WordPress Play: il piano hosting per professionisti e pmi
La ricerca dei migliori servizi di hosting è molto meno complessa di quanto possa apparire a un primo impatto. Basta infatti partire da una base solida, caratterizza dall’avere ben chiara l’idea sul progetto web che s’intende realizzare. Il secondo step riguarda la “presa di coscienza” sulla centralità di WordPress nell’ambito del panorama web contemporaneo. Almeno 2 siti su 3 vengono gestiti con WordPress, il CMS che ha conquistare un successo clamoroso per motivi che analizzeremo in un apposito paragrafo. In questo articolo concentreremo però l’attenzione sul WordPress Play, il piano hosting per professionisti e pmi. Continua con la lettura per saperne di più con un articolo che, ci auguriamo, possa aiutarti a scegliere il servizio adatto per le tue esigenze (magari proprio il WordPress Play).
Table of Contents
WordPress Play, a chi è rivolto
Quando sei in cerca di un servizio hosting di qualità, solitamente cerchi informazioni sul motore di ricerca. Da qui trovi i siti di tutti i provider che meglio si sono posizionati nei primi risultati. Tra questi trovi quasi sempre Keliweb, azienda che opera nel settore web hosting da più di dieci anni.
Tra le diverse soluzioni di hosting, ci sono anche quelle ottimizzate per il CMS più usato al mondo. Sono quattro i piani hosting WordPress che Keliweb mette a disposizione, quattro pacchetti suddivisi per costo, quantitativo di risorse e pubblico di riferimento. Uno di questi piani prende il nome di WordPress Play, appunto.
Il WordPress Play è un servizio hosting ottimizzato strutturato per le esigenze di un vasto target composto da professionisti, piccole e medie imprese, startup, web agency in fase di lancio e siti e-commerce che iniziano a muovere il proprio percorso di crescita. Si tratta di una soluzione che non presenta l’enorme quantitativo di risorse come quelle che troviamo in una soluzione dedicata come un VPS, ma nemmeno con le limitazioni tipiche di un servizio hosting condiviso economico.
WordPress Play si piazza a metà strada, essendo un hosting semidedicato che riesce a garantire super prestazioni con dei costi molto più bassi di altre tipologie di servizio.
Lettura di approfondimento: tutto quello che devi sapere su cos’è un hosting semidedicato.
Le caratteristiche del piano WordPress Play
Sei un professionista e vuoi creare il tuo sito personale? Gestisci una piccola impresa e pensi che sia arrivato il momento di lanciare la tua vetrina online? Allora il WordPress Play è il servizio che fa al caso tuo, quella soluzioni hosting web che stai cercando con insistenza. Il costo annuale del piano WordPress Play è 86,90 € l’anno (disponibile ora il 50% di sconto fino al 4 Giugno 2023).
A seguire l’elenco delle risorse incluse nel piano hosting WordPress Play:
- Dominio .it gratis
- 3 vCore CPU
- 50 GB SSD Spazio Web
- 4 GB RAM Dedicata
- Tool Migrazione
- Puoi gestire 1 sito web
- 50 Caselle Email
- 50 Database MySQL
- Traffico illimitato
- Supporto MultiPHP
- Pannello cPanel
- Certificato SSL e HTTP/2
- Backup Plus
- Supporto tecnico h24
Perché scegliere WordPress per il tuo progetto web
WordPress non è l’unico sistema di gestione contenuti disponibile online, ma di certo è il preferito dalla maggior parte dei professionisti. Basta dare un’occhiata alle statistiche fornite da W3Techs per confermare quanto detto: attualmente WordPress ha raggiunto infatti il 63% del mercato dei CMS.
Ma a cosa è dovuto questo incredibile successo, rispetto a tutte le altre soluzioni? Sono tre i motivi principali che spiegano il successo di WordPress, che possiamo sintetizzare nell’elenco che segue:
- Gli utenti che hanno meno esperienza con il web possono avere delle difficoltà a gestire un Content Management System, ma tale problematica viene totalmente azzerata con WordPress. Questo perché WordPress è semplicissimo da usare, dato che presenta un pannello di amministrazione così chiaro da essere alla portata di tutti.
- WordPress è un software estremamente versatile, dato che permette di creare e gestire sia un sito web che un blog o un e-commerce. Qualunque sia il tuo progetto web, con il CMS vai sul sicuro.
- Sono tante le funzionalità incluse di base nel CMS, ma puoi aggiungerne tantissime altre grazie agli innumerevoli plugin disponibili online. Prendiamo il caso di WooCommerce che, una volta installato, aggiunge tutte le funzionalità necessarie per gestire un negozio online.
Lettura consigliata: scopri quali sono tutti i motivi del perché usare WordPress.
Per concludere
Sei deciso a creare un sito web con WordPress, o un negozio online con WooCommerce? Allora i servizi hosting WordPress forniti da Keliweb fanno proprio al caso tuo. Si tratta di soluzioni professionali e performanti che, oltre al dominio gratis, ti permettono di usufruire del certificato SSL gratuito, pannello di controllo cPanel e supporto tecnico disponibile 24 ore su 24.