Cloud e ServerGuide & TutorialLe dritte dal Datacenter

Come aggiungere LiteSpeed su un VPS

LiteSpeed è uno dei web server più performanti disponibili sul mercato, una scelta eccellente per chi cerca velocità, gestione avanzata del caching e massima compatibilità con WordPress, Magento, Joomla e altre piattaforme CMS. In questa guida aggiornata vedremo come aggiungere LiteSpeed su un VPS in pochi semplici passaggi, sfruttando la dashboard cliente di Keliweb.

L’installazione può essere effettuata direttamente dal pannello di gestione del server virtuale, selezionando l’add-on LiteSpeed desiderato in base alle proprie esigenze. Continua a leggere per saperne di più.

Perché aggiungere LiteSpeed sul tuo VPS

LiteSpeed rappresenta una soluzione ideale per chi gestisce siti web ad alto traffico, applicazioni web complesse o piattaforme con esigenze di performance elevate. Rispetto a web server tradizionali come Apache o Nginx, LiteSpeed offre funzionalità avanzate che consentono di:

  • Una gestione avanzata della cache (LiteSpeed Cache),
  • Compressione e ottimizzazione automatica delle risorse,
  • Riduzione drastica del TTFB (Time To First Byte),
  • Piena compatibilità con cPanel e Plesk.

Quando decidi di installare LiteSpeed su un VPS, sfrutti tutta la potenza del server dedicato virtuale con un web server ottimizzato, performante e scalabile. Vediamo ora i vari passaggi per completare l’operazione.

Step 1 – Accedi all’Area Clienti

Come prima cosa, effettua l’accesso all’area clienti con le tue credenziali. Una volta all’interno dell’area clienti, clicca sulla sezione dedicata ai servizi attivi.

Qui troverai l’elenco dei tuoi Virtual Private Server. Assicurati di individuare quello corretto (es. in base al nome assegnato o all’IP pubblico). Una volta individuato il VPS su cui vuoi aggiungere LiteSpeed, clicca sul pulsante Gestisci.

Step 2 – Gestisci il tuo VPS

A questo punto accederai alla dashboard specifica del tuo VPS hosting, dove potrai monitorare stato, risorse, accesso root, snapshot, e configurazioni avanzate.

Step 3 – Vai su Opzioni e Add-On

All’interno della gestione del VPS, individua la sezione Opzioni e Add-ons. Qui troverai tutte le funzionalità aggiuntive disponibili per il tuo server, tra cui i moduli LiteSpeed.

Step 4 – Aggiungi LiteSpeed

Scorri verso il basso fino a visualizzare il menu dedicato a LiteSpeed. A questo punto puoi scegliere tra:

  • LiteSpeed Web Server Plus – adatto a siti di medie dimensioni con traffico regolare.
  • LiteSpeed Web Server Unlimited – consigliato per portali complessi, e-commerce o ambienti multisito ad alto carico.

A questo punto non resta altro che completare l’ordine per aggiungere LiteSpeed al tuo VPS.

Step 5 – Installazione di LiteSpeed

Dopo aver completato l’ordine, il passaggio successivo riguarda l’installazione di LiteSpeed sul server. Questa fase offre diverse possibilità, come configurare correttamente le impostazioni del web server, ottimizzare le prestazioni delle applicazioni web, gestire in modo efficiente le risorse di sistema e abilitare funzionalità avanzate come la cache integrata e il supporto HTTP/3.

A questo punto hai tre opportunità davanti a te:

  • Puoi installare in maniera autonoma LiteSpeed, per esempio hai un sito WordPress dovrai installare l’apposito plugin.
  • Se vuoi che LiteSpeed venga installato dai nostri tecnici, dovrai richiedere un pronto intervento a pagamento.
  • Se hai acquistato un VPS Managed, l’installazione di LiteSpeed sarà effettuata in maniera automatica del nostro team tecnico.

Per concludere

In questo articolo abbiamo illustrato come aggiungere LiteSpeed su un VPS. LiteSpeed è un web server ad alte prestazioni in grado di ottimizzare significativamente la velocità di caricamento e l’efficienza del tuo sito web, offrendo vantaggi concreti in termini di esperienza utente, affidabilità del tuo progetto online e posizionamento SEO sui motori di ricerca.

Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere su LiteSpeed Web Server.

Back to top button