutare CWP come pannello di controllo per il tuo server.

Dopo aver letto questo articolo ti chiediamo di dirci il tuo parere e di porci i tuoi dubbi e/o curiosità. Scrivici nei commenti e ti risponderemo quanto prima.

Lascia un commento

Back to top button