A quanto pare Matt Cutts ha puntato il dito chiaramente contro un piccolo insieme di query di ricerca particolarmente spammate, verso le quali saranno ufficialmente presi provvedimenti.
Matt Cutts, ingegnere di Google addetto specificatamente alla lotta allo spam nei risultati di ricerca, ha annunciato attraverso il suo account Twitter di aver iniziato una nuova fase di check e rimozione dai risultati (SERP) per alcune query specifiche. Il riferimento sembra essere molto chiaro: ricerche per adulti, ma anche relative a micro-prestiti online (pay day loans, che non sono altro che forme di finanziamento ottenibili direttamente online a determinate condizioni). Nel momento in cui, infatti, le ricerche tendono per propria natura a contenere spam, è probabile che Google nel prossimo futuro vi possa dedicare degli appositi update algoritmici. La sensazione, secondo alcuni, è che tali richieste provengano direttamente dai merchant di questo genere di servizi – adult e prestiti online – ma è anche plausibile che altri settori della long tail ne siano affetti prossimamente. Di fatto sarà interessante capire se questo genere di provvedimenti toccherà anche l’Italia, e c’è da scommettere che qualcosa, per quanto microscopica, avverrà anche da noi.
La notizia è stata riportata da WebmasterWorld (uno dei maggiori forum mondiali di argomento webmaster e SEO), e sembra destinata a suscitare le consuete polemiche per un settore, come quello SEO, decisamente difficile da affrontare ancora su svariati settori, che vivono un insostenibile “immobilismo” anche in presenza di spam vero e proprio all’interno dei risultati di ricerca.