News

Accordo Amazon-Hachette per la vendita di libri ed ebook

Si chiude finalmente quella che è ormai passata alla storia come la “guerra dei libri”: Amazon e Hachette, dopo un lungo periodo di schermaglie, hanno raggiunto un accordo pluriennale per la vendita di ebook e libri tradizionali su carta stampata. 

Non sono ancora stati resi noti i termini precisi dell’operazione, per ora registriamo solo la reciproca soddisfazione dei due colossi per l’accordo raggiunto.

Ecco alcune parole pronunciate da Michael Pietsch, amministratore delegato di Hachette: “E’ una buona notizia per gli scrittori, che beneficeranno del nuovo accordo per anni. L’intesa ci offre enormi potenzialità in termini di marketing con uno dei nostri più importanti partner nelle vendite di libri”. A queste dichiarazioni si collegano direttamente le dichiarazioni ufficiali di Amazon: “Siamo soddisfatti del fatto che il nuovo accordo includa specifici incentivi finanziari per Hachette per spingere al ribasso i prezzi, cosa che riteniamo una vittoria per i lettori e per gli scrittori”.

L’intesa, operativa dal 2015, prevede infatti che Hachette fissi i prezzi dei suoi ebook e goda di “termini migliori” da parte di Amazon quando li riduce per i lettori. Amazon e Hachette si sono date battaglia negli ultime sette mesi proprio su come i prezzi degli ebook dovrebbero essere determinati e su come i ricavi dovrebbero essere divisi fra le due società.

L’accordo arriva a poche settimane dall’apertura della stagione natalizia e rappresenta, in questo senso, una buona notizia per gli scrittori di Hachette visto che Amazon è leader del mercato degli ebook di cui controlla il 64%, ma anche nelle vendite di libri tradizionali, mercato che controlla per il 40%. Decisamente una buona notizia questo accordo che potrà dare una mano importante al mondo della cultura.

Vincenzo Abate

 

Lascia un commento

Back to top button