
L’edizione 2025 del WMF è stata un’occasione speciale per Keliweb: per la prima volta abbiamo partecipato all’evento come parte integrante dello stand Team Blue, condividendo lo spazio con brand di rilievo come Register, iubenda, Accessiway e PingUp. Un’esperienza intensa e stimolante, che ci ha permesso di confrontarci con tante realtà del mondo digitale, raccogliere spunti, idee e nuove energie da riportare nel nostro lavoro quotidiano. Ne abbiamo parlato con Francesco Meduri, Local Manager e CTO di Keliweb, per fare il punto su questa esperienza e su ciò che ci aspetta nel prossimo futuro.
- Ciao Francesco, com’è stata questa esperienza al WMF?
Ciao Vincenzo, è un piacere essere ospite sul nostro blog per portare una testimonianza diretta. Che dire, partecipare al WMF è stata un’esperienza davvero stimolante. Stiamo parlando di un evento che riunisce tante realtà innovative e professionisti appassionati, e per noi di Keliweb è stata un’occasione preziosa per confrontarci, apprendere nuove tendenze e capire in che direzione sta evolvendo il mercato digitale.
Essere lì ci ha dato una carica in più e nuovi spunti per migliorare i nostri servizi. Diciamo che, come azienda, abbiamo sempre visto questi eventi come straordinarie possibilità di crescere sotto tutti i punti di vista, grazie soprattutto al confronto diretto con professionisti e aziende.
- Per la prima volta Keliweb non aveva un suo stand ma faceva parte dello stand Team Blue, come uno dei brand che fanno parte di questo eccezionale gruppo di lavoro. Cosa puoi dirci a riguardo?
Entrare a far parte di Team Blue è stato un passo importante per noi, una vera e propria svolta per la storia dell’azienda. L’idea di condividere lo spazio con realtà come Register, iubenda, Accessiway e PingUp ha creato un ambiente di lavoro collaborativo e sinergico. Invece di essere semplicemente un singolo brand isolato, siamo parte di un gruppo coeso che punta a offrire soluzioni integrate e complete.
Questa esperienza ci ha permesso di mostrare la forza di un network unito e di amplificare la nostra presenza in modo più efficace. Per noi è anch’essa un’occasione di crescita, perché ci permette di avere un confronto diretto con altri brand di comprovata esperienza (prendi l’esempio di Register, una certezza in ambito web hosting) con cui creare non contrasti ma sinergia, non rivalità ma unione di intenti.
In questo modo, il gruppo Team Blue non potrà far altro che crescere sempre di più nel corso del tempo, e noi di Keliweb siamo fieri di far parte di questo percorso di crescita.
- Com’è stato il rapporto con i colleghi delle altre aziende presenti allo stand, ovvero Register, iubenda, Accessiway e PingUp?
Il rapporto è stato molto positivo, oserei dire “naturale”, del tutto basato su confronto e collaborazione. Non c’è stato bisogno di forzature, perché abbiamo trovato una compatibilità eccezionale. Ognuno di noi ha portato sul tavolo competenze specifiche e idee diverse, e questo ha arricchito il dialogo interno e anche quello con i visitatori.
Abbiamo lavorato insieme non solo per raccontare i nostri servizi, ma per costruire un racconto unico e coerente che rappresentasse la forza del gruppo Team Blue e, ovviamente, di ogni singolo brand. Sono certo che noi di Keliweb abbiamo fatto il massimo per sottolineare gli aspetti che rendono la nostra azienda un punto di riferimento per migliaia di professionisti.
- Hai avuto modo, insieme al Direttore Commerciale Giuseppe De Luca e al Responsabile Marketing Luigi Spina, di parlare con tantissimi professionisti, aziende e agenzie. A seconda dei pareri raccolti, quali credi siano le esigenze di queste realtà nel 2025?
Da quanto abbiamo raccolto, le esigenze più sentite nel panorama attuale ruotano attorno a tre macro temi: sicurezza, scalabilità e supporto personalizzato. Le aziende cercano infrastrutture affidabili che possano crescere con loro, ma anche una sicurezza robusta e una assistenza tecnica sempre pronta a risolvere in modo rapido ed efficace. Posso dire con orgoglio che Keliweb, sotto questi aspetti, si dimostra ogni giorno un’azienda super affidabile.
Un’altra cosa che ho notato è che emerge con forza la richiesta di soluzioni flessibili, capaci di adattarsi a un mercato in continuo cambiamento e a esigenze specifiche di ogni business. Anche sotto questo punto di vista, come hosting provider possiamo ritenerci a un ottimo livello, anche se c’è sempre da migliorare (che è quello che cerchiamo di fare ogni giorno).
Io e i miei colleghi, Luigi e Giuseppe, abbiamo affrontato tre giorni duri ma incredibilmente intensi. Siamo fortunati ad avere un’ottima sintonia anche al di fuori dell’ambito lavorativo, cosa che ci permette di unire le forze in momenti come questi e garantire una consulenza personalizzata di spessore, coordinata e ricca di dettagli per ogni singolo cliente o aspirante tale.
- Il concetto chiave del festival è We Make Future, uno sguardo proiettato sempre a un futuro composto da innovazione e investimenti da parte dell’aziende in infrastrutture, servizi e potenziamento degli stessi, così come del supporto tecnico. Cosa puoi dirci sul percorso di Keliweb?
We Make Future è per me non solo un brand ma una spinta propulsiva per quello che facciamo giorno per giorno. Sin dagli inizi, Keliweb ha sempre cercato di anticipare le tendenze, mettendo sul mercato soluzioni che poi sarebbero diventate richiestissime (pensiamo per esempio alle soluzioni in Cloud nel lontano 2010). Il nostro futuro come azienda si muove sempre in una direzione ben precisa: innovazione continua e attenzione costante alle esigenze dei nostri clienti. Investiamo quotidianamente in infrastrutture tecnologiche avanzate e nel miglioramento dei nostri servizi, con un occhio sempre puntato sull’evoluzione delle tecnologie Cloud e hosting.
Allo stesso tempo, ed è un punto su cui prestiamo la massima attenzione, sappiamo quanto sia importante il supporto umano. Parlare con le persone in quanto “persone”, non semplici clienti. Per questo la nostra assistenza tecnica è un pilastro fondamentale del nostro percorso, sempre pronta a garantire risposte rapide e soluzioni efficaci con un modo di approcciarci al cliente che assottiglia qualunque confine tra azienda e consumatore.
- Ora che è passata una settimana, dicci quali sono le tue impressioni sul un evento come il WMF. Cosa può dare in più per le aziende come Keliweb?
Il WMF rappresenta una vetrina fondamentale per il networking e lo scambio di idee innovative. Dopo una settimana, posso dire che l’evento ha confermato il suo valore come luogo dove nascono collaborazioni importanti e si rafforza la visione di futuro. Per aziende come Keliweb, partecipare a eventi del genere significa restare al passo con i tempi, intercettare nuove opportunità di crescita e mostrare al mercato la propria capacità di innovare.
È un’esperienza che consiglierei a tutte le realtà che vogliono davvero fare la differenza. Soprattutto ora che facciamo parte di un gruppo di lavoro straordinario come quello di Team Blue. E il meglio deve ancora venire.
Ringraziamo il nostro Local Manager e CTO Francesco Meduri per aver condiviso il suo pensiero con i nostri lettori. Dopo l’esperienza al WMF, troverete Francesco e il Direttore Commerciale Giuseppe De Luca all’evento Enablex Accelerate Innovation il 18 giugno a Battipaglia.