Twitter, addio al limite di 140 caratteri nei messaggi
![twitter-limite-140-caratteri](https://blog.keliweb.it/wp-content/uploads/2015/06/twitter-limite-140-caratteri.jpg)
Lo speravamo e, diciamolo francamente, ci speravamo un po tutti. Del resto, uno dei motivi per cui Twitter non è mai balzato ai livelli di Facebook come successo di utenti può anche essere il fastidioso limite dei caratteri per i tweet e i messaggi diretti, una limitazione che impedisce all’utente di poter descrivere in maniera esaustiva quello che vuole dire, riducendo così il social a una piattaforma in cui condividere dei semplici “cinguettii”, i famosi tweet.
Se questo limite può essere accettato per i suddetti tweet, per quanto riguarda i messaggi la cosa è ben diversa visto che se vogliamo dire qualcosa a uno dei nostri follower questo limite di caratteri ci costringe a racchiudere il concetto in soli 140 caratteri o di inviare più messaggi.
Tutto questo è ormai il passato, le cose su Twitter ora cambiano.
Ci ha pensato proprio il social network a dare l’annuncio di questa novità attraverso la twittercommunity in cui viene descritto come nei Direct Messages (DM) il limite dei caratteri che possiamo utilizzare passa da 140 a 10.000. Si, avete letto bene, si tratta di ben 10 mila caratteri che possiamo utilizzare per scrivere il nostro messaggio.
Come descritto nell’annuncio ufficiale di Twitter, questo cambiamento arriverà molto presto, ovvero nel mese di luglio anche se per ora non abbiamo una data precisa. Resta comunque questione di giorni, un’attesa ormai breve per poter sfruttare in maniera adeguata il servizio messaggi del social.
Per quanto riguarda i tweet, invece, non ci saranno cambiamenti di sorta, dopotutto il limite di 140 caratteri che caratterizza i cinguettii rappresenta proprio la caratteristica principale del social network, che lo differenzia così dal grande avversario Facebook.
Un commento