Ecco Lollipop, Android punta sul material design

L’attesa è finita, ora possiamo vedere all’opera il nuovo sistema operativo di Google per dispositivi mobili. La quinta versione di Android si chiama Lollipop e ora viene distribuita come aggiornamento per lo smartphone Nexus 5 e i tablet Nexus 10 e Nexus 7, per poi arrivare sugli altri device.
Quali sono le maggiori novità di Lollipop? Innanzitutto l’interfaccia grafica, che sposa il material design, un nuovo linguaggio di design sviluppato da Google e caratterizzato da linee pulite e minimali, colori brillanti, superfici e ombre che richiamano il mondo reale, animazioni ed effetti di profondità.
A livello pratico, il material design punta ad aumentare la flessibilità per adattarsi a tutti i dispositivi che poggiano su Android, dai telefonini ai tablet alle tv. L’obiettivo è quello di rendere più fluido il passaggio da uno schermo all’altro, che sia un file di lavoro, un gioco o un brano musicale.
Non solo, Lollipop promette anche un maggiore controllo sui dispositivi, ed è stata inoltre Introdotta la possibilità di avere account multiutente e accesso in modalità ospite, di usare Pin, password, sequenza di blocco e, sempre in chiave sicurezza, di associare lo smartphone a un dispositivo attendibile come lo smartwatch o l’auto tramite “Smart Lock”. Lollipop ha infine una funzione di risparmio batteria, che promette fino a 90 minuti in più.
Vincenzo Abate