Hosting

Web Hosting Trends 2023: le nuove tendenze che devi conoscere

Il nuovo anno appena iniziato segna un passo in più in ambito informatico, specie per quel che riguarda i servizi che servono per lanciare un progetto online. In questo articolo andremo ad analizzare quelli che possiamo definire Web Hosting Trends 2023, ovvero le tendenze che andranno a imporsi in questo nuovo anno appena iniziato per quel che riguarda i servizi di hosting.

Con lo sviluppo di queste soluzioni di business, le aziende hanno maggiori opportunità per ottimizzare la propria presenza online, superare la concorrenza e raggiungere gli obiettivi. Ecco perché può essere utile conoscere le nuove tendenze nel mercato web hosting, in modo da avere maggiori informazioni per decidere dove investire il budget a disposizione per la trasformazione digitale.

Web Hosting Trends: 7 nuove tendenze per il 2023

Chi si trova a uno stadio iniziale di un percorso online, nella quasi totalità delle volte parte da una soluzione di hosting condiviso. Si tratta di servizi economici, che presentano un numero di risorse limitato. Soluzioni che mirano proprio a soddisfare le esigenze delle piccole e medie imprese in fase di avvio dell’attività.

Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere in merito a cos’è un hosting condiviso.

web hosting linux

Situazione diversa per quel che riguarda le grandi aziende o le attività e-commerce con tantissimi prodotti. Queste realtà, che devono reggere una mole di traffico mensile molto importante, non possono reggere il carico di lavoro con un hosting condiviso. Ecco perché entrano in gioco opportunità differenti e innovative, come possono essere quelle che riguardano la tecnologia Cloud.

Nei prossimi paragrafi, il punto sulle tendenze hosting che si affermeranno sempre di più in questo 2023 appena iniziato.

# La centralità del Cloud

Così come accaduto nell’anno precedente, in questo 2023 continueremo ad assistere alla crescita del numero di aziende che decide di puntare su una soluzione in Cloud. Questo perché, a differenza di altre tipologie di servizi hosting per siti ad alto traffico, i piani in Cloud garantiscono diversi vantaggi tra cui una maggiore flessibilità, scalabilità delle risorse, sicurezza e inoltre un notevole risparmio economico rispetto a soluzioni come per esempio i Server Dedicati. Con le soluzioni di hosting in Cloud, il cliente ha la possibilità di avere a disposizione il quantitativo di risorse necessario per i diversi periodi dell’anno, a seconda del carico di lavoro (pensiamo per esempio ai siti di attività stagionali).

Keliweb ha una sorta di “rapporto privilegiato” con la tecnologia Cloud (da noi introdotta in ambito Datacenter fin dal 2010). Queste le nostre soluzioni in Cloud:

# Local & Global, la doppia visione per il business

Pensare dapprima a una dimensione local è il punto di partenza chiave per un’attività, soprattutto per chi deve gestire un negozio online affiancato a un negozio fisico. Con le soluzioni innovative proposte da hosting provider come Keliweb, puoi ampliare la tua strategia locale entrando in una dimensione globale, per puntare a un mercato internazionale e far conoscere il tuo brand in tutto il mondo. A tal proposito, soluzioni innovative come la CDN possono aiutarti a rendere il tuo sito aziendale veloce in ogni zona del pianeta, per far sì che utenti di diverse nazioni possano navigare sul sito capace di garantire sempre una fantastica esperienza di navigazione (in merito ai tempi di caricamento delle pagine). Un notevole vantaggio sia per il brand che in ottica SEO.

# Hosting Green

Sono ormai anni che si parla di crisi climatica e quindi, di conseguenza, della sostenibilità ambientale. La gestione di enormi Datacenter comporta tutta una serie di problematiche, come il consumo di energie che vanno a incidere sull’ecosistema. Una delle tendenze che si sta imponendo nel mondo contemporaneo, guardando sempre al settore hosting (ma in realtà in ogni possibile ambito), riguarda la possibilità di incidere nel minor modo possibile su quello che è l’impatto sull’ambiente. Si parla quindi di Hosting Green, ovvero di aziende che dispongono di Datacenter capaci di incidere in tono minore per quel che riguarda per esempio la produzione di CO2. Un’azienda di hosting proprietaria di un Datacenter Green riuscirà a fornire servizi web di qualità non andando a incidere negativamente sull’impatto ambientale.

Lettura consigliata: maggiori informazioni in merito al concetto di Datacenter Green.

# Valutare servizi aggiuntivi

Aziende e professionisti che acquistano servizi di hosting, possono valutare (sia durante la fase di acquisto, che anche nel corso del tempo) una serie di servizi aggiuntivi che possono migliorare la “potenza di fuoco” a disposizione. Durante la fase di acquisto di un piano web hosting puoi aggiungere diverse opzioni, per potenziare il servizio e renderlo più in linea con quelle che sono le tue esigenze. Per esempio, puoi aggiungere un IP dedicato, che garantisce diversi benefici, oppure l’opzione multidominio 5 per parcheggiare fino a 5 domini, per non contare poi l’assistenza alla migrazione, dove sarà il nostro team tecnico a occuparsi del trasferimento del sito, delle caselle email e del database nel nuovo spazio web hosting.

# Il ruolo chiave della sicurezza

I pericoli presenti sul web sono numerosi, e possono creare danni ingenti. Solo nel 2022, gli attacchi informatici hanno provocato danni per 6 trilioni di dollari (cifre fornite da forbes.com). Le aziende che decidono di lanciare il proprio brand online, o di potenziare la piattaforma già esistente su internet, devono mettere in conto un budget per investire in sicurezza. Una nuova tendenza che s’imporrà sempre più nel panorama hosting web è appunto quello della cybersecurity, con i professionisti chiamati a valutare soluzioni come il certificato SSL (per proteggere i dati degli utenti con il protocollo HTTPS), oltre che a tutta una serie di opzioni (incluse o da aggiungere, a seconda del servizio hosting scelto) com i filtri anti-DDoS, la protezione Hotlink, la protezione anti-Leech e anche soluzioni di backup avanzato come CodeGuard e il nuovissimo Cloud Backup sviluppato in collaborazione con Acronis.

# Costi sempre più bassi

Sono ormai numerosissime le aziende di hosting che forniscono servizi di tal genere, a partire dai piani condivisi fino a quelli dedicati. Per le imprese desiderose di investire in un’infrastruttura Cloud o in soluzioni hosting avanzate, l’aspetto economico ricopre un ruolo di fondamentale importanza. Anche in questo caso viene fuori la centralità dei servizi in Cloud che garantiscono, oltre a performance elevatissime, anche un notevole risparmio economico (se paragonate a piani di hosting dedicato). Tra le nuove tendenze che continueranno ad affermarsi in questo 2023 vi è appunto la ricerca di servizi performanti che presentino costi non eccessivi, che permettano di spendere per le risorse effettivamente utilizzate.

# Concentrarsi sulla scelta del servizio

Non c’è bisogno di andare sui siti di altre compagnie per rendersi conto che ormai esistono tantissimi tipi di hosting, basta dare uno sguardo al sito Keliweb. Soluzioni condivise, ottimizzate, semidedicate, in Cloud, dedicate e altro ancora. Per svolgere al meglio il proprio lavoro online nel 2023, è molto importante saper individuare il miglior hosting per il progetto che s’intende gestire. Per tale motivo è consigliabile, soprattutto in questo nuovo anno, fare tutti i controlli del caso sui diversi servizi. Verificare i costi, il tipo di servizio, le caratteristiche tecniche. E ancora, sapere cosa dicono coloro che sono già clienti in merito all’esperienza diretta con il provider, leggendo le recensioni lasciate su piattaforme come Trustpilot.

Se hai dei dubbi su quale hosting acquistare, puoi parlare direttamente con i nostri consulenti commerciali che ti aiuteranno a individuare la soluzione adatta per le tue esigenze. Visita la nostra pagina contatti.

Per concludere

L’evoluzione del settore web hosting non conosce soste, perciò bisogna avere la capacità di star dietro alle nuove tendenze per assicurarsi di avere a disposizione la migliore soluzione per la gestione del proprio sito web. Quelli che abbiamo evidenziato in questo articolo dedicato ai Web Hosting Trends 2023 sono appunto le tendenze che, in questo nuovo anno appena iniziato, incideranno maggiormente sulla qualità del lavoro online di professionisti e aziende.

Back to top button