
Quante volte hai trovato scritto negli articoli dei migliori esperti del web (e anche in quelli che la media generale pone al di sotto di questi grandi nomi) che il contenuto è il Re, magari scritta in inglese (che fa tanto figo) Content is the King?!
Ebbene, se possiamo ammettere che tale affermazione corrisponde all’assoluta verità, visto che sul web se non si propongono contenuti di qualità non si va da nessuna parte, occorre anche sottolineare l’importanza dello stare al passo coi tempi, cercando di comprendere in che modo cambiano le esigenze e i gusti degli utenti a cui ci riferiamo.
Cambiamento, è questo il termine principale della nostra discussione odierna. Un cambiamento che riguarda da vicino la tipologia di contenuti da porre all’attenzione degli utenti.
La prossima novità in arrivo su Facebook rappresenta proprio una di quelle novità di cui non puoi assolutamente non tenere conto, visto che è molto probabile che in men che non si dica la nuova funzione prossima al lancio diverrà un metodo di comunicazione molto utilizzato dai tuoi diretti competitor… e di certo non vorrai restare indietro, giusto?
Tempo fa abbiamo parlato sul nostro blog del servizio Live Video di Facebook, la funzione che permette agli utenti di girare video live in streaming da condividere sul social network che tra non molto troverà uno spazio maggiore rispetto a quanto avvenuto finora.
Facebook infatti ha messo mano ancora una volta all’algoritmo del news feed, un cambiamento che garantirà maggiore spazio proprio ai live video che balzeranno così in cima al news feed e che avremo quindi sempre dinnanzi ai nostri occhi.
Un cambiamento questo che apre una nuova era, se così possiamo dire, in quelle che può essere l’idea stessa di contenuto da pubblicare sui social, suddivisi secondo le scadenze della nostra Social Media Strategy, il piano che ogni azienda struttura (o che dovrebbe strutturare) per usufruire dei notevoli vantaggi di un settore molto importante per il marketing online.
Settore che si appresta con ogni probabilità a subire una vera e propria rivoluzione, almeno per quanto riguarda Facebook e l’utilizzo delle pagine aziendali.
La funzione di video in streaming è per ora disponibile solo per gli utenti che utilizzano dispositivi iOS, ma c’è da scommetterci che ben presto sarà resa disponibile anche per Android.
Nel momento stesso in cui andrai a girare il tuo video in streaming, avrai la possibilità di rispondere live ai commenti degli utenti e sapere il numero degli ascoltatori sintonizzati, in modo tale da avere il pieno controllo della discussione che sarà posta all’attenzione degli utenti.
Come cambierà dunque il modo di lavorare utilizzando i canali dei Social Media?
L’arrivo dei video live in cima al news feed toglierà un po di importanza ai contenuti del nostro blog che condividiamo, oppure occorrerà ripensare un po alla nostra strategia cercando un punto d’incontro e di ben bilanciare le pubblicazioni dei classici contenuti alternandoli magari a video di approfondimento?
Vogliamo sapere il tuo parere su questi punti.
In che direzione sta cambiando il settore del Social Media Marketing?