Domini

Dominio .coffee, l’estensione per amanti e produttori di caffè

Chi segue il nostro blog da un po’ di tempo sa perfettamente cosa sono i domini nuovi gTLD, simbolo di una rivoluzione digitale che sta trasformando non solo il lavoro delle imprese ma il modo di comunicare degli esseri umani. Come siamo soliti fare, oggi pubblichiamo questo articolo in cui poniamo l’attenzione su una delle nuove estensioni di dominio più interessanti. Non v’è dubbio, infatti, che l’estensione dominio .coffee possa ambire a diventare un’opzione super vantaggiosa e intrigante per un diverse tipologie di attività, dal mondo delle imprese a semplici appassionati di una delle bevande più amate al mondo, tra l’altro anche simbolo dell’eccellenza del Made in Italy (l’Italia è conosciuta come uno dei paesi in cui il caffè gioca un ruolo di primo piano nel piano alimentare di una persona). Se sei interessato a questa particolare estensione, continua a leggere per avere tutte le informazioni del caso.

Informazioni per registrare un dominio .coffee

Il .coffee è una delle centinaia di nuove estensioni di dominio disponibili sul nostro sito. Per registrare un dominio .coffee devi semplicemente digitare il nome dominio nella barra di ricerca, per verificare che sia disponibile (con i nuovi gTLD è molto probabile che il dominio sia libero). Fatto questo, non ti resta che avviare la semplice procedura per completare la registrazione.

Attualmente, il dominio .coffee è disponibile a soli 29,00 €.

dominio-coffee

Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere su come registrare un dominio.

A chi è rivolto il .coffee

Bere una tazza di caffè è un’abitudine che accomuna ormai la maggior parte dei popoli della terra. Si tratta infatti di una delle bevande più amate al mondo, che ha origini antichissime. Una tazza di caffè viene consumata in diversi momenti della giornata, come la colazione o dopo pranzo, ma è anche un viatico per interagire con amici, colleghi e anche sconosciuti.

Una platea così vasta meritava un’estensione di dominio apposita, per vetrine digitali dedicate al caffè. L’estensione di dominio .coffee si caratterizza quindi per essere una soluzione perfetta per gli amanti del caffè, che magari hanno intenzione di creare un blog dedicato a questa bevanda. Ma il .coffee è adatto anche per il sito web di un bar o di una caffetteria, per non parlare delle aziende che producono e vendono caffè (grandi marchi, sia nazionali che internazionali).

Domini nuovi gTLD, la strada per l’innovazione

Per tanti anni, le estensioni di dominio disponibili sono quelle “classiche”, quindi il .it, il .com, il .net ecc. Il risultato è che ormai la maggior parte dei nomi dominio con queste estensioni risultano occupati, perciò un utente che vuole registrare un dominio potrebbe trovarsi nella condizione di dover modificare il nome dominio (ovvero il dominio di secondo livello) che aveva scelto. Questo può essere una grana fastidiosa, soprattutto per un’azienda che mira a costruire un’identità digitale riconoscibile.

I nuovi gTLD nascono proprio per abbattere queste “limitazioni”, permettendo così a chiunque di trovare un nome dominio disponibile senza difficoltà. Con le nuove estensioni, tra l’altro, si ha un vantaggio notevole: creare un’identità digitale personalizzata, originale, capace di attirare l’interesse degli utenti distaccandosi dalla massa di chi invece punta solo su estensioni classiche.

Avere un nome di dominio originale, capace di chiarire fin da subito il proprio ambito di riferimento (esiste infatti almeno un’estensione per ogni tipo di attività) ti permette di avere un biglietto da visita digitale capace non solo di attirare il pubblico ma anche di avvantaggiarti per quel che riguarda la reputazione del brand che stai gestendo.

Nome di dominio originale + Hosting veloce: la chiave per avere successo online

Avere un nome di dominio originale è sicuramente un grosso vantaggio, ma non basta per costruire un progetto da lanciare online. Dopo il dominio, quello che serve è uno spazio web capace di ospitare tutti i file del sito acciocché la vetrina digitale sia disponibile (e raggiungibile) su internet. Il servizio di cui hai bisogno si chiama web hosting.

Non esiste però un solo tipo di hosting. Ci sono infatti diverse tipologie, suddivise per costi e per quantitativo di risorse incluse. Per un piccolo sito web si punterà ovviamente su un servizio di hosting economico, mentre invece una grossa azienda necessiterà di una soluzione diversa. Possiamo quindi elencare cinque tipi di hosting, ovvero:

  • Hosting condiviso (per siti web personali, blog e siti di piccole e medie imprese)
  • Hosting semidedicato (per siti ad alto traffico)
  • Hosting in Cloud (per attività stagionali che necessitano di diversi quantitativi di risorse a seconda del periodo dell’anno)
  • Hosting ottimizzato (per sfruttare al massimo le potenzialità dei principali CMS, come per esempio WordPress, Joomla, PrestaShop, Magento e tanti altri)
  • Hosting dedicato (per le grandi aziende ed e-commerce che mirano ad avere il maggior numero di risorse e una totale autonomia di gestione del servizio)

Per concludere

Che il tuo intento sia quello di creare un blog dedicato al caffè, o il sito di un’azienda che produce questa bevanda, con il dominio .coffee hai l’opportunità di costruire una presenza online forte e riconoscibile. Un’opportunità da prendere in considerazione se si vuole entrare nel mercato, rivolgersi agli amanti del caffè e competere con i marchi operanti nel settore.

Back to top button