Hosting

Hosting per WordPress: cos’è e come scegliere il piano adatto per te

Il commercio elettronico continua a crescere, registrando numeri da record anno dopo anno. In questo 2022, le vendite online hanno superato quelle dell’anno precedente di un abbondante 20%, soprattutto per quel che riguarda la vendita di servizi (+59% rispetto al 2021) rispetto che la vendita prodotti (+8% rispetto al 2021). Questi sono dati forniti da Osservatori.net. Se hai deciso che è giunto il momento di creare il tuo negozio online, come prima cosa devi scegliere che tipo di software intendi utilizzare. Ci sono tanti CMS che sono adatti per e-commerce, ma probabilmente il più conveniente di tutti è… WordPress, proprio lui. Il CMS numero uno al mondo, famoso soprattutto per il blogging, adatto per fare commercio online? Le cose stanno proprio così. In questo articolo parleremo soprattutto dei servizi di hosting ottimizzati, per mettere in chiaro i motivi per cui una soluzione del genere è alla base di qualunque progetto digitale (soprattutto se di natura commerciale) di successo. Continua a leggere per saperne di più sui servizi hosting per WordPress.

Hosting WordPress, cos’è

Quello che viene chiamato hosting WordPress è uno spazio web ottimizzato, per far sì che l’utente possa sfruttare al massimo tutte le potenzialità di WordPress. Tutte le risorse incluse nei piani web hosting ottimizzati mirano proprio a questo: soddisfare le esigenze di chi deve creare e gestire un progetto web con WordPress, a oggi il CMS preferito dai professionisti e anche dai commercianti che decidono di lanciare un sito e-commerce. Con questi servizi, l’installazione di WordPress può essere completata in modo semplice e veloce tramite cPanel, il pannello di controllo dei servizi hosting Linux.

Con un servizio di hosting WordPress hai tutte le carte in regola per creare un sito WordPress veloce, sicuro, affidabile. Una piattaforma con un potenziale enorme, sia in termini di prestazioni che di sicurezza. Caratteristiche queste che incidono positivamente sia sulla reputazione del brand che sul posizionamento SEO.

Caratteristiche principali di un hosting ottimizzato per WordPress

Un servizio di hosting professionale deve avere una serie di risorse base, senza il quale sarà davvero difficile parlare di “soluzione affidabile”. Pensiamo per esempio al dominio, al certificato SSL gratuito (indispensabile per ottenere il protocollo HTTPS), il backup giornaliero e soprattutto un supporto tecnico disponibile h24.

I servizi Keliweb sono annoverati tra i migliori hosting per WordPress, proprio per il grande comparto di risorse incluse in ogni singolo piano. Al netto del fatto che ogni piano dispone di un certo quantitativo di risorse, a seconda delle diverse esigenze del cliente, le caratteristiche base sono incluse in ogni singolo piano, dallo Start (per chi inizia un nuovo percorso online) al Corporate (per le grandi aziende).

A seguire il pacchetto di risorse incluse nei piani hosting ottimizzati per WordPress:

  • Dominio .it gratis
  • Fino a 4 vCore CPU
  • Fino a 100 GB SSD Spazio web
  • Fino a 8 GB RAM dedicata
  • Caselle Email illimitate (nei piani Premium e Corporate)
  • Database MySQL illimitati (nei piani Premium e Corporate)
  • Pannello cPanel
  • Certificato SSL e HTTP/2
  • Supporto MultiPHP
  • Backup Plus
  • Supporto tecnico h24

I piani hosting WordPress forniti da Keliweb

La nostra azienda, che ricordiamo avere più di dieci anni di esperienza nel mercato web hosting, propone diversi piani di hosting ottimizzati per il CMS preferito dai professionisti.

Sono quattro i piani WordPress proposti da Keliweb:

  • WordPress Start: pensato per chi vuole iniziare il suo percorso online
  • WordPress Play: pensato per i siti di professionisti, startup, piccole e medie imprese
  • WordPress Premium: ideale per gestire siti aziendali che mirano a una rapida crescita
  • WordPress Corporate: piano hosting pensato per le grandi web agency e gli e-commerce di successo
wordpress hosting

Scegli la soluzione adatta per il tuo sito web

Poter scegliere tra diversi pacchetti web hosting WordPress ti facilita le cose, perché ogni singolo piano si adatta a specifiche esigenze. A questo punto dipende da te la scelta del piano adatto, a seconda del livello del tuo progetto digitale. Stai iniziando il tuo percorso online, con un nuovo sito web da lanciare da zero? Allora il piano Start è quello che fa per te. Via via, poi tutti gli altri piani con le indicazioni fornite nel paragrafo precedente.

Occorre fare una precisazione. Solitamente, si parla di WordPress come del software adatto per creare siti internet e soprattutto blog. Questo è vero, ma al giorno d’oggi risulta un po’ riduttivo perché ormai WordPress è una piattaforma che permette di gestire siti e-commerce professionali. Se la tua idea è quella di vendere online tramite un negozio virtuale, allora puoi prendere in considerazione WordPress (che risulta molto più semplice da utilizzare rispetto ai vari PrestaShop, Drupal e Magento).

Per fare commercio elettronico con WordPress basta scaricare un semplice plugin, chiamato WooCommerce. Una volta scaricato e installato, WooCommerce aggiunge tante nuove funzionalità (oltre quelle native del CMS) che permettono una gestione semplificata di uno store online.

Lettura di approfondimento: se vuoi creare il tuo negozio online con WordPress, segui la nostra guida come creare un sito e-commerce con WooCommerce.

Per concludere

In questo articolo abbiamo descritto che cos’è un hosting per WordPress, per aiutarti a individuare il pacchetto che meglio risponde alle tue esigenze professionali. Se vuoi avere dei consigli sulla scelta dell’hosting, ti ricordiamo che puoi metterti in contatto con i consulenti Keliweb per ottenere supporto commerciale per la costruzione di un progetto web di successo.

Back to top button