News

Ridondanza geografica dei dati: che cos’è e come funziona

Imprese e professionisti oggi devono affrontare diverse sfide che rischiano di intaccare la loro continuità aziendale. I tempi di inattività non pianificati interrompono inevitabilmente i normali processi lavorativi, riducendo la produttività dei dipendenti, provocando l’insoddisfazione dei clienti e inevitabili perdite finanziarie. Per ridurre al minimo i tempi di inattività e sostenere la business continuity, è necessario eseguire il backup dei dati essenziali allo svolgimento dell’attività e garantire l’implementazione dell’infrastruttura IT. Oggi ridondanza geografica e backup sono cruciali per la continuità aziendale: rendono possibile eventuali ripristini di emergenza, necessari per affrontare le interruzioni non pianificate (come ad esempio, disastri naturali, problemi tecnici, interruzioni di corrente, ecc).

Ma che cos’è e come funziona la ridondanza geografica dei dati nello specifico? Continua a leggere per scoprirne gli aspetti principali.

Che cos’è la ridondanza geografica?

La ridondanza geografica è la distribuzione di componenti o infrastrutture mission-critical, come i server, su più datacenter che risiedono in diverse posizioni geografiche. Funge da “rete di sicurezza”, in caso di guasto del sito principale o in caso di malfunzionamento o interruzione che interessi un’intera area geografica.

Se un carico di lavoro non può essere supportato a causa di hardware, rete, alimentazione o altro, può eseguire il failover in una delle posizioni alternative, con un impatto minimo sul servizio.

Il failover è la capacità di passare automaticamente a un sito ridondato o secondario (un server di standby, un sistema informatico) quando il server primario, l’applicazione, il componente hardware o la rete non sono disponibili.

Il failover consente di eliminare l’impatto negativo sugli utenti finali che si verifica a causa di un errore del sistema. In questo modo, non solo l’azienda continuerà a funzionare normalmente ma garantirà una migliore esperienza per l’utente finale.

È necessario assicurarsi che i sistemi IT e le applicazioni che richiedono un’elevata disponibilità dispongano di configurazioni con ridondanza geografica per poter eseguire il failover su un sito di backup, senza interruzioni se il sito principale si guasta o è inaccessibile.

Come funziona la ridondanza geografica?

La ridondanza geografica funziona duplicando l’infrastruttura IT, come server e risorse di rete, e archiviandola come backup in due o più datacenter situati in regioni diverse, rendendo così i componenti disponibili contemporaneamente.

Ospitando l’infrastruttura IT non solo in un sito principale ma anche in un sito secondario, l’archiviazione con ridondanza geografica (GRS) aiuta a migliorare la resilienza dell’attività lavorativa e fornisce una migliore protezione. Consente di ripristinare rapidamente applicazioni e dati avviando il failover al datacenter secondario durante interruzioni non pianificate o in caso di guasto del sito principale.

Perché viene utilizzata la ridondanza geografica?

La ridondanza geografica è utilizzata per aiutare a ridurre al minimo i problemi di connettività di rete e i tempi di inattività. inoltre migliora l’efficienza, assicurando che il traffico venga attivamente trasferito a nodi alternativi in ​​caso di guasto di un nodo.

La ridondanza geografica mira a proteggere i dati replicando i dati e l’infrastruttura IT in altri siti, come datacenter secondari o strutture di colocation, distribuiti in diverse aree geografiche. Ciò aiuta a garantire che le applicazioni e i carichi di lavoro mission-critical rimangano disponibili e inalterati in caso di interruzioni o disastri a livello regionale.

In caso d’uso di backup, la ridondanza geografica aiuta a proteggere l’ azienda, nel caso in cui lo storage di backup nella posizione corrente sia influenzato da interruzioni e consente il ripristino di applicazioni e carichi di lavoro in una posizione alternativa.

Ad esempio, durante un guasto a livello di sito (causato da condizioni meteorologiche estreme, interruzione di corrente o incendio), è prontamente disponibile un backup per il ripristino sulla destinazione di replica.

Quando si tratta di backup, è consigliabile seguire la regola 3-2-1, ovvero 3 copie di dati (primaria, backup, copia di backup), in 2 formati diversi (on-appliance, su supporto rimovibile), di cui 1 è archiviato fuori sede. Un backup ridondato in una posizione fuori sede consente di eseguire il ripristino con tempi di inattività minimi.

Lettura di approfondimento: tutto quello che devi sapere sulla grande importanza del backup per le aziende.

In quali casi si utilizza la ridondanza geografica?

La ridondanza geografica è importante in ambito di rete, potenza e collocazione.

# Rete

L’installazione di ulteriori istanze di dispositivi di rete e linee di comunicazione garantisce la disponibilità della rete nel caso in cui il percorso principale di comunicazione non sia disponibile. Questo serve come una fonte alternativa per il failover di rete.

# Potenza

L’infrastruttura IT dovrebbe disporre di un’alimentazione di backup per proteggere i server e altri dispositivi. È necessario assicurarsi che sia disponibile un’alimentazione di livello di rete affidabile, che funge anche da batteria di emergenza per proteggere i dispositivi da arresti improvvisi (come un’interruzione di corrente) che potrebbero danneggiare le apparecchiature. Dispositivi come gruppi di continuità (UPS) o generatori aiutano a fornire il tempo per un arresto regolare e/o fonti di alimentazione alternative.

# Collocazione

Garantendo una distanza significativa tra due località fisiche, se un’area geografica (ad esempio, Italia del nord) subisce un disastro o un’interruzione (ad esempio in seguito a un uragano), le operazioni possono essere trasferite a una struttura diversa (anche a centinaia di chilometri di distanza, per esempio in Francia) per mantenere intatti i tempi di attività lavorativa.

Migliori performance per il tuo business

Dopo aver esaminato che cos’è e come funziona la ridondanza geografica dei dati possiamo affermare che essa è senza dubbio lo strumento fondamentale per garantire massime performance per il tuo sito web e i tuoi utenti. Acquista un servizio hosting sicuro, veloce e affidabile con Keliweb per svolgere la tua attività senza preoccupazioni o minacce ai tuoi progetti sul web.

Back to top button