Le imprese che preparano il loro lancio sul web, hanno a che fare con una serie di importanti decisioni da prendere. Una di queste, tra le più importanti in assoluto, riguarda la scelta dell’hosting. Il servizio web hosting non è solo lo spazio digitale entro cui viene ospitato il sito, ma può essere inteso come quel “motore” che garantisce a un sito di godere di ottima salute in termini di performance e anche di sicurezza.
In questo articolo prendiamo in considerazione il Cloud Hosting, una di quelle soluzioni che meglio risponde alle esigenze di chi vuole creare una piattaforma online in ottica business.
Table of Contents
Cloud Hosting, la soluzione per siti aziendali
Un utente che vuole creare un sito personale o un piccolo blog, può puntare senza indugio su un servizio di hosting condiviso. Qui tutte le risorse del server vengono condivise tra i vari utenti, aspetto questo che rende il servizio molto economico seppur affidabile. Bassa spesa con prestazioni elevate ma, inevitabilmente, con alcune limitazioni. Un problema di poco conto per chi deve gestire un progetto personale, ma una problematica di non poco conto per professionisti e imprese.
Ed è qui che entra in gioco la “figura” del Cloud Hosting, un servizio costruito proprio per rispondere alle esigenze dei professionisti che sono su internet per concludere affari e gestire un’attività di business. Continua a leggere per saperne di più.
Tutta la potenza di cui hai bisogno
Tutta la potenza del Cloud per siti aziendali ad alto traffico! Questa la frase che caratterizza un servizio come il Cloud Hosting, che include in sé una serie di risorse di primissimo livello, il tutto gestito tramite il pannello di controllo cPanel (intuitivo e alla portata anche degli utenti meno esperti).
Ma che cos’è esattamente un Cloud Hosting? Si tratta di un servizio di hosting semidedicato, che rappresenta “uno step in più” rispetto a un piano condiviso. Mentre in un hosting condiviso l’utente si trova a condividere tutte le risorse del server con gli altri, con un Cloud Hosting ci saranno anche alcune risorse dedicate. Con l’espressione “risorse dedicate” s’intende una serie di risorse che non vengono condivise ma che sono assegnate in esclusiva al singolo cliente. Nel caso del Cloud Hosting, per esempio, si segnala la presenza della RAM dedicata (fino a 32 GB nel piano Cloud H3). Le risorse dedicate, insieme a quelle condivise di base (maggiori rispetto ai piani condivisi) garantiscono un livello di potenza ben più elevato).
A proposito di velocità, un’altra caratteristica da tenere in considerazione è LiteSpeed Web Server. Si tratta di una risorsa, inclusa in tutti i piani Cloud hosting, o per meglio dire di un software per server web che garantisce performance eccezionali. È stato infatti incluso nei servizi di hosting semidedicato per migliorare ancora di più parametri fondamentali come la velocità, la sicurezza e la scalabilità.
Un altissimo livello di affidabilità
Un’azienda che decide di avviare una propria presenza online non abbisogna solo di prestazioni al top, ma anche di un livello di sicurezza in linea con le esigenze di un progetto professionale (che quindi lascia intendere investimenti economici). Sotto questo aspetto, il Cloud Hosting non tradisce le attese, anzi fornisce tutta una serie di risorse per garantire la sicurezza sia del sito che degli utenti (quest’ultima tramite il Certificato SSL, incluso di base, grazie al quale il sito potrà usufruire del protocollo HTTPS). Queste le risorse incluse nel Cloud Hosting in ottica sicurezza:
- Connettività ridondata
- Blocco IP
- Protezione Hotlink
- Protezione Anti-Leech
- Protezione Cartelle
- SpamAssassin
Continuità del servizio, la condizione essenziale per essere al top
Al di là delle performance, c’è un altro aspetto che un’azienda tiene in grande considerazione quando deve valutare un hosting provider a cui affidare la propria attività online: la continuità del servizio. Un sito aziendale, per poter garantire all’azienda di raggiungere gli obiettivi prefissati, deve risultare sempre online, senza momenti di “buio” in cui il sito risulti irraggiungibile.
Keliweb garantisce questa continuità del servizio, come comprovato dallo SLA effettivo (che (il rapporto tra tempi di disponibilità e indisponibilità del servizio) che si attesta a una quota del 99,9%. La garanzia che, con i nostri servizi, il sito sarà sempre disponibile online, la conditio sine qua non per svolgere un buon lavoro sul web.
Scegli il piano Cloud Hosting adatto a te
Il Cloud Hosting è dunque il servizio adatto per siti web aziendali che devono reggere importanti picchi di traffico. Sul nostro sito trovi diverse soluzioni Cloud Hosting, suddivise per quantitativo di risorse e ovviamente per prezzo. Nello screen che segue, tutti e tre i pacchetti Cloud Hosting disponibili che includono, di base, tante risorse fondamentali per il lancio e la gestione di un sito professionale:
- Dominio gratis per sempre
- Fino a 100 GB SSD Spazio Web
- Fino a 32 GB RAM dedicata
- Caselle email illimitate
- LiteSpeed Web Server
- Traffico mensile illimitato
- Backup automatico
- Fino a 3 milioni di Inode
- Certificato SSL
- IP dedicato
- Supporto h24
Per concludere
Gestisci un’azienda e sei in cerca di un servizio affidabile per creare e gestire un sito aziendale? Il Cloud Hosting è la soluzione che fa al caso tuo, visto che a costi molto contenuti ti fornisce tutto l’occorrente per reggere una mole importante di traffico in entrata con la garanzia di un servizio sempre al top.