Hosting Gestito vs Hosting Condiviso: quale soluzione scegliere per il tuo business online

Quando si avvia o si gestisce un progetto online, una delle prime scelte strategiche riguarda l’infrastruttura su cui farlo crescere: l’hosting. In particolare, la scelta tra Hosting Gestito e Hosting Condiviso può fare una differenza significativa in termini di performance, sicurezza, gestione e scalabilità.

Ma quali sono le reali differenze tra Hosting Gestito e Hosting Condiviso? Quale soluzione è più adatta alle esigenze di un business online moderno? In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio i vantaggi e i limiti di ciascuna opzione per aiutarti a compiere la scelta migliore.

Cosa s’intende per Hosting Condiviso

Quello che viene chiamato Hosting Condiviso rappresenta la soluzione di hosting più diffusa e, generalmente, la più economica. Come suggerisce il termine, più siti web condividono le risorse di un unico server fisico: CPU, RAM, spazio su disco e banda.

Questa condivisione di risorse consente a Keliweb di offrire piani a basso costo, rendendo l’Hosting Condiviso particolarmente adatto a:

I vantaggi di un servizio Hosting Condiviso

Il servizio di Hosting Condiviso rappresenta una scelta ideale per chi è agli inizi o per chi gestisce progetti con esigenze tecniche limitate. Questa tipologia di hosting offre infatti una serie di vantaggi pratici che lo rendono particolarmente appetibile per piccole realtà digitali.

Prezzo competitivo

L’hosting condiviso è la soluzione ideale per chi vuole contenere i costi iniziali senza rinunciare alla presenza online.

Facilità d’uso

I piani condivisi di Keliweb includono pannelli di controllo user-friendly come cPanel o DirectAdmin, rendendo la gestione del sito semplice anche per utenti non esperti.

Manutenzione tecnica inclusa

L’infrastruttura è gestita direttamente dal provider, sollevando l’utente da attività complesse come aggiornamenti software o gestione della sicurezza server.

Limiti di un servizio Hosting Condiviso

Pur offrendo numerosi vantaggi, soprattutto in termini di economicità e semplicità di gestione, è importante sottolineare che l’Hosting Condiviso presenta anche alcune limitazioni strutturali che possono influire sulle prestazioni e sulla crescita del progetto online. Facciamo alcuni esempi:

Hosting Gestito: una definizione i vantaggi

Un Hosting Gestito (sul sito Keliweb sono disponibili i nuovi piani di Hosting WordPress Gestito) è un servizio che prevede non solo l’hosting del sito web, ma anche un insieme di attività di gestione tecnica da parte di Keliweb stessa. Questo tipo di hosting include servizi come:

Massima performance

Le risorse del server sono dedicate e ottimizzate, in modo da garantire alte prestazioni anche in presenza di traffico elevato.

Sicurezza avanzata

Protezione da malware, firewall personalizzati, sistemi anti-DDoS, certificati SSL inclusi e aggiornamenti costanti riducono drasticamente i rischi.

Supporto tecnico professionale

Con le nostre soluzioni di Hosting Gestito puoi contare su un team di tecnici esperti che si occupano di ogni aspetto tecnico (aggiornamenti automatici di WordPress), permettendoti di concentrarti solo sul tuo business.

Scalabilità

Possibilità di adattare le risorse in base alla crescita del progetto, senza migrazioni complesse o downtime.

Limiti di un servizio Hosting Gestito

Nonostante i numerosi vantaggi offerti, è importante considerare anche alcuni aspetti critici legati all’utilizzo di un servizio Hosting Gestito. Valutare attentamente questi fattori ti permetterà di compiere una scelta consapevole e in linea con le reali esigenze del tuo progetto online. Vediamo alcuni di questi “limiti” di un piano gestito:

Hosting Gestito vs Hosting Condiviso: quale scegliere?

Siamo arrivati al punto cruciale di questo articolo: quale soluzione scegliere? Diciamo subito che la scelta tra Hosting Gestito e Hosting Condiviso rappresenta un passaggio cruciale nella definizione dell’infrastruttura ideale per un progetto online. Questa decisione dipende, in modo particolare, dall’analisi e dalla valutazione di tre fattori principali, che influenzano direttamente le prestazioni, la gestione e i costi complessivi del servizio hosting.

Tipologia di progetto

Budget disponibile

Competenze tecniche interne

Perché scegliere Keliweb per il tuo Hosting

La nostra azienda mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di soluzioni altamente flessibili e scalabili, studiate per rispondere in modo efficace e personalizzato a qualsiasi tipo di esigenza legata alla presenza online di aziende, professionisti e privati.

Per concludere

La scelta tra Hosting Gestito e Hosting Condiviso non è universale, ma deve essere basata sull’analisi concreta del tuo progetto online. Se gestisci un sito semplice con poche visite mensili, l’Hosting Condiviso rappresenta la scelta più economica e funzionale. Al contrario, se la tua attività online è in crescita, gestisci un e-commerce o hai necessità di alte performance e sicurezza, l’Hosting Gestito può essere la soluzione ideale per garantirti stabilità, velocità e supporto professionale.

Exit mobile version