WordPress Plus: come aggiungere caselle email al tuo hosting

Nel corso delle ultime settimane, abbiamo introdotto sul nostro sito le nuove soluzioni WordPress Plus, una gamma di servizi di hosting ottimizzati che rappresentano un’evoluzione rispetto alle tradizionali soluzioni di hosting per WordPress. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche dell’Hosting WordPress Plus e illustreremo la procedura per aggiungere caselle email al proprio spazio web hosting. Questa funzionalità è disponibile in tutti e quattro i piani Start, Play, Premium e Corporate (per quest’ultimi due è prevista la possibilità di creare caselle email illimitate). Continua a leggere per approfondire l’argomento.
Table of Contents
Cos’è un servizio WordPress Plus
I nuovi piani Hosting WordPress Plus forniti da Keliweb rappresentano un’innovazione significativa nel settore dei servizi di hosting avanzati. Progettati per garantire elevate prestazioni, questi piani includono risorse dedicate essenziali per la gestione ottimale di progetti web di qualsiasi complessità.
Uno degli elementi distintivi di questa soluzione è l’integrazione di AI Assistant, un avanzato strumento basato su Intelligenza Artificiale generativa, che consente agli utenti di personalizzare ogni aspetto del proprio sito web con estrema semplicità, intervenendo su contenuti testuali, immagini, loghi e altri elementi grafici.
L’ottimizzazione dell’hosting mediante l’Intelligenza Artificiale non solo assicura un’allocazione efficiente delle risorse, permettendo di gestire siti web, blog o e-commerce con performance elevate, ma include anche strumenti avanzati pensati per ottimizzare e semplificare le attività quotidiane di aziende e professionisti.
Come aggiungere una casella email al tuo spazio hosting
Dopo aver analizzato le caratteristiche dei nuovi servizi WordPress Plus, approfondiamo ora le opzioni di personalizzazione di questa soluzione. In particolare, esamineremo la procedura per aggiungere una casella email fino al numero massimo previsto in ogni piano (nel piano Start massimo 10, nel piano Play massimo 50, mentre nei piani Premium e Corporate puoi creare un numero illimitato di caselle email).
La prima operazione da eseguire consiste nell’accedere all’area clienti utilizzando le credenziali personali (nome utente e password). Una volta inseriti i dati richiesti, selezionare il pulsante Entra per completare il processo di autenticazione.

Dopo aver effettuato l’accesso, accederai alla dashboard principale. Nel pannello di navigazione laterale sinistro è presente l’elenco dei servizi attivi, organizzati in base alla tipologia. Per gestire il servizio WordPress Plus, seleziona la sezione Hosting.

Individua il piano WordPress Plus su cui desideri operare all’interno dell’elenco dei servizi attivi con Keliweb. Una volta identificato il servizio corrispondente, seleziona il pulsante Gestisci per accedere alla relativa configurazione. A titolo esemplificativo, consideriamo un piano WordPress Start Plus.

A questo punto, sei nella dashboard del servizio selezionato. Tra le diverse sezioni disponibili, troverai quella relativa alla gestione delle email (vedi l’immagine sottostante). Accedi a questa sezione per completare l’operazione in corso. Clicca sul pulsante Caselle email per proseguire.

Inserisci il nome della casella di posta elettronica che desideri creare, quindi seleziona la dimensione desiderata per la casella stessa. Successivamente, clicca sul pulsante Aggiungi per procedere con l’operazione.

Stai per concludere la procedura. In questa fase, è necessario definire la password per il tuo nuovo account di posta elettronica. Per garantire un elevato livello di sicurezza, si consiglia di utilizzare una password complessa e di lunghezza adeguata. A tale scopo, è possibile optare per la generazione automatica della password da parte del sistema. Dopo aver impostato e confermato la nuova password, procedi cliccando sul pulsante Crea email.

La creazione della tua nuova casella di posta elettronica è stata completata con successo, come evidenziato dalla schermata mostrata nell’immagine sottostante. Clicca su Ok per concludere il processo.

Nel caso in cui desideri apportare modifiche alla tua casella email, sia per quanto riguarda lo spazio di archiviazione disponibile, sia per un eventuale cambio della password, sarà sufficiente individuare la casella di posta elettronica desiderata nella sezione Caselle email attive e selezionare l’opzione Modifica.

Come illustrato nell’immagine sottostante, sono evidenziati i dettagli relativi alle modifiche che è possibile apportare, inclusi la gestione della password e la configurazione dello spazio disponibile, per la nuova casella di posta elettronica aggiunta al servizio WordPress Plus. Una volta effettuate le modifiche desiderate, clicca sul pulsante Modifica email.

Scopri i nuovi piani WordPress Plus
I servizi Hosting WordPress Plus offerti da Keliweb rappresentano una soluzione avanzata e altamente performante per la gestione di siti WordPress. Questi piani sono progettati per garantire massima velocità, sicurezza e affidabilità, sfruttando infrastrutture di ultima generazione e tecnologie di ottimizzazione delle prestazioni.
Un aspetto distintivo di questa offerta è l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale, che assiste gli utenti nella creazione di contenuti professionali, migliorando l’esperienza di gestione del sito e rendendo più efficienti le operazioni di editing e scrittura. Grazie a strumenti di AI, è possibile generare testi di alta qualità in modo rapido e senza sforzo, potenziando l’efficacia delle strategie di marketing e SEO.
Lettura consigliata: tutto ciò che è necessario sapere su cos’è l’Intelligenza Artificiale.
Ti invitiamo a dare un’occhiata alla tabella sottostante, dove potrai scoprire tutte le risorse e le caratteristiche dei quattro piani disponibili.
WP Start Plus | WP Play Plus | WP Premium Plus | WP Corporate Plus |
Dominio incluso | Dominio incluso | Dominio incluso | Dominio incluso |
AI Site Assistant | AI Site Assistant | AI Site Assistant | AI Site Assistant |
1 vCore CPU | 2 vCore CPU | 3 vCore CPU | 4 vCore CPU |
2 GB RAM | 3 GB RAM | 4 GB RAM | 6 GB RAM |
20 GB NVMe Spazio | 75 GB NVMe Spazio | 150 GB NVMe Spazio | 200 GB NVMe Spazio |
10 Caselle Email | 50 Caselle Email | Caselle Email illimitate | Caselle Email illimitate |
1 Database da 512 MB | 1 Database da 1 GB | 1 Database da 2 GB | 1 Database da 5 GB |
Pannello di gestione | Pannello di gestione | Pannello di gestione | Pannello di gestione |
Certificato SSL | Certificato SSL | Certificato SSL | Certificato SSL |
Security Shield | Security Shield | Security Shield | Security Shield |
2 Account FTP | 5 Account FTP | 10 Account FTP | 10 Account FTP |
Backup automatico | Backup automatico | Backup automatico | Backup automatico |
Supporto 24/7 | Supporto 24/7 | Supporto 24/7 | Supporto 24/7 |
Per concludere
Nel presente articolo abbiamo esaminato i servizi Hosting WordPress Plus, una delle novità più rilevanti introdotte recentemente da Keliweb, insieme ai nuovi servizi di Hosting WordPress Gestito e ai piani aggiornati di Hosting Web Agency. Ora che sei informato su come aggiungere una casella email al tuo piano di hosting, potrai gestire in modo più efficiente il tuo pacchetto Plus.