E-CommerceGuide & TutorialTutorial

Come collegare PrestaShop a Facebook

Gestire un’attività commerciale online è una sfida affascinante, che può dare dei risultati straordinari. Con l’utilizzo degli strumenti giusti, le opportunità sono infatti innumerevoli. Se come prima cosa da fare per lanciare un business online occorre costruire un sito professionale e veloce, dall’altra occorre guardarsi attorno per potenziare la propria identità online. Non v’è dubbio che Facebook rappresenti, in tal senso, la piattaforma ideale, visto che ormai sono miliardi gli utenti iscritti a questo social. Una vetrina che può ampliare a dismisura la visibilità dei prodotti di un e-commerce, soprattutto se c’è la possibilità di investire in campagne pubblicitarie.

Continua a leggere per sapere tutto su come collegare PrestaShop a Facebook, per dare la svolta al tuo commercio online.

Perché creare un collegamento tra PrestaShop e Facebook

Dopo aver creato il tuo negozio PrestaShop, puoi mettere in atto tutte le strategie per aumentare la visibilità dei prodotti. Una delle migliori opportunità, in tal senso, è il Social Media Marketing. Si tratta sostanzialmente di fare marketing tramite l’utilizzo dei social network, soprattutto Facebook e Instagram (ma si possono valutare anche soluzioni come Twitter e LinkedIn).

Prendiamo in considerazione il leader assoluto della categoria, quindi Facebook.

social-network-piu-utilizzati

Una volta costruito il tuo negozio online, hai dunque la possibilità di collegarlo al tuo account Facebook. Così facendo, potrai “raddoppiare” la tua vetrina prodotti, in modo che gli utenti possano conoscere quello che vendi anche sul social (e collegarsi alla pagina del singolo prodotto direttamente dal social per completare l’acquisto).

Il procedimento per collegare il tuo store PrestaShop a Facebook

Dopo aver sottolineato i motivi che dovrebbero spingerti subito a promuovere il tuo e-commerce anche su Facebook, passiamo direttamente alla (semplicissima) procedura per completare l’operazione. Dopo aver strutturato il primo passo, ovvero creare una pagina Facebook aziendale, puoi collegare PrestaShop al social tramite un apposito modulo.

# Step 1 – Entra nel tuo negozio online

Per collegare il tuo negozio PrestaShop alla pagina Facebook, devi svolgere una breve procedura direttamente dal pannello di amministrazione del CMS. Effettua quindi l’accesso con username e password.

prestashop-pannello-di-controllo

# Step 2 – La sezione da cercare

Come accennato in precedenza, collegare PrestaShop a Facebook è possibile tramite l’utilizzo di un modulo (uno dei tanti moduli PrestaShop disponibili online). Guarda alla barra di sinistra, punta il cursore del mouse sulla voce Moduli.

prestashop-moduli

A questo punto si aprirà un menù a tendina, dovrai andrai a cliccare sulla voce Catalogo Moduli.

# Step 3 – Cerca il modulo che ti serve

Eccoti ora all’interno del catalogo moduli, dove potrai cercare quello di cui hai bisogno. Vai nella barra che vedi indicato in figura e scrivi Facebook oppure anche PrestaShop Facebook. Una volta trovato il modulo, clicca sul pulsante Installa, come indicato in figura.

prestashop-catalogo-moduli

# Step 4 – Panoramica del modulo

Nella schermata seguente, una panoramica generale di PrestaShop Facebook, con una breve descrizione di tutto quello che ti permette di fare il modulo.

prestashop-facebook

Ovviamente, per assicurarti di ricevere dati precisi e affidabili dovrai prima installare il pixel Facebook. Si tratta di dati che certificheranno la “bontà” della tua strategia di marketing, tramite numeri specifici che ti aiuteranno a capire se le tue campagne Facebook Ads stiano funzionando o meno.

Una volta che avrai fatto anche questo, allora potrai collegare PrestaShop alla tua pagina aziendale, appunto con il modulo PrestaShop Facebook.

# Step 5 – Associa il negozio online con il tuo account PrestaShop

Ecco il tassello finale per portare a termine la procedura. Qui devi semplicemente associare il tuo e-commerce a un singolo account PrestaShop.

prestashop-associa-negozio-online

Nella schermata che segue, le opzioni che hai per effettuare l’accesso, tramite Google o il tuo account sul Marketplace PrestaShop Addons.

associa-sito-prestashop-accesso

Di seguito, associa il tuo store online al tuo account PrestaShop (e attendi che il sistema completi la verifica del sito).

associa-negozio-prestashop-al-tuo-account

# Step 6 – Connetti lo store con l’account Facebook

Dopo aver associato il sito e-commerce a PrestaShop, con verifica del sito, puoi procedere con il collegamento all’account Facebook. Clicca sul pulsante Connect to Facebook.

prestashop-connetti-a-facebook

Dopodiché vai avanti con i vari passaggi, confermando tutto, soprattutto indicando il pixel Facebook della pagina di riferimento.

prestashop-seleziona-pixel-facebook

Bene, il modulo PrestaShop Facebook è configurato. Ti basterà andare nella scheda Catalogo Prodotto per esportare tutti i prodotti presenti nel tuo store su Facebook e Instagram.

prestashop-esporta-catalogo-prodotti-su-facebook-e-instagram

Il nostro piano hosting ottimizzato per PrestaShop

Avere la propria vetrina prodotti su Facebook (e Instagram) aumenta in maniera considerevole la visibilità degli stessi, soprattutto se costruirai campagne di advertising con un target ben selezionato di utenti potenzialmente in target.

Nonostante i social siano strumenti di eccezionale efficacia, la cosa più importante è che lo store online funzioni alla perfezione. L’utente interessato ai tuoi prodotti deve arrivare su un e-commerce veloce e che, al tempo stesso, gli garantisca di inserire i propri dati per effettuare gli acquisti in totale sicurezza (fondamentale in tal senso l’utilizzo del protocollo HTTPS).

Con una soluzione ottimizzata hosting PrestaShop come quella fornita da Keliweb ti assicuri che il tuo sito sarà sempre online, che sarà veloce e soprattutto affidabile. Condizioni essenziali affinché un’attività commerciale online possa raggiungere il successo in breve tempo, con vantaggi concreti sia dal punto di vista della reputazione del brand che del posizionamento sui motori di ricerca (Google premia i siti veloci e sicuri).

hosting prestashop veloce

Questo l’elenco delle risorse incluse nel nostro piano di hosting ottimizzato per PrestaShop:

  • Dominio .it gratis per sempre
  • 20 GB SSD Spazio Web
  • 3 vCore CPU
  • Traffico mensile illimitato
  • Caselle Email illimitate
  • Database MySQL illimitati
  • 5 Account FTP
  • Certificato SSL e HTTP/2
  • Backup giornaliero automatico
  • Accesso SSH
  • Supporto MultiPHP
  • Connettività ridondata
  • SLA Network 99,99%
  • Supporto h24

Per concludere

Come spiegato in questo articolo, Facebook ti consente di collegare il tuo sito web con il modulo Facebook di PrestaShop, in modo da raddoppiare (o triplicare, nel caso cui venga utilizzato anche Instagram) la visibilità della vetrina prodotti.

Segui la nostra procedura e porta i tuoi prodotti anche su Facebook, per raggiungere le persone che stano cercando proprio quello che vendi nel tuo store.

Back to top button