Risolvere l’errore WordPress: Warning: Cannot modify header information – headers already sent by

Riscontrato improvvisamente un errore di questo tipo? Ecco le cause più comuni e come risolvere il problema.
Natura dell’errore. La prima cosa da specificare per un errore di questo tipo è che esso riguarda quasi sempre una porzione di PHP (del tema, dei file di configurazione ecc.) strutturato in modo errato: di fatto, si tratta più precisamente di un warning (avviso non grave) riscontrato per via di caratteri non previsti all’interno di qualche file. Possono essere stati quindi plugin difettosi, temi corrotti o modifiche dirette ai file di WordPress a causare una circostanza simile. Solitamente, comunque, nell’errore viene specificato anche il file in cui si è verificato il problema, quindi quello che dovrete fare sarà provare ad editarlo mediante FTP.
Ricordiamo ovviamente che tutte le modifiche devono essere effettuate con molta cautela, e che è sempre opportuno effettuare un backup preventivo scaricando il sito originale da FTP prima di fare qualsiasi modifica.
Un esempio concreto (e come risolvere). Nell’esempio faremo riferimento ad un warning ” Cannot modify header information” all’interno di wp-config.php:
1) aprite dalla root del vostro sito in WP il file in questione;
2) assicuratevi che non siano presenti spazi e/o altri caratteri prima di <?php: in caso contrario eliminateli;
3) assicuratevi che non siano presenti spazi e/o altri caratteri dopo dell’ultimo ?>: in caso contrario eliminateli;
4) salvate il file modificato ed effettuate l’upload sul server.
Altri casi tipici possono essere:
- warning all’interno di un plugin: lo si capisce dal path del file in cui viene riscontrato l’errore, qualora esso coincida con qualcosa tipo …/wp_content/plugins/…; in questi casi la scelta migliore è quella di rimuovere gli spazi extra o, al limite, disattivare completamente il plugin problematico (mediante FTP, se non si riesce ad accedere alla sezione amministrativa di WP: basta individuare la sottocartella e rimuoverla).
- warning all’interno di un theme: lo si capisce dal path del file in cui viene riscontrato l’errore, qualora esso coincida con qualcosa tipo …/wp_content/themes/…; in questi casi ancora una volta la scelta migliore è quella di eliminare gli spazi di troppo o, alla peggio, disattivare il theme problematico (basta individuare la sottocartella e rimuoverla, anche in questo caso).