Marketing

Quali sono i vantaggi del Social Media Marketing

Spesso visti come dei luoghi virtuali dove poter al massimo scambiare quattro chiacchiere su politica e sport, i social network rappresentano in realtà strumenti che dovrebbero far parte della “cassetta degli attrezzi” di ogni professionista del digitale. Si tratta infatti di piattaforme dall’enorme potenziale, con un pubblico vastissimo che può essere raggiunto tramite una serie di piccole attività ben calibrate. Con i social puoi fare un lavoro di gestione della pagina aziendale, dei contenuti e delle interazioni con gli utenti, senza spendere un soldo (il Social Media Management); al tempo stesso puoi fare anche Social Media Marketing, che prevede l’investimento di denaro per creare campagne pubblicitarie rivolte a un pubblico specifico. Continua a leggere per scoprire quali sono gli enormi vantaggi del Social Media Marketing.

Che cos’è il Social Media Marketing

Il Social Media Marketing è una branca del marketing digitale, dove i social network sono le piattaforme utilizzate per raggiungere gli obiettivi. Si tratta perciò di una forma di marketing che si serve di strumenti come Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e anche altre piattaforme come Telegram, WhatsApp e TikTok.

Le aziende utilizzano tali vetrine per promuovere prodotti e servizi, ma anche per aumentare la visibilità del proprio brand e, di conseguenza, conquistare una posizione di primo piano nel settore di mercato di riferimento.

I vantaggi del Social Media Marketing

Ora che abbiamo dato una definizione di Social Media Marketing, diamo una risposta alla domanda che segue subito dopo: a cosa serve il Social Media Marketing?

Invece di fare un “pippotto omogeneo” sui benefici di questo tipo di attività, abbiamo deciso di indicare quali sono i principali vantaggi garantiti da una Social Media Strategy professionale e in linea con gli obiettivi.

# Creare interazioni con un pubblico sempre più vasto

I social network nascono per dar modo alle persone di interagire, creando nuovi rapporti o ritrovando vecchie amicizie. Insomma, piattaforme strutturate per incentivare la socializzazione tra gli individui a colpi di messaggi privati, commenti sui post e quant’altro.

Le aziende che promuovono il proprio brand sui social, possono creare interazioni con un pubblico in rapida crescita. Questo aiuta non solo a farsi conoscere da utenti potenzialmente in target, ma anche a creare un rapporto “reale e diretto” con il pubblico, per diminuire la sensazione di distanza che spesso si percepisce tra azienda e utenti. Un modus operandi che inciderà in modo positivo sulle persone, che inizieranno ad avere maggiore fiducia nei confronti di un brand che sentono “vicino e amico”.

# Migliorare la propria reputazione online

Un’azienda che decide di avere dei canali ufficiali sui Social Media, lo fa per aumentare la visibilità del proprio marchio. Ma non si tratta solo di questo. Attraverso un contatto diretto con gli utenti, l’azienda può migliorare la reputazione del brand, conquistando recensioni positive che andranno poi a incidere sulle scelte di altri utenti che iniziano a conoscerti.

Godere di una buona brand reputation è importantissimo, perché nulla più delle opinioni dei clienti soddisfatti ispira maggior fiducia negli utenti in cerca di servizi/prodotti online. Fare Social Media Marketing significa anche avvicinarsi alle persone, dialogare con loro, conquistare la loro stima e ottenere tutti i benefici del caso in termini di reputazione online.

# Raggiungere il target di riferimento

Utilizzando i Social Media per ampliare il proprio business, con strategie di marketing strutturate dopo una completa raccolta dei dati sul proprio target, è possibile raggiungere le persone adatte. Vero è che un social come Facebook ha miliardi di utenti, ma mica dovrai rivolgerti a tutti loro. Quelli a cui devi arrivare sono gli utenti che possono provare interesse per quello che offri.

Come raggiungere gli utenti in target? Tramite lo strumento Gestione Inserzioni, hai la possibilità di creare campagne Facebook Ads (che puoi far comparire anche su Instagram), inserendo nelle impostazioni le liste di pubblico che meglio si adattano al tuo business. Puoi creare liste di pubblico dall’apposita sezione nel Business Manager, oppure costruire un nuovo pubblico inserendo manualmente una lista di interessi, comportamenti, età, luogo geografico ecc.

# Creare campagna ads a basso costo

Uno dei principali vantaggi del Social Media Marketing è la convenienza. Sì, fare campagne pubblicitarie sui social network è conveniente, nel senso che con piccoli investimenti è possibile raggiungere migliaia di utenti. Tutto sta nel saper individuare il target adatto, quello composto da utenti potenzialmente interessati al tipo di servizi/prodotti che intendi promuovere.

Ecco perché è importante sapere chi è il cliente ideale (qui entra in gioco il concetto di buyer persona) a cui rivolgersi. Con Facebook quindi si possono creare campagne pubblicitarie anche con poche decine di euro, con costi decisamente inferiori rispetto ad altre piattaforme come Google Ads.

# Aumento del traffico sul sito web

I Social Media rappresentano una strada “alternativa” con cui accorciare la distanza tra te e il successo, a patto che la tua strategia sia strutturata tenendo conto di ogni singolo aspetto, dal budget al linguaggio da utilizzare. Uno dei principali vantaggi del Social Media Marketing è che tramite esso è possibile aumentare in breve tempo il quantitativo di traffico in entrata sul sito.

Se per esempio gestisci un e-commerce, tramite i Social Media puoi far crescere rapidamente il numero di visitatori. Se poi riesci a definire un pubblico in linea con il target di riferimento, allora all’aumento di traffico corrisponderà anche una crescita degli ordini effettuati all’interno dello store online.

Canali social + sito web, la ricetta per il successo online

Grazie ai Social Media puoi trovare nuovi clienti (o comunque tanti potenziali clienti), che impareranno a conoscere il tuo brand e ad apprezzarlo per le sue peculiarità. Una volta agganciati, questi utenti vanno però fatti atterrare da qualche parte. Sul tuo sito web.

Per quanto siano piattaforme dall’enorme potenziale, i social network sono sempre servizi esterni. La tua pagina aziendale non sarà mai realmente “tua”, ma solo uno spazio che potrai utilizzare fin quando il social sarà online o finché non commetterai una qualche violazione di regole sempre più stringenti. Ecco perché, al di là dei social, è importante avere una propria piattaforma, che è tua e su cui puoi fare tutte le modifiche e le personalizzazioni che desideri.

Il sito internet è la tua “casa digitale”, il tuo spazio di cui sei l’assoluto padrone. I canali social collegati al sito sono strumenti che possono aiutarti ad aumentare il traffico in entrata.

Con i servizi Keliweb hai tutto quello di cui hai bisogno per creare siti web veloci, professionali, affidabili. Sul nostro sito trovi ogni tipo di servizio web hosting, adatti per ogni esigenza. Dai piani condivisi a quelli ottimizzati per i CMS più utilizzati (uno su tutti, WordPress) fino ad arrivare ai servizi in Cloud e alle soluzioni dedicate per le grandi aziende.

Per concludere

I professionisti che devono gestire la comunicazione delle aziende online puntano spesso sul Social Media Marketing, ottenendo risultati straordinari. I Social Media possono aiutarli infatti a potenziare, in modo semplice, la presenza online di un brand a spese ridottissime.

Ora che conosci i vantaggi del Social Media Marketing, non ti resta altro da fare che costruire la tua strategia per raggiungere gli obiettivi.

Back to top button