Tutorial

Come fare per zippare un file PDF? Leggi qui

Quante volte ci è capitato di non poter inviare dei file a qualcuno via mail per il semplice motivo che le dimensioni del suddetto file erano troppo “pesanti”? Innumerevoli volte, senza dubbio. Ora, un esperto informatico sa come ovviare senza problemi ad una problematica del genere, ma per un individuo che utilizza il PC in maniera “normale” può essere un problema difficile da risolvere. La soluzione per ovviare a questa difficoltà, e permettere così l’invio di file di grosse dimensioni senza perdere in maniera eccessiva la qualità del file stesso, è quella di comprimere il file in modo da ridurne le dimensioni e permettere così l’invio.

Esistono dei software che possiamo trovare sul web e utilizzarli in maniera totalmente gratuita, e grazie ad essi è possibile ridurre il peso dei documenti PDF senza comprometterne eccessivamente la qualità e senza racchiuderli obbligatoriamente in degli archivi ZIP.

Vediamo un paio di queste applicazioni gratuite, iniziamo con Small PDF: funziona in modo gratuito ed è estremamente semplice da usare, basta infatti selezionare il documento da comprimere e il gioco è fatto. Non prevede limiti di upload e non costringe l’utente a installare fastidiosi plugin sul computer.

E’ semplicissimo da usare, basta trascinare il PDF nel riquadro Trascina il PDF qui, dopodiché aspettate che il documento venga caricato online e cliccate su Scarica il file che compare in basso per scaricare il PDF compresso. I documenti vengono ottimizzati a una risoluzione di 144 DPI la quale consente di ridurre al minimo il peso dei PDF senza comprometterne più di tanto la qualità visiva.

Mettiamo caso però che la vostra connessione non vi consenta di caricare file troppo pesanti online la soluzione può essere Free PDF Compressor: si tratta di un’applicazione gratuita che vi permette di ridurre il peso dei file PDF in modo semplice.

Nel sito del software andate a cliccare su Download Mirror per scaricarlo sul PC. Aprite il pacchetto di installazione denominato freepdfcompressor_setup.exe e seguite la procedura.

Nella finestra che si apre cliccate sul pulsante , premete Next e accettate le condizioni d’utilizzo dell’applicazione mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement. In conclusione cliccate su Next per quattro volte consecutive, poi su InstallFinish ed è fatta.

Al termine del setup aprite Free PDF Compressor utilizzando la sua icona presente sul desktop di Windows, poi cliccate sul pulsante Browse e scegliete il documento da comprimere. Selezionate quindi la qualità in cui desiderate ottenere il documento di output e premete Compress per rimpicciolire il PDF importato nell’applicazione.

Se utilizzate un Mac potete zippare un file PDF senza ricorrere ad alcuna applicazione esterna. Tutto quello che vi serve è l’utility Anteprima inclusa “di serie” in OS X. Per utilizzarlo basta aprire il file PDF e selezionate la voce Esporta dal menu File. Nella finestra che si apre scegli l’opzione PDF dal menu Formato e Reduce file size dal menu Filtro quartz. A questo punto non vi resta altro da fare che scegliere la cartella in cui salvare il file compresso e salvare.

Vincenzo Abate

Lascia un commento

Back to top button