Guide & TutorialHostingLe dritte dal Datacenter

Hosting WordPress con AI: come creare il tuo sito con l’Intelligenza Artificiale

I nuovi servizi Hosting WordPress Plus, insieme ai piani di WordPress Gestito, rappresentano un’importante innovazione introdotta da Keliweb. Queste soluzioni avanzate sono progettate per ottimizzare le prestazioni del CMS più diffuso al mondo, ideale per la creazione di siti web, blog e store e-commerce. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche di queste offerte, fornendo suggerimenti pratici per la realizzazione di un sito web grazie a strumenti avanzati basati sull’Intelligenza Artificiale. Scopri come sfruttare al meglio le potenzialità dei nuovi Hosting WordPress con AI.

Cos’è un Hosting WordPress Plus

Le soluzioni WordPress Plus rappresentano un’evoluzione rispetto agli Hosting WordPress tradizionali, offrendo un valore aggiunto determinante. Oltre a un’infrastruttura altamente performante e risorse avanzate, il vero elemento distintivo è AI Site Assistant, un sistema basato su Intelligenza Artificiale Generativa.

Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere su cos’è l’Intelligenza Artificiale.

Questa tecnologia consente agli utenti di ottimizzare la gestione del proprio business online, automatizzando la creazione di contenuti testuali e visivi di alta qualità. Il risultato è un sito web sempre aggiornato, con un design professionale e testi ottimizzati per la SEO, migliorando così il posizionamento sui motori di ricerca e garantendo un flusso costante di traffico qualificato.

Come gestire un servizio Hosting WordPress con AI

Dopo aver delineato con precisione le caratteristiche dei servizi WordPress Plus, approfondiamo le procedure operative per la creazione di un sito web professionale. Una volta completato l’acquisto del servizio, il primo step consiste nell’accedere all’area cliente per la gestione delle configurazioni iniziali.

accesso area clienti keliweb

Accedi all’area cliente e naviga nel menu laterale sinistro alla sezione I miei servizi, quindi seleziona la categoria Hosting. Individua il piano WordPress Plus associato al tuo sito web e, una volta identificato, clicca su Gestisci per accedere alle opzioni di amministrazione.

hosting-wordpress-plus-gestisci

Sei attualmente nel pannello del tuo servizio, dove trovi tutti i dettagli relativi al piano WordPress Plus (nell’esempio specifico, il piano Start). Per accedere al pannello di controllo, clicca sul pulsante Dashboard.

hosting-wordpress-plus-dashboard

Dopo esser entrato nella Dashboard, troverai l’elenco dei prodotti WordPress Gestito e Plus che hai acquistato.

hosting-wordpress-ai-prodotti

In questa sezione troverai una panoramica completa del servizio, con un elenco delle funzionalità incluse, accessibile dalla voce Impostazioni Hosting in cima alla pagina. Per consultare le caratteristiche principali del servizio, seleziona la voce WordPress.

wordpress-ai-impostazioni-hosting

Qui troverai le risorse incluse nel piano WordPress Plus, almeno per quel che riguarda WordPress. Come vedi dalla schermata che segue, trovi qui alcune delle risorse presenti nel piano, nella fattispecie Memorizzazione nella cache e Impostazioni statistiche.

wordpress-plus-cache-statistiche

Per avviare la creazione dei contenuti con il supporto dell’Intelligenza Artificiale e sviluppare ogni singola pagina del tuo sito web, seleziona il pulsante Gestisci il tuo sito web.

hosting-wordpress-ai-gestisci-sito-web

Crea il tuo sito web con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale

Siamo arrivati al punto in cui puoi finalmente iniziare a costruire il tuo sito web, in un modo così semplice come non lo è mai stato grazie proprio allo strumento AI Assistant, che potrà darti un’immensa mano per realizzare il tuo progetto web in modo facile e veloce.

Come vedi nella figura che segue, nella sezione (che vedi sulla destra) Continua con il builder del sito comparirà (sulla sinistra) la sezione Cominciamo a Costruire il tuo Sito Web. Clicca sul pulsante Aggiungi dettagli del sito web.

hosting-wordpress-plus-crea-sito-web-con-ai

Inizia quindi a creare il tuo sito web. Mettiamo il caso tu voglia lanciare un e-commerce, da gestire poi con WooCommerce (il plugin per vendere online con WordPress). Scrivi una parola che richiami il commercio elettronico nella barra di ricerca, per esempio shopping, e seleziona poi la tipologia di negozio online che intendi creare.

wordpress-plus-tipologia-sito-web

Inserisci il nome del tuo negozio online, con la possibilità di modificarlo successivamente secondo necessità.

wordpress-plus-nome-sito-web

Specifica alla Intelligenza Artificiale la tipologia di sito web da sviluppare, distinguendo tra un sito vetrina a pagina singola o un e-commerce strutturato con più pagine interconnesse. Poiché si tratta di un negozio online, che richiede pagine dedicate ai singoli prodotti, seleziona l’opzione Sito multipagina per garantire un’architettura adeguata alla navigazione e alla gestione dei contenuti.

wordpress-plus-scegli-struttura-sito

Definisci con precisione l’obiettivo del tuo sito web affinché l’AI possa fornirti tutti gli strumenti necessari per raggiungerlo in modo efficace. Poiché si tratta di un negozio online, la finalità principale sarà la vendita di prodotti attraverso la piattaforma. Seleziona quindi l’opzione eCommerce per procedere.

wordpress-plus-obiettivo-sito-web

Come desideri che si presenti il tuo sito web? Quale stile visivo preferisci e quale struttura deve avere? Un aspetto fondamentale di AI Assistant è la sua capacità di offrirti la possibilità di selezionare e personalizzare il design del sito, adattandolo alle tue esigenze specifiche.

wordpress-plus-scelta-design-sito-web

Ora non ti rimane che selezionare le pagine da integrare nel tuo sito web, incluse quelle fondamentali come la homepage e la pagina dei contatti, nonché tutte le altre che desideri aggiungere. In questo modo, una volta che il sito sarà online, sarà già strutturato in modo completo, con le principali sezioni prontamente accessibili.

wordpress-plus-modifica-aggiungi-pagine-sito-web

Compila il campo dedicato con una descrizione dettagliata del sito che desideri sviluppare. In questo modo, fornirai all’Intelligenza Artificiale informazioni aggiuntive, consentendole di generare un sito web conforme alle tue specifiche esigenze.

wordpress-plus-contenuti-sito-web-ai

A questo punto, sarà il sistema AI Site Assistant a occuparsi della creazione del sito web. Lo strumento provvederà automaticamente all’installazione dei plugin necessari, come WooCommerce, e all’inserimento del contenuto testuale ottimizzato, redatto seguendo il tono da te indicato. Inoltre, il design del sito sarà modellato sul template da te selezionato. In pochi istanti, avrai a disposizione il sito che desideravi, pronto per l’uso.

Scegli il piano WordPress Plus adatto per le tue esigenze

I quattro piani di Hosting WordPress Plus offrono soluzioni ottimizzate per prestazioni elevate, sicurezza e supporto continuo. Ogni piano include il dominio, backup giornalieri e il supporto di LiteSpeed, garantendo velocità e reattività. Le risorse sono scalabili, permettendo una gestione fluida dei siti in crescita. Il sistema di caching avanzato e il firewall integrato offrono una protezione robusta, mentre l’assistenza tecnica è disponibile 24/7.

Il servizio è ideale per professionisti e aziende che cercano performance superiori, supporto personalizzato e una gestione efficiente delle loro risorse WordPress.

hosting-wordpress-con-ai

Per concludere

In questo articolo, abbiamo esplorato il processo di creazione di un sito web utilizzando l’Intelligenza Artificiale, sfruttando gli avanzati strumenti offerti dai servizi Hosting WordPress Plus. Questa è una delle novità introdotte recentemente da Keliweb, insieme ai piani di Hosting WordPress Gestito e ai servizi di Hosting dedicati alle Web Agency.

Approfitta immediatamente di queste soluzioni innovative che, come illustrato, ti consentono di realizzare il tuo sito web in modo efficiente, permettendoti di concentrarti sulla gestione e crescita del tuo business.

Back to top button