
Negli ultimi anni, il web è cambiato radicalmente. Oggi non basta più avere un sito online: bisogna anche saperlo gestire in modo conforme alle normative sulla privacy e sui cookie. Molti pensano che le regole del GDPR e della direttiva ePrivacy si applichino solo ai grandi e-commerce o alle piattaforme digitali internazionali, ma la realtà è diversa: qualsiasi sito web che raccoglie dati personali — anche solo attraverso un modulo contatti o Google Analytics — deve essere conforme alla legge.
Il problema è che la maggior parte degli utenti sottovaluta questo aspetto, ignorando i rischi concreti che si corrono. Vediamo quindi cosa succede se il tuo sito non dispone di una Cookie Policy e di una Privacy Policy adeguate, e come puoi metterti in regola in pochi minuti grazie alle soluzioni iubenda disponibili su Keliweb.
Cosa rischi senza Cookie Banner e Privacy Policy
Avere un sito non conforme non è solo una questione formale: è un rischio reale, sia dal punto di vista legale che reputazionale. Le autorità europee, compreso il Garante della Privacy italiano, hanno intensificato i controlli e le sanzioni per chi non rispetta il GDPR. Le multe possono arrivare fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo, anche se per i siti di piccole dimensioni si tratta spesso di importi più bassi ma comunque pesanti.
Ma non si tratta solo di sanzioni. Un sito senza un’informativa chiara o con un cookie banner non conforme rischia anche:
- La limitazione delle funzioni pubblicitarie (es. Google Ads o Meta possono bloccare gli account).
- La perdita di fiducia da parte degli utenti, sempre più attenti alla gestione dei propri dati.
- La penalizzazione SEO, perché anche Google privilegia siti sicuri, trasparenti e con pagine legali correttamente implementate.
In sintesi: non adeguarsi è come lasciare la porta di casa aperta, sperando che nessuno entri.
Perché i modelli “fai da te” non funzionano
Molti proprietari di siti, nel tentativo di risolvere il problema in autonomia, copiano testi legali da altri siti o installano plugin gratuiti trovati online. Il risultato? Pagine non aggiornate, traduzioni errate e informative che non corrispondono ai trattamenti reali dei dati.
Il GDPR è una normativa complessa e in continua evoluzione. Ogni sito ha strumenti diversi (moduli, analytics, plugin di terze parti, pixel pubblicitari), e ognuno di questi raccoglie dati in modo specifico. Un modello copiato non può mai essere conforme, perché non tiene conto delle singole configurazioni.
Inoltre, la legge impone che le informative siano sempre aggiornate. Un plugin statico o un testo “preconfezionato” non si aggiorna da solo, esponendo il titolare del sito a violazioni inconsapevoli.
Come iubenda semplifica la conformità
Per fortuna, oggi non serve essere esperti legali per avere un sito conforme. iubenda è una piattaforma specializzata nella creazione automatica e nell’aggiornamento continuo di Cookie Policy, Privacy Policy e Cookie Banner. Ogni documento viene generato in base alle reali tecnologie utilizzate sul sito (plugin, sistemi di tracciamento, form, newsletter, ecc.), e si aggiorna automaticamente ogni volta che la normativa cambia.
Tra i servizi principali:
- Privacy e Cookie Policy dinamiche, sempre aggiornate e personalizzate;
- Cookie Solution per la gestione del consenso, completamente conforme alle direttive europee;
- Gestione del consenso (Consent Database), per registrare le preferenze degli utenti in modo sicuro e verificabile.
L’utente non deve fare altro che configurare iubenda una volta sola: la piattaforma si occupa del resto, garantendo conformità costante e zero preoccupazioni.
L’integrazione diretta con Keliweb: tutto in un unico ambiente
Keliweb ha scelto di semplificare ulteriormente il percorso, integrando i piani iubenda direttamente nel proprio sito. Questo significa che puoi acquistare e gestire i servizi iubenda direttamente dal tuo account Keliweb, senza dover configurare strumenti esterni o affrontare procedure complesse.
Un’unica piattaforma per hosting, dominio e conformità legale, con il supporto di un team tecnico sempre a disposizione. Chi possiede già un piano hosting con Keliweb può attivare iubenda in pochi clic, ottenendo un pacchetto completo di sicurezza, privacy e professionalità.
Conformità e fiducia: due facce della stessa medaglia
La privacy non è solo un obbligo di legge, ma un fattore di fiducia. Un sito conforme comunica trasparenza e rispetto verso l’utente, due elementi che rafforzano la percezione del brand e migliorano l’esperienza complessiva di navigazione.
Oggi la brand reputation si costruisce anche attraverso piccoli dettagli: un cookie banner chiaro, un’informativa leggibile e un sito sicuro trasmettono serietà e attenzione. E questo ha un effetto diretto anche sul marketing: un utente che si fida è un utente che resta, che compra, che consiglia.
La conformità come vantaggio competitivo
In un mercato digitale sempre più regolamentato, la conformità può diventare un vantaggio competitivo concreto. I motori di ricerca e le piattaforme pubblicitarie tendono a privilegiare i siti che rispettano gli standard di sicurezza e trasparenza.
Avere un sito conforme, quindi, migliora non solo la protezione legale, ma anche le performance di visibilità e conversione.
Pensaci: un piccolo investimento oggi può evitare problemi, sanzioni e perdite economiche domani.
Per concludere
Gestire un sito oggi significa anche prendersi cura dei dati degli utenti. Sottovalutare la privacy non è solo un errore tecnico, ma una scelta rischiosa per il futuro del proprio progetto online.
Con le soluzioni iubenda integrate su Keliweb, puoi garantire al tuo sito sicurezza, trasparenza e affidabilità in modo semplice, automatico e sempre aggiornato.