Come scegliere il nome dominio di un e-commerce

La scelta del nome giusto per il tuo shop online è molto importante. Sarà fondamentale per accendere la curiosità dei futuri clienti e soprattutto per dare un’idea chiara e immediata in merito ai prodotti che intendi vendere. Ecco perché è fondamentale tenere conto di alcuni criteri. Continua a leggere per scoprire come scegliere il nome di dominio di un e-commerce in pochi ma importanti step.
Indice dei contenuti
Che cos’è il nome dominio
Il nome di dominio è la carta di presentazione della tua attività. Deve racchiudere in poche lettere l’area di competenza del tuo sito web e, nel caso di un e-commerce, dare immediatamente un’idea chiara dei prodotti che intendi vendere nel tuo negozio virtuale.
La scelta non è per niente semplice, vero. Il nostro consiglio principale è quello di scegliere, sempre e comunque, un nome semplice che possa essere ricordato facilmente dagli utenti.
Semplicità però non vuol dire sacrificare l’originalità e la personalizzazione del tuo brand. Continua a leggere per scoprire come scegliere il nome di un’e-commerce di successo e che attiri l’attenzione su un web pieno di competitor.
4 consigli per il nome dominio del tuo shop online
In quanto creatore e gestore dello store virtuale sei la persona più adatta a sceglierne il nome. Conosci caratteristiche dei prodotti, i punti forti da mettere in evidenza e soprattutto la direzione commerciale che vuoi dare alla tua attività. Tutti questi elementi giocano un ruolo importante nella scelta del nome di un attività online e sono il punto di partenza fondamentale per la tua scelta.
# Scegli delle parole chiave
Primo passo: seleziona delle delle parole chiave che rappresentano le principali caratteristiche dei tuoi prodotti. Se ad esempio decidi di vendere libri, parole come book, libreria, racconti, poesia, possono essere un buon punto di partenza su cui lavorare. Oppure nel caso decida di vendere accessori riferimenti come moda, shoes, scarpa, bag, eleganza potrebbero aiutarti. Scegli le keywords anche in base al mercato a cui intendi rivolgerti.
Non farti attrarre dai termini stranieri a tutti i costi: se il tuo intento è rivolgerti a un pubblico made in Italy fai di questo un punto di forza, scegliendo nome dominio ed estensione tutti italiani.
Approfondimento: leggi il nostro articolo su come registrare un dominio .it
# Valuta le nuove estensioni per il commercio online
Non devi più necessariamente puntare solo sulle estensioni generiche ma puoi personalizzare la tua attività scegliendo le nuove estensioni gTLD che oggi sono addirittura più di 800.
In sostituzione del .com o del .it potrai scegliere estensioni mirate per l’ecommerce come .shop, .store o .fashion per esempio, che ti aiuteranno a dare un’idea ancora più precisa della tua attività, rendendo il tuo sito e ancora più riconoscibile.
# Evita i caratteri speciali e acronimi
Sempre per restare all’insegna della semplicità e dell’immediatezza, evita di inserire nel nome di dominio caratteri speciali che possano fuorviare gli utenti. Il nome di un e-commerce deve essere non solo facile da ricordare ma anche da digitare nella barra di ricerca.
Le ricerche degli utenti sul web sono sempre più rapide, quindi rendigli semplice rintracciare il tuo marchio. È preferibile poi non utilizzare acronimi o numeri e scegliere nomi troppo lunghi e discorsivi troppo complessi da memorizzare.
# Non utilizzare nomi di altri brand o shop online
Ti sconsigliamo di non utilizzare un nome di dominio che sia troppo simile a quello di un brand famoso e molto conosciuto. Non solo potresti incorrere in problemi di copyright ma potrebbe giocare a tuo discapito, favorendo invece i tuoi concorrenti e scoraggiando la ricerca degli utenti.
Hai scelto il nome dominio? Verifica che sia disponibile
Una volta individuato il nome devi verificare che sia disponibile per la registrazione. Ti basta accedere alla pagina registrazione dominio del nostro sito web e inserire il nome da te prescelto nella barra di ricerca con relativa estensione.
Se il nome è ancora disponibile potrai procedere alla registrazione se dovesse risultare già occupato il sistema ti proporrà delle estensioni alternative da abbinare alla tua scelta. Se queste non dovessero essere di tuo gradimento potrai scegliere un nuovo nome ed effettuare una nuova ricerca.
Potrai inoltre scegliere di abbinare alla registrazione del nome di dominio anche quella del piano hosting, lo spazio web necessario affinché il tuo sito sia visibile e raggiungibile online.
Lettura consigliata: leggi il nostro articolo su come scegliere un hosting per il tuo sito web.
Per concludere
Aprire uno shop online è senza dubbio una delle migliori scelte commerciali che tu possa fare per la tua attività. Sia che tu decida di vendere online i prodotti di uno shop fisico, sia che la tua sia una vendita puramente digitale senza un tradizionale negozio alle spalle.
Rifletti dunque molto bene su come scegliere il nome dominio di un e-commerce per ottenere successo tra vecchi e nuovi clienti.