5 plugin per creare un contact form su WordPress

Obiettivo di ogni sito web o blog che dir si voglia, in riferimento a un ambito aziendale, è che il visitatore trovi informazioni chiare non solo sui servizi proposti e sugli eventuali approfondimenti, ma anche per quel che riguarda il modo di contattarci.

Parliamo quindi della pagina Contatti del sito, una sezione che ha un’importanza maggiore rispetto a quella che spesso alcuni siti riconoscano.

Perché creare una pagina Contatti con due righe di testo e un indirizzo e-mail quando invece possiamo creare un contact form che permette all’utente di contattarci inserendo nei campi predisposti non solo il testo ma anche i suoi dati, il suo indirizzo di posta elettronica ecc?!

Si tratta di un processo di ottimizzazione che DEVE necessariamente riguardare ogni singola pagina di un sito, perciò mettiamoci al lavoro e cerchiamo di migliorare la pagina Contatti.

Perché inserire un contact form su WordPress

Tra le tante motivazioni che potremmo citare per sottolineare l’importanza della realizzazione di un contact form da inserire sul sito WordPress, possiamo senza dubbio mettere in risalto la possibilità di ottimizzare e veicolare la comunicazione con gli utenti.

Abbiamo utilizzato il termine veicolare proprio perché, grazie al modulo di contatto che andremo a realizzare, saremo noi a chiedere all’utente le informazioni che vogliamo ci dia nelle sue comunicazioni, impedendo così di ricevere messaggi di posta elettronica privi di interesse che non faranno altro che intasare la mail.

WordPress è il CMS più utilizzato per la realizzazione di blog aziendali e viene ritenuto dai più come uno dei migliori software in circolazione.

Una delle caratteristiche principali di WordPress è la possibilità di utilizzare moltissimi plugin in grado di andare a migliorare la gestione stessa del CMS, come già spiegato in un nostro articolo.

Tantissimi dunque sono i plugin disponibili per WordPress, piccoli programmi che ci consentono di fare una serie di operazioni. A tal proposito, anche per quel che riguarda la creazione di moduli di contatto vi sono dei plugin appositi con cui possiamo realizzare il nostro scopo in pochissimo tempo.

Come inserire modulo di contatto, i migliori plugin consigliati

In pratica, esiste un plugin per ogni occasione e per ogni tipo di operazione che si desidera svolgere sul CMS, e anche in merito alla creazione di un modulo di contatto possiamo scegliere tra tante soluzioni ottimali e semplici da usare per realizzare senza problemi il nostro scopo.

Ecco quelli che vengono ritenuti i migliori plugin per creare un contact form su WordPress:

Cinque plugin che puoi dunque utilizzare facilmente per migliorare la tua pagina Contatti del tuo sito web, in modo tale da ottimizzare la comunicazione con i tuoi visitatori e rendere più ordinate le comunicazioni.

Non ti resta che strutturare al meglio il tuo sito/blog con il CMS in questione, avendo l’accortezza di puntare su un servizio Hosting WordPress che ti permetta di sfruttare al meglio quelle che sono le caratteristiche base del software.

Questi sono i plugin che ti consigliamo di utilizzare, tu invece quali usi? Scrivicelo nei commenti.

Exit mobile version