4 modi per migliorare la tipografia di un sito web professionale
Un uso artistico della tipografia è ormai fondamentale nei progetti di Web Design. Con un’ottima tipografia infatti, è possibile realizzare un sito web che si adatti e completi il tuo brand. La tipografia rende vive le parole del testo. Dà significato all’allineamento, alla dimensione, al carattere, al layout e al colore di un sito web. Tutti questi dettagli sono importanti perché forniscono un’esperienza di lettura confortevole per il maggior numero possibile di visitatori.
In questo articolo, vi forniremo 4 modi per migliorare la tipografia nei vostri progetti sul web più qualche risorsa per approfondire l’argomento. Anche se a molti di voi sembreranno scontati, back to basics!
Table of Contents
Typeface e Fonts, che differenza c’è?
Prima di iniziare è bene tenere a mente le differenze tra caratteri tipografici e un font. Un carattere tipografico definisce una famiglia di caratteri, mentre un carattere definisce le variazioni degli stili di un carattere tipografico.
Adesso passiamo ai consigli pratici per migliorare la tipografica del tuo sito!
1. Interlinea
Conosciuta anche come Line-Height, l’interlinea è la spaziatura verticale tra le righe di testo. Per quanto riguarda il corpo del testo (body text), l’interlinea dovrebbe mantenere un valore tra 1.3 e 1.6 volte la grandezza del testo.
Per i titoli e le intestazioni invece, consigliamo di restare tra 1 e 1.2 volte la grandezza del testo.
2. Lunghezza del blocco di testo
In tipografia, Line Length definisce la lunghezza, misurata in caratteri, di un blocco di testo. Per il corpo su schermi di grandi dimensioni, cerca di mantenere un intervallo compreso tra 45 e 75 caratteri. Per il corpo su schermi di dimensioni inferiori, mantenere un intervallo da 40 a 60 caratteri.
3. Spaziatura tra paragrafi
Lo spazio tra i paragrafi non è altro un’alternativa al rientro della prima riga per segnare l’inizio di un nuovo paragrafo. Il modo peggiore per mettere spazio tra i paragrafi è inserire un ritorno a capo aggiuntivo.
La spaziatura tra i paragrafi deve mantenere un intervallo compreso tra 0,75 e 1,25 volte la dimensione del testo.
4. Allineamento del testo
Allineare un paragrafo vuol dire posizionarlo in un punto preciso rispetto ai suoi margini destro e sinistro. Abbiamo quattro diversi tipi di allineamento: a sinistra, centrato, a destra e giustificato.
Solitamente e nella maggior parte delle lingue occidentali, per ottenere una maggiore facilità di lettura, il testo si allinea ordinatamente al margine sinistro finendo dunque a destra in modo casuale.
Nota: è possibile utilizzare anche l’allineamento a destra e l’allineamento al centro, ma sono consigliati per piccole quantità di testo.
Conclusioni
Sono sicuro che con queste piccole pillole sulla tipografia ogni giovane web designer in erba riuscirà in poco tempo a migliorare l’aspetto dei testi presenti sul vostro sito. Non mi resta che augurarvi buon design a tutti!