Come ottimizzare le inserzioni su Facebook
I social network non sono solo piattaforme dove passare il tempo chiacchierando con gli amici. Essi sono ormai strumenti di enorme importanza, soprattutto per chi deve investire tempo (e denaro) sul web. Pensiamo alle aziende, alle attività commerciali, alle startup e ai singoli professionisti in cerca di visibilità e clienti. I social possono esserti di grande aiuto, a patto che i diversi canali vengano gestiti in modo professionale. Il primo tassello da prendere in considerazione riguarda la creazione di campagne pubblicitarie, perché ormai con il solo traffico organico non si va da nessuna parte. In questo articolo concentreremo l’attenzione su un aspetto in particolare: continua a leggere per saperne di più su come ottimizzare le inserzioni su Facebook.
Table of Contents
Perché fare campagne Facebook Ads
Facebook è il re dei social network, che ormai conta più di due miliardi di iscritti in tutto il mondo. Un canale che le aziende non possono non prendere in considerazione, proprio perché ormai ogni tipologia di target è ben presente sul social.
Creare delle campagne pubblicitarie su Facebook può darti enormi vantaggi, a seconda dell’obiettivo prefissato. Puoi creare campagne di notorietà, per espandere la visibilità di un brand. Puoi impostare una campagna con l’obiettivo traffico, in modo da portare su un sito persone potenzialmente interessate a quello che proponi. Hai anche la possibilità di lanciare campagne di conversione, per agganciare persone che possano effettuare degli acquisti nel tuo negozio online.
Visto che il traffico organico è ormai ridotto al lumicino, tranne qualche rara eccezione, per ottenere il massimo da Facebook devi per forza di cose investire del budget per fare advertising. Quindi, dopo aver creato la pagina aziendale, averla collegata con il Business Manager e aver installato il pixel Facebook, puoi iniziare a creare campagne.
Lettura consigliata: segui la nostra guida per sapere come installare il pixel Facebook.
5 consigli per ottimizzare le tue inserzioni Facebook
Tramite la piattaforma Business Manager potrai creare campagne pubblicitarie professionali, orientate verso liste di pubblico personalizzate (o pubblici definiti tramite interessi), con la possibilità di costruire diversi gruppi di inserzioni. Ed è proprio qui che vogliamo concentrare l’attenzione. Come si crea un’inserzione Facebook che abbia un buon potenziale, al di là di altri aspetti come il budget e la definizione del pubblico a cui mostrarle? Nei prossimi paragrafi, alcuni consigli per creare inserzioni di grande impatto.
# Struttura del testo
Quando crei un’inserzione, oltre al contenuto visivo (immagine singola, carosello o video) devi inserire un contenuto testuale. Il testo di un’inserzione non dev’essere un ammasso di testo lungo, perché sul social la soglia di attenzione delle persone è molto bassa. Proporre un blocco unico, con tante righe di testo, è controproducente. Meglio quindi concentrarsi su un testo snello, suddiviso in 2-3 paragrafetti. La prima riga, soprattutto, ha un ruolo chiave. È questa la parte che l’utente leggerà, ed è qui che devi catturare l’attenzione.
# Inserimento di emoticon
Non è un regola scritta, nel senso che non c’è nulla che confermi in maniera certa che in tal modo le inserzioni rendano meglio, ma è consigliabile dare un certo “colore” al testo. Le emoticon ti aiutano a dare all’inserzione un tono meno formale, avvicinandosi al modo in cui gli utenti si esprimo solitamente sui social. Con le emoticon (un paio, non di più) il testo acquisisce una maggiore visibilità e un aspetto più giocoso, vivo, con maggiori possibilità di catturare l’attenzione di scorre il feed.
# Linguaggio semplice e informale
Un errore che potrebbe abbassare il potenziale delle tue inserzione riguarda l’uso del linguaggio. Se le tue inserzioni hanno un testo troppo freddo e formale, allora è probabile che la loro efficacia si abbassi notevolmente. Nell’epoca attuale, si sta imponendo un linguaggio informale, seguendo l’evoluzione di piattaforme come TikTok e lo stesso Instagram che, tra storie e reel, dimostrano come un modo di fare naturale abbia una maggior presa sul pubblico rispetto a chi si presenta agli utenti in modo distaccato e iper-professionale. Diminuire la distanza tra brand e pubblico è uno dei segreti per avere successo, ecco perché il testo delle inserzioni Facebook deve avere un taglio semplice, immediato, che faccia sentire le persone vicine alla tua azienda.
# Diversi formati delle creatività
Le tue inserzioni performeranno bene, nel senso che porteranno tanti potenziali clienti sul sito web o sulla landing page, anche grazie alle creatività che andrai a inserire. Se con il contenuto testuale puoi fornire, in maniera sintetica, le informazioni principali della tua campagna, è con il contenuto visivo che riesci a colpire l’attenzione delle persone. Hai diverse possibilità espressive, nel senso che puoi proporre un post con immagine singola, o con un carosello di immagini, o ancora con un video. Grazie alla definizione dei posizionamenti, puoi anche optare per una sponsorizzazione che giri solo nelle stories. Facebook inoltre di dà la possibilità di ottimizzare il contenuto visivo, nella sezione Creatività Advantage dove puoi aggiungere una musica, migliorare la luminosità e il contrasto, aggiungere un’animazione 3D.
# Inserimento link
Nell’ottica di ottimizzare le campagne, è molto importante che le tue inserzioni contengano un link verso una risorsa esterna (se il tuo obiettivo è quello di portare gli utenti verso un sito web, per acquistare prodotti, richiedere un preventivo, iscriversi alla newsletter e quant’altro). Nella tua inserzione dovrà essere presente una call to action perché è vero che un’inserzione ben fatta può accendere l’interesse dell’utente, ma se l’obiettivo è portarlo su un sito dovrai aggiungere un invito all’azione che lo spinga a cliccare. Il social ti permette di personalizzare questo invito, con una serie di chiamate all’azione che si differenziano tra Acquista ora, Scopri di più, Contattaci ecc.
Per concludere
Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ora hai un comparto di conoscenze che può tornarti davvero utile per la gestione professionale di pagine Facebook, con la possibilità di creare inserzioni professionali capaci, molto probabilmente, di raggiungere persone interessate per spingerle a compiere un’azione.