HostingMarketing

SEO e Hosting: l’importanza di una buona struttura di hosting per il posizionamento

Se vuoi far sì che il traffico in entrata sul tuo sito aumenti, non hai altra scelta che ottimizzare i contenuti del sito al fine di conquistare un buon posizionamento nei risultati di ricerca. La SEO è una di quelle attività che non possono non essere in considerazione da chi gestisce un progetto web, sia esso personale, aziendale o commerciale. Ecco perché è necessario dedicare del tempo alla SEO, con tutte le operazioni che ti aiutano a migliorare il posizionamento, a cominciare dall’hosting. In questo articolo vedremo in dettaglio questo rapporto tra SEO e hosting, puntando l’attenzione sui vari fattori in cui la qualità del servizio può aiutarti a conquistare le primissime posizioni su Google. Continua a leggere per saperne di più.

Come un hosting incide sulla SEO

Quando si parla di SEO (acronimo di Search Engine Optimization) si pensa subito a una serie di operazioni come la ricerca delle parole chiave, l’ottimizzazione delle immagini, la risoluzione di problemi tecnici presenti sul sito, la costruzione di una rete di link interni ed esterni ecc. Spesso però che gli utenti (privati o aziende) sottovalutino l’importanza dell’hosting anche in un contesto apparentemente distante come la SEO.

Un servizio hosting di qualità incide tanto sul posizionamento SEO, soprattutto su alcuni fattori specifici che analizziamo nei prossimi paragrafi.

# Velocità del sito e SEO: un collegamento indissolubile

Google ha messo in chiaro più volte che i siti lenti non hanno possibilità di piazzarsi in alto nei risultati di ricerca. Questo accade perché nel momento in cui un utente effettua una ricerca, Google (così come gli altri motori di ricerca) cerca di restituire le fonti migliori sotto tutti i punti di vista, non solo nei contenuti ma anche nella qualità complessiva del sito.

La velocità di caricamento delle pagine del sito è dunque un fattore fondamentale. Un sito lento non incontra certo il favore degli utenti che, stanchi di tanta lentezza, andranno via presto verso altri siti web. Un sito veloce, invece, ha molte più possibilità di trattenere i visitatori. Un hosting veloce garantisce prestazioni elevate in ogni momento della giornata, con enormi vantaggi in ottica posizionamento.

# Affidabilità e accessibilità continua

Le prestazioni del sito sono importanti, ma l’hosting incide anche su altri aspetti altrettanto decisivi, per esempio l’affidabilità del sito e la sua accessibilità. Un sito che spesso non è accessibile (risulta cioè irraggiungibile) o ha tempi di inattività frequenti, non incontrerà certo i favori del motore di ricerca. Questo accade quando si sceglie un servizio hosting instabile, di scarsa qualità.

Quello che un provider di hosting come Keliweb può fare è garantire un uptime elevato, mettendo quindi a disposizione una serie di soluzioni web hosting che garantiscono una totale continuità del servizio. Un sito web sempre accessibile avrà molte più possibilità di essere premiato con le prime posizioni nei risultati di ricerca.

# Sicurezza del sito e posizionamento SEO

La sicurezza del sito è un altro aspetto cruciale per il posizionamento SEO. Un sito che non garantisce un buon livello di sicurezza, infatti, non sarà mai preso in grande considerazione da Google, che vuole restituire agli utenti (quantomeno nella prima pagina dei risultati di ricerca) siti web affidabili sotto tutti i punti di vista. Anche qui l’hosting copre un ruolo fondamentale.

I servizi hosting di Keliweb includono misure di sicurezza avanzate, per esempio firewall, monitoraggio malware, connettività ridondata, protezione anti-leech e molto altro ancora. C’è poi da considerare un servizio come il Certificato SSL, incluso (nella versione base) in tutti i nostri piani web hosting. Il certificato digitale permette a un sito web di proteggere i dati degli utenti grazie al protocollo HTTPS. Questo aspetto aumenta la sicurezza del sito e migliora anche il posizionamento nelle ricerche, poiché Google dà la precedenza ai siti sicuri.

Sul nostro sito trovi anche soluzioni di Certificato SSL Premium.

# Esperienza utente migliorata con un hosting ottimizzato

Ragionando in un’ottica complessiva, possiamo dire che un servizio di hosting veloce e affidabile garantisce un’esperienza utente ottimizzata. Un hosting di qualità garantisce infatti non solo tempi di caricamento rapidi, ma anche una navigazione fluida che migliora l’esperienza degli utenti sul sito, che conserveranno un buon ricordo del sito e torneranno presto a visitarlo.

Quando si parla di SEO, c’è un fattore che salta fuori spesso: la frequenza di rimbalzo. Un sito perfettamente funzionante, veloce e che garantisce una navigazione fluida, andrà a ridurre in maniera costante questo bounce rate, andando di conseguenza a migliorare il posizionamento del sito nei risultati di ricerca.

Lettura di approfondimento: scopri nel dettaglio che cos’è il bounce rate.

# Mobile-Friendly: un must per il posizionamento locale

Ormai è sempre più elevato il numero di persone che naviga sul web soprattutto da dispositivi mobile, come smartphone e tablet. Partendo da questo presupposto, appare evidente che un sito non ottimizzato per il mobile avrà ben poche possibilità di piazzarsi in cima ai risultati di Google che, lo ripetiamo ancora una volta, vuole restituire agli utenti che effettuano una ricerca i migliori risultati possibili.

Anche qui un hosting ottimizzato può fare la sua parte, facendo in modo che il sito funzioni correttamente su ogni singolo dispositivo. Un sito responsive, veloce e affidabile avrà tutte le carte in regola per posizionarsi in cima ai risultati di Google.

Per concludere

Anche se quando si pensa alla SEO vengono in mente altre cose, come la ricerca delle parole chiave e dei backlink di qualità, il servizio di hosting incide tantissimo sul posizionamento. Un hosting infatti può avere un impatto decisivo sulle sorti del tuo progetto web.

Quello che devi fare ora è individuare la soluzione adatta per le tue necessità, prendendo in considerazione un piano di hosting condiviso (se devi creare piccoli siti web) oppure soluzioni dedicate come il VPS Virtual Private Server (se devi gestire siti ad alto traffico).

Back to top button