Recentemente ha preso sempre più piede nel campo del Web Hosting il cosiddetto Cloud Hosting, una nuova tipologia di Hosting che sta attirando molte attenzioni su di sé ma che lascia anche spazio a molti dubbi. In molti si chiedono, infatti, quale sia la scelta migliore tra l’Hosting Cloud e l’Hosting Condiviso. Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima vedere le differenze tra i due tipi di Hosting.
HOSTING CONDIVISO
Qui rientriamo nell’ambito dell’hosting classico, rappresentato appunto dall’Hosting Condiviso (Shared Hosting), che è la soluzione più diffusa in commercio per via del prezzo particolarmente economico, accessibile a gran parte degli utenti. Questa soluzione di Hosting è consigliata per coloro che gestiscono siti di basso o medio traffico, che non necessitano di hardware dedicato. Quindi possiamo dire che questo tipo di soluzione è adatta a coloro che non hanno grandi pretese, a chi non ha bisogno di installare moduli particolari e non necessita di personalizzazioni approfondite, insomma a chi si trova all’inizio e deve gestire siti non molto grandi.
Come in tutte le cose, anche l’Hosting Condiviso presenta degli svantaggi, vista soprattutto la possibilità che ci siano rallentamenti nel caricamento delle pagine del sito e blocchi, causati molto spesso dal numero elevato di siti ospitati sul server web e/o all’incapacità del server di dover fronte a elevati carichi di lavoro.
HOSTING CLOUD
Cerchiamo di fare subito chiarezza: che cos’è l’Hosting Cloud? Esso rappresenta una nuova tipologia di Hosting che ha l’obiettivo di superare i limiti dell’Hosting Condiviso; si tratta di una vera e propria evoluzione dell’Hosting classico. A differenza dell’Hosting Condiviso, nell’Hosting Cloud un sito web è presente su più server che ne condividono le risorse, e che in caso di difficoltà o di elevati consumi collaborano e si aiutano tra loro, come un perfetto sistema distribuito tra più macchine. Questo tipo di architettura garantisce innanzitutto una maggiore disponibilità in termini di CPU, memoria RAM e spazio su disco, e fornisce anche la possibilità di fruire di un servizio scalabile in cui le risorse a disposizione di un sito web possono essere aumentate in tempo reale.
Questo tipo di soluzione, quindi, è consigliata a chi necessita di una soluzione più scalabile nel tempo.
QUALE SOLUZIONE SCEGLIERE
Appare chiaro che la scelta tra i due tipi di Hosting dipende ovviamente dall’esigenze di ognuno, con l’Hosting Cloud che rappresenta senza dubbio la scelta migliore per coloro che che hanno esigenze mutabili nel tempo ed un budget abbastanza consistente. L’Hosting Condiviso, invece, è la soluzione migliore per gli utenti che possono contare su un budget più basso e che non hanno grosse esigenze.
Keliweb fornisce ottime soluzioni sia per quanto riguarda l’Hosting Condiviso che per l’Hosting Cloud.
Vincenzo Abate