Marketing

L’impatto delle recensioni online sulla SEO

Ti sei mai chiesto perché le aziende spingono tanto sulle recensioni online? La risposta è presto detta: il motivo è che le recensioni pubblicate sul web sono importantissime, perché incidono in maniera sostanziosa sulle decisioni dei consumatori. Quando una persona vuole acquistare un prodotto o un servizio sul web, la prima cosa che fa è cercare feedback da parte di chi ha già avuto a che fare con l’azienda che si sta monitorando. Nulla ispira più fiducia del parere positivo di chi ha già acquistato, e testato in prima persona, i prodotti di un brand. Quello che forse non tutti sanno è che, oltre a dare un notevole aiuto per quel che riguarda la decisione finale dell’utente, le recensioni sono importanti anche in ottica posizionamento SEO. In questo articolo parleremo proprio di questo, ovvero di quello che è l’impatto delle recensioni online sulla SEO, con alcuni consigli pratici per sfruttare questa opportunità con lo scopo di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

In che modo le recensioni influiscono sulla SEO

Abbiamo detto in apertura che le recensioni, pubblicate su diverse piattaforme (ovviamente Google, ma anche altre opzioni alternative come Trustpilot) possono in qualche modo influenzare la SEO. Ma in che modo? La prima cosa da dire è che le opinioni dei clienti, pubblicate online, vanno ad arricchire i contenuti di un sito (se le recensioni vengono poi mostrate sul sito, come può accadere in un e-commerce dove in ogni singola pagina prodotto vengono pubblicate le recensioni dei clienti che hanno acquistato quel determinato prodotto). Un motore di ricerca come Google che, lo ricordiamo, non è l’unico esistente ma senza dubbio il più usato, tende a valorizzare quelli che vengono definiti come contenuti di qualità. In che ottica possiamo definire l’espressione contenuti di qualità in questo caso? Si fa riferimento a contenuti ritenuti originali, unici e che siano in linea con quello che gli utenti in target stanno cercando online.

Essendo le recensioni delle testimonianze dirette dei clienti, esse contribuiscono ad arricchire il contenuto della pagina per il target di riferimento. Questo è un primo fattore attraverso il quale le recensioni potranno darti un grande aiuto per migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca.

Recensioni online e aumento del coinvolgimento degli utenti

Se un sito registra un basso livello di engagement, significa che qualcosa non funziona a dovere. Se la frequenza di rimbalzo (una metrica che puoi tenere sempre sotto controllo su Google Analytics) è molto alta, significa che gli utenti “rimbalzano” via dalle pagine del sito dopo pochi secondi. Questo accade perché essi non hanno trovato nulla di interessante, sia come design del sito che come contenutistica. Insomma, qualcosa non va. In che modo le recensioni possono aiutarti sotto questo punto di vista?

Le recensioni hanno la capacità di migliorare il coinvolgimento degli utenti. L’utente che arriva sul sito per dare un’occhiata veloce, sarà sicuramente attratto dalle recensioni che altre persone hanno scritto in merito ai prodotti o all’azienda. Vedendo che altri si sono trovati bene, l’utente tenderà a fidarsi di più e perciò resterà più tempo sul sito, aumentando di conseguenza anche il suo grado di interazione. Il beneficio per la SEO sta proprio in questo: Google vede infatti positivamente i siti web che hanno un alto livello di engagement.

Recensioni online e aumento del CTRT

Tra le diverse metriche che i professionisti del digitale tengono d’occhio per saggiare la riuscita di un progetto web, ve n’è uno chiamato con CTR. Che cosa rappresenta? CTR è l’acronimo di Click Through Rate, appunto una metrica che definisce l’efficacia di un sito web. Si tratta del rapporto che c’è tra numero di click ottenuti diviso per il numero di volte in cui l’annuncio, o la pagina in serp, è stata visualizzata sul motore di ricerca. Avere un buon CTR, che comprende quindi un alto numero di click in rapporto alle visualizzazioni del contenuto, significa che i contenuti del sito stanno incontrando il favore degli utenti. Come possono aiutarti le recensioni dei clienti con il CTR?

Le recensioni lasciate dai clienti, soprattutto se positive, possono ovviamente influenzare il tasso di click del sito. Se riesci a essere competitivo per le prime posizioni di Google, grazie a un buon lavoro SEO (contenuti di qualità, eliminazione di errori tecnici sul sito, ottenimento di backlink di qualità ecc) avere delle recensioni positive contribuirà ad aumentare la percentuale di click. Cosa significa questo? Che gli utenti si rivolgeranno a te piuttosto che alla concorrenza. Un CTR elevato significa maggiori click, quindi maggior traffico in entrata, miglioramento della reputazione del brand e quindi possibile crescita nel proprio settore di mercato.

Come gestire le recensioni negative

Quando si parla di recensioni online bisogna prestare la massima attenzione, perché non arriveranno solo recensioni positive. Prima o poi anche la miglior azienda riceve qualche feedback negativo. Com’è facile immaginare, le recensioni non positive possono svantaggiarti per quel che riguarda il posizionamento sui motori di ricerca.

Nulla da fare per impedire questo disastro? In realtà, le recensioni negative possono essere delle opportunità. Se un cliente lascia una recensione non positiva, rispondigli subito cercando di capire cos’è successo e quali sono i motivi che l’hanno spinto a scrivere un parere poco edificante. Se riuscirai a dare supporto al cliente, risolvendo in modo rapido la problematica del caso, è molto probabile che la recensione da negativa diventi positiva. In questo modo dimostrerai non solo la tua onestà ma anche la tua capacità di ascolto che ti permette di fornire un servizio di assistenza preciso e puntuale. Un lavoro da fare ogni qual volta ricevi una recensione negativa, per non fare in modo che il tuo sito venga ritenuto inaffidabile e di scarsa qualità.

Come gestire le recensioni in ottica posizionamento SEO

Le recensioni lasciate dai clienti rientrano in quegli elementi che possono fare davvero la differenza, per quel che riguarda il posizionamento sui motori di ricerca. Ecco perché è necessario saper gestire questo aspetto, tenendo d’occhio quello che si dice online dell’azienda e tenersi pronti a svolgere una serie di attività per far sì che i feedback dei clienti diventino un valore aggiunto.

Queste le cose che ti consigliamo di fare per gestire al meglio le recensioni degli utenti:

  • Per prima cosa, chiedi ai clienti di lasciare una recensione sul tuo sito web. Più recensioni positive riuscirai a ottenere, più saliranno le possibilità che il sito si posizioni nei primi risultati di ricerca.
  • Come accennato nel paragrafo precedente, ricordati di rispondere sempre alle recensioni, sia a quelle positive che a quelle negative.
  • Non perdere neanche una menzione della tua azienda online. Grazie ad alcuni strumenti, come Brand Monitoring presente nella piattaforma SEMrush, potrai vedere tutte le volte in cui la tua azienda viene nominata online (in questo modo potrai visionare ogni feedback ricevuto).

Per concludere

Abbiamo dunque visto come l’impatto delle recensioni online sulla SEO sia significativo, con tutti i relativi vantaggi che ne conseguono in termini di engagement, click, posizionamento nei risultati di ricerca e reputazione del brand. Allo stesso tempo, abbiamo descritto come anche i feedback negativi possano diventare delle ottime opportunità.

Quello che devi fare ora è gestire le recensioni dei clienti in modo strategico, per poter usufruire di tutti i vantaggi di cui sopra.

Lettura consigliata: scopri quali sono tutte le differenze tra SEO, SEM e SEA.

Back to top button