Dominio .me: cos’è e perché è conveniente per i professionisti

La registrazione del dominio è uno dei passaggi chiave per la costruzione di una nuova identità online. Il dominio è un biglietto da visita digitale con cui ti presenti agli occhi del pubblico che vuoi agganciare, quello che – per intenderci – rientra nel tuo target. La scelta del dominio non è quindi da prendere sottogamba, anzi tutt’altro. Massima attenzione non solo per la scelta del nome dominio, ma anche per l’estensione. Per la serie “c’è vita oltre il .it”, oggi presentiamo una nuova estensione che risponde appieno alle esigenze di quei professionisti che mirano a farsi conoscere online. L’estensione di dominio .me si distingue come un’opzione conveniente e attraente, un piccolo elemento che ti aiuterà a costruire una presenza online forte, seria e professionale. Continua a leggere per saperne di più.
Table of Contents
Che cos’è il dominio .me
Cosa rappresenta l’estensione dominio .me, e perché può essere la scelta migliore per un professionista che vuole farsi conoscere online? Qui si apre un discorso un po’ particolare, perché il .me nasce come estensione geografica del Montenegro. Con il passare del tempo, il .me è cominciato a circolare tra coloro che desiderano creare una presenza online personalizzata, visto che il suffisso me è un chiaro riferimento alla propria persona. Una volta entrato in quest’ottica, il dominio .me è andato ben oltre la sua connotazione geografica diventando un punto di riferimento per professionisti decisi a farsi conoscere da un pubblico sempre più ampio, mettendo la propria persona (e le proprie competenze) al centro dell’attenzione.
Perché scegliere un dominio .me
Ma per quale motivo un professionista dovrebbe decidere di spendere un cifra più alta per un .me, rispetto a un’estensione economica come il .it (che per altro è incluso gratuitamente nei servizi web hosting)? Il motivo è presto detto: mentre il .it, il .com e le altre estensioni classiche, appaiono sì affidabili e professionali ma peccano di originalità, con il .me si fa un passo ulteriore verso la creazione di un’identità unica.
L’estensione .me offre infatti la possibilità di creare un dominio personalizzato e riconoscibile, un biglietto da visita che si adatta perfettamente alla tua identità professionale. Puoi utilizzare il tuo nome o il nome della tua azienda seguito da .me per creare un dominio memorabile e facilmente riconoscibile.
Chi dovrebbe scegliere un dominio con estensione .me
Costruire un forte personal branding è diventato essenziale per distinguersi dalla folla. Con un dominio .me potrai promuovere i tuoi servizi e costruire una reputazione online affidabile, nel segno della serietà e di un “egocentrismo” visto non in un ottica negativa ma di sicurezza e competenza. Questo è particolarmente importante nel mondo online di oggi, dove la concorrenza è alta e catturare l’attenzione del pubblico è essenziale. Un nome di dominio originale ti darà un enorme aiuto in tal senso, soprattutto perché la maggior parte della concorrenza continuerà a puntare su nomi di dominio standard.
Registra il tuo dominio
Se hai intenzione di spendere qualche euro in più per creare una presenza online unica e riconoscibile, allora il .me può essere l’occasione adatta. Prima di passare all’acquisto dell’hosting, che ripetiamo include già un dominio .it, verifica la disponibilità del nome dominio .info che intendi registrare. Vai nella pagina registrazione dominio, scrivi il nome dominio che hai scelto e indica il .me come estensione. Visto che parliamo di una nuova estensione gTLD, è assai probabile che il dominio sarà libero e pronto per essere registrato.
Completato questo passaggio, potrai costruire la tua vetrina online e iniziare il tuo lavoro, sapendo di avere delle frecce nel tuo arco che non tutti hanno.
Per concludere
L’estensione di dominio .me è un’ottima opportunità per tutti quei professionisti che vogliono stupire il pubblico, grazie a un’identità online unica nel suo genere. Se anche tu rientri in questo “identikit”, allora puoi iniziare a riflettere seriamente sull’occasione che questo nuovo gTLD rappresenta.