Domini

Come scegliere un nome dominio: 5 cose da NON fare

Se stai cercando informazioni circa la creazione di un sito web, leggerai ovunque che il servizio base è il dominio. Ma che cos’è un dominio, esattamente? In questo articolo parleremo di questo ma, soprattutto, di come scegliere un nome dominio davvero efficace per la tua attività online. Attenzione però, i nostri consigli indicheranno soprattutto le cose da NON fare, ovvero quegli errori che possono inficiare l’efficacia di un elemento (il dominio, appunto) che può darti invece enormi vantaggi, se scelto con attenzione. Continua a leggere per saperne di più.

Che cos’è un nome di dominio

Il dominio è un nome che identifica un determinato sito web, un nome associato a un indirizzo IP, che viene appunto trasformato in lettere e che una volta inserito nella barra di ricerca del browser permette di raggiungere un sito su internet. Un dominio web è composto da tre livelli:

  • Dominio di primo livello, ovvero l’estensione del dominio stesso (per esempio .it, .com, .net ecc)
  • Dominio di secondo livello, la parte centrale del dominio (per intenderci, nel dominio www.keliweb.it il nome dominio è la parola keliweb)
  • Dominio di terzo livello, detto anche sottodominio, che viene utilizzato per progetti paralleli collegati a un sito principale (per esempio un blog, come nel caso di blog.keliweb.it dove il sottodominio è la parola blog)
registrazione domini

5 cose da NON fare nella scelta di un nome dominio

Dopo aver specificato che cos’è un dominio e com’è composto, arriviamo alla parte centrale del discorso che riguarda la registrazione del dominio. Si tratta dell’operazione necessaria per acquistare un dominio e fare in modo che sia tuo, senza che qualcun altro possa occupare prima di te il nome che avevi scelto.

Nei prossimi paragrafi, i consigli sulle cose da NON fare quando ti appresti a registrare un dominio.

# Non scegliere un nome troppo lungo

Un nome di dominio (parliamo quindi del dominio di secondo livello) dev’essere facile da ricordare. Partendo da questo assunto, appare evidente che scegliere un nome troppo lungo non gioca a tuo favore. Gli utenti devono poter ricordare con estrema facilità il tuo dominio, perché altrimenti avranno molte meno possibilità di collegarsi al sito e permetterti di far crescere la tua attività online. Cerca quindi di evitare nomi troppo lunghi, ma punta sull’esser brevi e concisi. Potresti anche utilizzare come nome dominio una parola chiave che identifichi quello che gli utenti troveranno poi sul sito.

# Non usare caratteri speciali

Trovare il nome dominio adatto per il tuo sito è un’operazione da non prendere sottogamba, perché il dominio rappresenta il tuo biglietto da visita digitale. Un altro consiglio che possiamo darti è quello di evitare l’inserimento di caratteri speciali, che renderebbero il nome dominio difficile da memorizzare e soprattutto da scrivere.

Lettura consigliata: scopri quali sono i caratteri che puoi usare in un dominio.

# Non optare per un nome troppo complesso

Prima abbiamo parlato della lunghezza, sottolineando come un nome di dominio debba essere breve. Allo stesso tempo, il dominio dovrà essere anche semplice come parole. Se decidi di registrare un dominio con un nome jadogjaieowt, è chiaro che per un utente sarà pressocché impossibile ricordarlo. Perciò tieni ben presente che, oltre che breve, il dominio dev’essere anche semplice. Metti da parte l’idea di colpire il pubblico con un dominio di secondo livello originale e complicato, perché non farai altro che depotenziare la tua attività online.

# Non prendere in considerazioni estensioni non in linea con la tua attività

Finora ci siamo concentrati sulla parte centrale del dominio, il nome. Come detto in precedenza, il dominio è composto da tre livelli. In merito al dominio di primo livello, quindi l’estensione, va detta anche qualcosa. Le estensioni classiche possono andar bene, soprattutto se prendi in considerazione quelle di maggior successo come il .it o il .com. Il discorso cambia quando si prendono in considerazione le nuove estensioni dominio, grazie al quale puoi personalizzare il dominio dando un’indicazione precisa sul tipo di attività. L’errore da non fare è quello di scegliere un’estensione che non c’entra nulla con il tuo sito. Se per esempio devi creare il sito della tua pizzeria, andrai a registrare un dominio .pizza e non un’estensione totalmente fuori tema come il .blog, il .business o il .tech.

# Non copiare qualcun altro

Forse l’errore più grave che puoi commettere è fare il verso a un nome dominio già esistente. Con l’espressione fare il verso intendiamo proprio il tentativo, bislacco, di copiare qualcun altro. Nel caso di un dominio, potrebbe venirti la (malsana) idea di voler imitare, ai limiti del plagio, il nome dominio di un’azienda famosa. Un’idea assolutamente da scartare, perché ti renderebbe impresentabile agli occhi degli utenti. Devi avere una tua personalità e far crescere il tuo sito grazie al tuo lavoro online, non cercando di cavalcare il successo di qualcun altro.

Hai scelto il nome dominio? Passa all’azione

Se seguirai i nostri consigli puoi star certo che troverai un nome di dominio semplice ma, al tempo stesso, originale e unico. Una volta trovato il nome, e aver deciso anche l’estensione, puoi passare direttamente alla registrazione dominio.

Inserisci il nome dominio nella barra presente sul nostro sito, in modo da verificarne la disponibilità. Se libero, potrai procedere con l’operazione. Nel caso invece risultasse già occupato, prova con un’altra estensione.

verifica-disponibilità-dominio

Lettura consigliata: segui la nostra guida per sapere come registrare un dominio.

Per concludere

Trovare il dominio giusto, facile da scrivere e ricordare, per farsi raggiungere da tanti nuovi potenziali clienti. Ricorda che solo il dominio non basta per poter mettere online il sito. Per far questo, dovrai infatti abbinare al dominio anche un servizio web hosting che rappresenta lo spazio digitale che ospiterà il sito e lo renderà raggiungibile online.

Back to top button