Hosting

5 Errori da evitare quando scegli un hosting per WordPress

Quando si tratta di creare un sito web con WordPress, una delle decisioni più importanti che dovrai prendere è scegliere il giusto servizio di hosting. Un buon hosting può fare la differenza tra un sito web di successo e uno che non riesce a decollare. Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che molti commettono durante questa scelta cruciale. In questo articolo, esploreremo i cinque errori più frequenti da evitare per garantirti un’esperienza ottimale con il tuo sito WordPress.

# Errore 1 – Non considerare le esigenze specifiche del sito

Uno degli errori più comuni è scegliere un servizio hosting WordPress senza aver prima valutato le esigenze specifiche del tuo sito. Ogni sito web è unico e ha requisiti diversi in termini di risorse. Ad esempio, un blog personale con traffico limitato avrà esigenze molto diverse rispetto a un e-commerce con centinaia di visitatori giornalieri.

Consigli utili

Come evitare un errore come quello descritto in precedenza? Ci sono tre cose che puoi fare:

  • Valuta il traffico previsto: se prevedi un traffico elevato, opta per un hosting con risorse scalabili.
  • Considera i plugin e temi: alcuni plugin e temi richiedono più risorse del server, assicurati che l’hosting scelto possa supportarli.
  • Prevedi la crescita futura: scegli un hosting che possa crescere con il tuo sito, evitando di dover migrare in futuro.

# Errore 2 – Scegliere solo in base al prezzo

Un altro errore comune è scegliere un servizio di hosting basandosi esclusivamente sul prezzo. Sebbene sia importante trovare un’opzione che si adatti al tuo budget, il prezzo non dovrebbe essere l’unico fattore decisivo. Gli hosting economici spesso mancano di funzionalità essenziali, supporto tecnico di qualità e affidabilità.

Consigli utili

Puntare tutto sul risparmio economico può essere un errore che, paradossalmente, ti costerà caro in futuro. Ecco alcuni consigli pratici per non trovarsi in difficoltà successivamente:

  • Confronta le funzionalità: assicurati che il piano di hosting offra tutte le funzionalità necessarie per il tuo sito.
  • Verifica il supporto tecnico: un buon supporto tecnico è cruciale per risolvere rapidamente eventuali problemi.
  • Leggi le recensioni: cerca recensioni online per valutare la reputazione e l’affidabilità del provider di hosting.

# Errore 3 – Ignorare il fattore sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale che non dovrebbe mai essere trascurato quando si sceglie un hosting per WordPress. I siti WordPress sono spesso bersaglio di attacchi hacker, quindi è essenziale scegliere un hosting che offra solide misure di sicurezza.

Consigli utili

Essendo un fattore così importante, è fondamentale assicurarsi che il servizio hosting che stai valutando includa una serie di risorse adatte ad aumentare il livello di sicurezza. Facciamo degli esempi:

  • SSL gratuito: assicurati che il tuo hosting fornisca certificati SSL gratuiti.
  • Backup regolari: verifica che l’hosting esegua backup automatici del tuo sito.
  • Protezione contro malware: un buon hosting come quelli forniti da Keliweb include strumenti per la scansione e la rimozione di malware.

# Errore 4 – Trascurare le prestazioni del server

Le prestazioni del server sono cruciali per il successo del tuo sito web. Un sito lento può allontanare i visitatori e danneggiare il tuo posizionamento nei motori di ricerca. Trascurare le prestazioni del server è un errore che può costarti caro in termini di traffico e conversioni.

Consigli utili

Valutare le prestazioni dei server forniti dal provider è dunque un passaggio cruciale, un fattore che non puoi escludere dalla valutazione che fai del piano web hosting che intendi acquistare. Ecco i principali punti da tenere in considerazione:

  • Tempo di attività (uptime): scegliere Keliweb significa avere un hosting capace di garantire un uptime del 99,9%.
  • Server ottimizzati per WordPress: i nostri sono piani di hosting ottimizzati specificamente per WordPress.
  • CDN inclusa: una CDN (acronimo di Content Delivery Network) può migliorare significativamente la velocità del tuo sito.

# Errore 5 – Non verificare le opzioni di scalabilità

Un sito web di successo tende a crescere nel tempo. Non considerare le opzioni di scalabilità del tuo hosting può risultare in problemi significativi man mano che il traffico aumenta. I servizi di hosting forniti da Keliweb offrono opzioni di upgrade facili e convenienti.

Consigli utili

Con i servizi Keliweb è possibile effettuare, in qualunque momento, un upgrade a un hosting superiore. A seguire uan serie di suggerimenti su aspetti specifici da tenere in considerazione:

  • Piani flessibili: scegli un provider come Keliweb capace di offrire una gamma di piani capaci di adattarsi alle tue esigenze in crescita.
  • Facilità di migrazione: verifica se l’hosting offre strumenti o assistenza per migrare il tuo sito a piani superiori (come accade con i nostri servizi grazie a una risorsa inclusa come il Tool di Migrazione).
  • Risorse aggiuntive: assicurati che l’hosting permetta l’aggiunta di risorse come RAM e CPU senza interruzioni significative.

Per concludere

Scegliere il giusto hosting per il tuo sito WordPress è una decisione cruciale che può influenzare in modo significativo il successo del tuo progetto online. Evitare questi errori comuni può aiutarti a fare una scelta informata, garantendo che il tuo sito sia sicuro, veloce e pronto a crescere. Ricorda di valutare attentamente le esigenze del tuo sito, di non basarti solo sul prezzo, di considerare la sicurezza, le prestazioni del server e le opzioni di scalabilità.

Back to top button