YouTube, HTML5 sostituisce Flash per la riproduzione video

Nelle scorse ore, YouTube ha annunciato un suo grande cambiamento, e lo ha fatto attraverso un post ufficiale del proprio blog, in cui i tecnici della piattaforma annunciano che HTML5 va a sostituire Flash come piattaforma di default per la riproduzione dei video all’interno dei browser Chrome, Internet Explorer 11, Safari 8 e nelle versioni beta di Firefox.
Dopo anni di test dunque, la nuova tecnologia ha sostituito il vecchio video player in flash. Grazie a questa novità potremo quindi visualizzare video all’interno di YouTube e avviare un filmato senza la necessità di dover installare componenti aggiuntivi come il flash player.
Il nuovo player in HTML5 consentirà a tutti coloro che gestiscono siti internet o blog di poter utilizzare un nuovo codice embed per incorporare un video all’interno del proprio sito web, basterà infatti includere nel codice del tag < video >.
Non solo, questo cambiamento comporta anche altre agevolazioni, come ad esempio per i possessori di Smart Tv ed il supporto al codec VP9. Infine, grazie al sistema Adaptive Bitrate, in automatico la tecnologia adatterà la risoluzione dei video ed il loro bitrate in base al livello di connessione utilizzato da ogni utente. Utilizzando una linea ADSL infatti il sistema avvierà il player in alta definizione (720p o 1080p) mentre se si naviga da mobile o con una connessione Internet più debole di default attiverà la definizione standard (360p o 480p).
Inutile aggiungere che HTML5 offre prestazioni notevolmente migliorate rispetto a quelle offerte da Flash. Un grande cambiamento per il sito di video sharing più famoso del mondo.
Vincenzo Abate
Un commento