Risolvere l’errore 403 WordPress

Come risolvere l’errore 403 che compare improvvisamente sul nostro blog.
Abbiamo visto come risolvere problemi comuni di WordPress quali, ad esempio, una pagina vuota che ci impedisce di operare nel blog oppure come effettuare il recupero della password in condizioni estreme, senza dimenticare i problemi di memoria oppure di back-end amministrativo: in questo articolo andremo a comprendere la natura dell’errore 403 e come sia possibile aggirare questo ennesimo intoppo.
La circostanza tipica in cui si riceve un errore di questo tipo è rappresentato da una pagina che annuncia: “You are not authorized to view this page. (403 error)“, il che potrebbe avvenire – ad esempio, ma non esclusivamente – subito dopo aver tentato di fare login all’interno della sezione amministrativa.
Se il vostro blog sta funzionando sotto un hosting Windows, potrebbe trattarsi di un problema con il parametro Directory Indexes. In queste circostanze dovrete quindi:
- fare login dal pannello di controllo del vostro sito;
- cliccare su opzioni web;
- andare nella sezione Directory Indexes;
- aggiungere index.php al Directory Indexes.
Se invece state lavorando su hosting Linux, il problema è comunque legato ad una qualche impostazione errata del server: provate in questi casi, nell’ordine, a verificare la correttezza dei permessi all’interno del filesystem (CHMOD) ed a verificare che non ci sia qualche errore nel file .htaccess. Conviene poi eventualmente chiedere al vostro hoster maggiori informazioni, segnalando il problema mediante un ticket.
Per conoscere tutti i codici di errore tipici dei server di hosting consulta la nostra FAQ.
Un commento