Differenza tra dominio, hosting e certificato SSL

Al giorno d’oggi, qualunque azienda voglia espandere la propria popolarità deve prendere in considerazione l’opportunità del web. Si tratta di una strada quasi obbligatoria, nel senso che gran parte degli affari oggi vengono conclusi per vie digitali, con attività commerciali, imprese e professionisti che stanno potenziando la loro presenza online sia tramite siti web che canali ufficiali sui Social Media. Ma quali sono le basi per costruire un sito internet e metterlo online? Se hai deciso che è giunto il momento, per la tua azienda, di costruire una forte identità digitale, allora è il caso che tu ne sappia di più sui servizi necessari per lo “sbarco sul web”. Continua a leggere per scoprire qual è la differenza tra dominio, hosting e certificato SSL, i tre punti cardine di qualunque progetto digitale.

Che cos’è un dominio

Quello che chiamiamo nome a dominio è sostanzialmente il biglietto da visita di un sito. Si tratta dell’indirizzo che l’utente digita nella barra del browser, per raggiungere il sito stesso e poterlo visitare. Un dominio internet è composto da tre diversi livelli:

Possiamo dire quindi che il dominio è la base di un qualsiasi progetto web. Tutto inizia da qui. Vai sul nostro sito alla pagina registrazione dominio e avvia la semplice procedura per avere il tuo nome di dominio personalizzato.

Lettura di approfondimento: qualche dubbio in proposito? Leggi la nostra guida dove spieghiamo come registrare un dominio.

Che cos’è un hosting

Un sito, per poter essere “presente” su internet, dev’essere ospitato in un apposito spazio. Questo spazio web prende appunto il nome di hosting. In questo spazio digitale, incluso in un server messo a disposizione dal provider, vengono ospitati tutti i file del sito. Dalle risorse incluse nel piano web hosting, dipendono poi le prestazioni stesse del sito (in termini di velocità di caricamento, aspetto che incide sul posizionamento sui motori di ricerca), il livello di sicurezza e la possibilità di crescere nel corso del tempo.

Bisogna subito dire che esistono diverse tipologie di hosting web, tra cui ne possiamo identificare per le meno tre:

Che cos’è un certificato SSL

Se il dominio è il biglietto da visita digitale e l’hosting la “casa” che ospita il sito, il certificato SSL è l’elemento che garantisce una connessione sicura per gli utenti. Detto in termini pratici, il certificato SSL (Secure Sockets Layer) è utilizzato come parte di un protocollo di rete che rappresenta, in un certo senso, la base per la sicurezza dei dati degli utenti. Grazie al certificato digitale, e al protocollo di sicurezza HTTPS, la connessione tra browser e server viene protetto dalla crittografia, in modo da nascondere dati importanti dei visitatori (per esempio, i dati della carta di credito) quando essi navigano sul sito. Questo servizio è dunque essenziale per conquistare la fiducia degli utenti, rassicurati dalla presenza del lucchetto verde nella barra del browser accanto al tuo indirizzo web. Non solo, anche in termini SEO visto che Google premia i siti che dimostrano la propria affidabilità.

Con i nostri servizi hosting (sia hosting Linux che hosting Windows) puoi installare un certificato SSL let’s encrypt, ma puoi anche valutare altre tipologie di certificato SSL, come per esempio il certificato SSL wildcard.

Lettura di approfondimento: tutto quello che devi sapere su come funziona un certificato SSL.

Tutto quello che ti serve per lanciare il tuo progetto web

Abbiamo messo in evidenza quella che è la sostanziale differenza tra dominio, hosting e certificato SSL. Questo “trittico” rappresenta la base di un progetto web professionale, veloce e affidabile.

Se sei dunque in procinto di creare un sito web (sito personale o sito aziendale non fa differenza), quello che devi fare è un’attenta analisi del tipo di progetto che intendi lanciare. Che tipo di sito è? Di quante risorse hai bisogno? A quanto ammonta il budget? Con quale software vuoi gestire il sito? Sono tutti quesiti che devono avere risposta, prima di poter passare alle vie di fatto.

Nel caso tu abbia qualche dubbio in tal senso, puoi rivolgerti ai nostri consulenti commerciali. Loro sapranno indirizzarti verso la soluzione web hosting idonea all’idea che vuoi tramutare in realtà. Visita la pagina contatti per sapere quando e come puoi rivolgerti ai nostri consulenti.

Per concludere

Hosting e dominio sono le fondamenta di qualunque sito web, con il certificato SSL che rappresenta quella necessaria aggiunta grazie al quale i dati personali degli utenti non correranno alcun rischio. Ora che conosci bene le differenze tra questi tre servizi, puoi concentrarti sul tuo progetto e scegliere i servizi che meglio si adattano a quella che è l’idea che intendi realizzare.

Exit mobile version