Come prepararsi in vista del Black Friday: 5 cose da fare
Il prossimo 25 Novembre sarà un giorno diverso da tutti gli altri. Essendo l’ultimo venerdì di novembre, quella data va cerchiata in rosso da tutti coloro che gestiscono un’attività commerciale tra negozi fisici e store online. Il momento che ogni commerciante attende di anno in anno: il Black Friday. Come prepararsi in vista del Black Friday 2022?
In questo articolo troverai una serie di consigli per preparare un piano d’azione, in modo che poi durante il Black Friday tu possa avere risultati straordinari grazie anche al gran numero di potenziali clienti che avrai raggiunto prima della settimana topica. Continua a leggere per saperne di più in merito alla preparazione per questa ricorrenza che non puoi assolutamente snobbare se gestisci un e-commerce.
Table of Contents
Alcune statistiche sul Black Friday
Ma vale davvero la pena prendersi tanto “disturbo” per il Black Friday? La risposta è assolutamente sì, perché si tratta del periodo dell’anno in cui gli acquisti online aumentano in maniera esponenziale. Se hai un sito e-commerce, gestito con PrestaShop, WooCommerce o qualche altro software, non puoi mancare a questo appuntamento.
Per darti un’idea precisa su quello che può smuovere il Black Friday, basta citare qualche dato (fornito da dall’Osservatorio eCommerce B2C) per l’edizione dello scorso anno. Durante il Black Friday 2021, gli italiani hanno speso circa 1,8 miliardi di euro in acquisti online, con una crescita del 21% rispetto all’edizione dell’anno precedente. Gli ultimi anni, segnati dalla pandemia, hanno portato a un boom dello shopping online. L’edizione di quest’anno si preannuncia da record, ecco perché devi iniziare a preparare al meglio il tuo sito e-commerce.
Preparasi al Black Friday: 5 cose da fare subito
Non è troppo presto per prepararsi in vista del venerdì nero, anzi tra un paio di settimane potrebbe essere troppo tardi. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a costruire una strategia ad hoc, in modo tale da rendere questo Black Friday 2022 un momento di trionfo per il tuo e-commerce.
# Prepara un pacchetto di offerte imperdibili
Lanciare fin da ora un pacchetto di offerte targate Black Friday non è la cosa giusta da fare, ma di certo puoi iniziare a pianificare una strategia che ti porti a vivere da assoluto protagonista il venerdì nero. Il consiglio che possiamo darti in tal senso è quello di preparare un piano d’azione, con una serie di offerte su prodotti e/o servizi da lanciare dalla seconda metà di novembre in poi. Dopo aver fatto tutti i controlli del caso in merito alla convenienza economica, cerca di proporre una percentuale di sconto la più alta possibile. Sorprendi il tuo pubblico con un pacchetto di offerte imperdibili, con sconti eccezionali. Dopo aver preparato il piano d’azione, inizia a costruire tutta la contenutistica che ti aiuti a sponsorizzare al meglio la tua attività durante la settimana del Black Friday.
# Ottimizza ogni singola pagina prodotto
Farsi trovare impreparati su un aspetto così importante come le schede prodotto potrebbe essere un errore grave. Visto che nel corso della settimana del Black Friday il traffico in arrivo sul sito aumenterà a dismisura, soprattutto se farai un buon lavoro di comunicazione online, allora dovrai ottimizzare ogni singolo aspetto. Partire dalle singole schede prodotto è fondamentale, almeno per quel che riguarda i prodotti che andrai poi a mettere in promo durante il periodo del venerdì nero. Inserisci quindi solo foto ad alta risoluzione e cura il contenuto testuale, dove descrivere in maniera sintetica le caratteristiche principali del prodotto.
# Potenzia le prestazioni del tuo negozio online
Il tuo sito e-commerce è abbastanza veloce? Un elemento decisivo nel percorso di avvicinamento al Black Friday riguarda proprio le prestazioni del tuo negozio online. Se il sito è lento significa che le risorse a disposizione non sono sufficienti a reggere il carico di lavoro, quindi si rischia che nella settimana più importante dell’anno si abbiano tempi di caricamento troppo lunghi che allontaneranno il pubblico. Un vero e proprio disastro, che rischia di trasformare il tuo Black Friday in un’enorme occasione sprecata. Non farti cogliere impreparato, muoviti fin da subito per potenziare il tuo e-commerce scegliendo un piano hosting veloce e affidabile. Se sei invece già un nostro cliente, ti consigliamo di effettuare un upgrade a un hosting superiore. Aumentare le risorse a disposizione ti permetterà di essere al top durante la settimana chiave per un’attività commerciale, con performance al top anche nei momenti di picchi di traffico.
# Costruisci una strategia di marketing digitale ad hoc
Quella verso il Black Friday dev’essere un percorso di avvicinamento, a tappe. Puoi iniziare a partire fin d’ora a lanciare campagne pubblicitarie, soprattutto di branding in modo da far conoscere la tua azienda al numero più elevato di persone (che si ricorderanno poi di te nel corso del venerdì nero). In questo caso possono venirti molto utili i Social Media, con campagne pubblicitarie di Traffico o di Notorietà sia su Facebook che su Instagram. Le persone raggiunte potranno poi essere ritargettizzate tramite la creazione di nuove liste di pubblico, che puoi recuperare tramite la sezione Pubblico all’interno dello strumento Business Manager.
Lettura di approfondimento: alcuni consigli per creare campagne Facebook Ads.
Un’altra opportunità è quella di creare campagne su Google Ads. Visto che stiamo parlando di branding, è consigliabile prendere in considerazione le campagne di rete display, per promuovere il marchio tramite la visualizzazione di banner pubblicitari sui siti internet che il target va a visitare, così come anche sui canali YouTube.
# Crea offerte speciali per i già clienti
Una grande opportunità per avvicinarti al Black Friday è prendere in esame il metodo chiamato Email Marketing, che vede la posta elettronica come mezzo per inviare messaggi ai propri clienti. Non commettere però l’errore di mandare fin da subito messaggi volti alla vendita, ma in questa prima fase cerca di costruire una sorta di funnel per “accompagnare” il cliente verso il Black Friday tramite contenuti, webinar, articoli del blog, ebook gratuiti e quant’altro. Dopo aver acceso l’interesse dei tuoi clienti, nel corso della settimana del Black Friday potrai inviar loro delle offerte dedicate in esclusiva, a dimostrazione di come tu sia capace di percepire e soddisfare i loro bisogni. Non commettere l’errore di far sentire i tuoi clienti abbandonati per inseguire solamente nuove persone da agganciare, ma anzi falli sentire speciali con offerte targate Black Friday.
Lettura consigliata: una serie di suggerimenti per fare Email Marketing per e-commerce.
Per concludere
Prepararsi al Black Friday già da ora? Sì, è proprio questo il momento giusto per tutti coloro che vendono online. Il connubio composto da Black Friday e Cyber Monday rappresenta il picco del commercio elettronico nel corso di tutto l’anno, proprio per questo è necessario arrivarci con un piano d’azione ben congegnato sotto tutti i punti di vista. Inizia dai consigli presenti in questo articolo e preparati a vivere un venerdì nero da record.