Guide & TutorialMarketingTutorial

Come installare il pixel di Facebook

Qualunque sia il tuo tipo di attività online, è davvero difficile immaginare di non affiancare qualche canale social al sito web aziendale. Se per il sito tutto quel che ti serve è trovare un servizio di hosting super veloce, per quel che riguarda i social network le cose sono un po’ diverse. I social sono delle piattaforme che l’utente può gestire in completa autonomia e in forma gratuita, ma che però funzionano secondo specifici algoritmi. Se non si fa quello che l’algoritmo ritiene “corretto”, la presenza sul social potrebbe essere infatti fine a se stessa. L’unico modo per rendere redditizia la propria presenza sui Social Media è quello di investire in campagne pubblicitarie. Parliamo proprio di questo all’interno dell’articolo, puntando l’attenzione su un punto di fondamentale importanza per chi deve creare inserzioni pubblicitarie a pagamento: spieghiamo step per step come installare il pixel di Facebook.

Non si vive di solo traffico organico

Se i social sono piattaforme gratuite, perché mai bisognerebbe spendere denaro per creare annunci sponsorizzati? Se fino a qualche anno fa si poteva pure pensare di “vivere” di traffico organico, negli ultimi cinque anni Facebook ha cambiato le carte in tavola.

L’investimento in campagne pubblicitarie è fondamentale per ottenere risultati, visto che la reach organica è stata praticamente tagliata. Attenzione, non stiamo dicendo che non sia più possibile ottenere buoni risultati con post gratuiti, diciamo solo che è più difficile rispetto a un po’ di tempo fa. Ci sono dei modi per incrementare il traffico organico, in cui sono previste una serie di azioni: ottimizzare la pagina aziendale, usare immagini di qualità per foto profilo e cover, inserire il giusto hashtag in ogni post, ottimizzare i singoli contenuti e anche creare una vetrina prodotti su Facebook (nel caso di aziende che vendono prodotti online).

Ti consigliamo di approfondire questo aspetto leggendo l’articolo come rendere efficace una pagina Facebook aziendale.

Che cos’è il pixel di Facebook

Traffico organico sì, ma non si può puntare tutto su di esso. Creare campagne pubblicitarie è assolutamente necessario, per arrivare a ottenere grandi risultati in termini di copertura dei post, interazioni e raggiungimento dell’obiettivo.

Una volta creato il tuo account pubblicitario sul Business Manager di Facebook, quello che dovrai fare è installare il pixel.

Il pixel è uno strumento che ti permette di monitorare tutte le azioni che gli utenti provenienti da Facebook compiono poi sul tuo sito web. Si tratta di un piccolo codice che, proprio come Google Analytics, è in grado di fornire dati specifici su tutto quello che fanno sul sito gli utenti che vi arrivano dalle campagne Facebook ads.

Come installare il pixel con integrazione di partner

Creare l’account sul Business Manager di Facebook non è quindi sufficiente. Bisogna portare a termine l’installazione per poter usare il pixel e avere così dei dati certi sull’andamento di ogni singola campagna pubblicitaria, altrimenti non potrai farti un’idea di quanto possano rendere i tuoi investimenti sul social.

Nei prossimi paragrafi, vediamo passo per passo cosa fare per installare il pixel di Facebook, così da poter monitorare cosa succede sulle pagine del sito una volta arrivati gli utenti.

Step 1

Dopo aver creato il tuo account sul Business Manager, e aver “richiamato” la pagina aziendale già presente su Facebook, puoi metterti al lavoro per l’installazione del pixel.

La prima cosa da fare è entrare nel Business Manager, aprire il menù cliccando sull’icona in alto a sinistra e cliccare poi su Gestione Eventi.

Step 2

Nella barra di sinistra clicca sul segno +, e nel menù a tendina che si apre clicca sulla voce Collega le origini dei dati.

Fatto questo, nella schermata che compare clicca su Web e poi successivamente sul pulsante blu con scritto Inizia.

Step 3

A questo punto si aprirà una nuova schermata simile alla precedente, in cui ti sono presentate due opzioni: API Conversions e Pixel di Facebook. Ovviamente qui vai a cliccare sulla seconda voce, come riportato nella figura che segue, per poi cliccare sul pulsante Connettiti.

Step 4

È giunto il momento di inserire le informazioni più importanti per quel che riguarda il pixel, ovvero il nome del pixel stesso e l’indirizzo del sito web su cui s’intende monitorare l’attività degli utenti provenienti da Facebook.

Inserisci questi dati e clicca su Continua.

Step 5

Ancora una schermata che ti presenta una scelta molto importante, quella in cui ti viene chiesto di aggiungere il codice del pixel al tuo sito. Qui scegliamo di usare un’integrazione di partner, nel caso del nostro esempio selezioniamo WordPress (contando che la stragrande maggioranza dei siti internet viene gestita ormai tramite questo CMS). Seleziona il CMS e clicca poi su Conferma.

Step 6

A questo punto non devi far altro che “far scorrere” le varie schermate che ti verranno presentate, cliccando sui pulsanti Continua in basso a destra.

Altra schermata in cui cliccare su Continua, ma prima scarica il file .zip da installare poi su WordPress cliccando sul pulsante verde Scarica.

Ecco poi una schermata in cui ti viene presentato un tutorial da eseguire contemporaneamente su WordPress. La guida ti spiega come installare un nuovo plugin.

Qui ti mostra come caricare il file, in cui andrai a selezionare facebook-pixel-for-wordpress-<pixel-ID>.zip.

Facebook ti guida passo dopo passo per completare la procedura, come vedi nella figura che segue.

A questo punto ti viene mostrato dove inserire l’ID del pixel su WordPress.

Step 7

Nella schermata successiva puoi fare una verifica sull’effettivo funzionamento del pixel. Non devi far altro che scrivere l’indirizzo del sito web e cliccare poi sul pulsante verde Invia traffico di prova. In questo modo potrai verificare che il pixel funzioni correttamente.

Prosegui poi seguendo le successive indicazioni del sistema e finalmente completato l’installazione del tuo pixel Facebook.

Come installare il pixel manualmente

Abbiamo dunque visto il procedimento su come installare il pixel di Facebook, prendendo in considerazione l’ipotesi che si trattasse di un sito gestito con WordPress. Nessun timore, anche se usi un altro software, il sistema di Facebook ti permette di scegliere (tra i vari partner di integrazione) tanti altri CMS.

Ma l’utilizzo delle integrazioni di partner non è l’unico modo per completare l’installazione del pixel. È possibile infatti farla anche con un metodo manuale, anche se questa diversa procedura è consigliata per chi ha già esperienza con i linguaggi di programmazione.

Step 1

Se è il caso tuo, non devi far altro che (una volta entrato nella pagina Origine dei dati) selezionare il pixel creato e cliccare poi sulla voce Continua la configurazione del pixel.

Step 2

Qui ti verrà richiesto nuovamente il metodo attraverso cui vuoi installare il codice del pixel. A differenza del metodo precedente, stavolta clicca su Installa codice manualmente.

Step 3

Qui il sistema di Facebook ti permette di copiare il codice base in maniera rapida, con un semplice click sul pulsante verde Copia il codice.

Non devi far altro che incollare questo codice nell’intestazione del sito web, come suggerisce Facebook “subito sopra il tag head di chiusura”.

Step 5

Un ottimo suggerimento di Facebook per trovare subito i tuoi clienti sul social e potenziare le campagne di remarketing. Spunta la voce in basso Attiva la ricerca delle corrispondenze avanzata automatica.

facebook attiva corrispondenza automatica

Step 6

Una volta completata l’installazione del pixel, dovrai configurare gli eventi. Questo ti serve per specificare in quali casi vuoi che si “attivi” il pixel. In questo modo potrai stabilire cosa per te rappresenta il raggiungimento dell’obiettivo (tipo conversione sul sito web, iscrizione alla newsletter, richiesta preventivo ecc). Qui potrai scegliere tra eventi standard, eventi personalizzati e conversioni personalizzate.

Per fare questo, dopo l’installazione del pixel, puoi utilizzare lo strumento di Facebook per la configurazione degli eventi.

Per concludere

Abbiamo visto come installare il pixel di Facebook in due modi diversi, sia con un’integrazione di partner che con il metodo manuale. Una volta configurato il pixel, potrai monitorare tutte le azioni importanti compiute da chi ha visitato il sito (entrato tramite il tuo annuncio pubblicitario). Potrai tenere tutto sotto controllo tramite il Gestione inserzioni.

Lascia un commento

Back to top button