E-Commerce

Quali sono i migliori CMS per e-commerce?

Se c’è un tipo di attività in cui conviene investire attualmente, senza dubbio vi è l’e-commerce. Se già negli anni precedenti il commercio elettronico continuava a crescere in maniera costante, con la pandemia le cose hanno subito un’incredibile accelerata. Un trend molto positivo per il commercio online, con la conferma definitiva anche in questa prima metà del 2021, mesi in cui la pandemia ha sì rallentato (anche grazie alla vaccinazione di massa) ma da cui ancora non siamo usciti. Arriveranno senza dubbio tempi migliori, ma lo scatto fatto dall’e-commerce è di quelli da cui non si ritorna indietro. Perciò, il momento è assai propizio per lanciare uno store online, a patto che si riesca a gestirlo in modo professionale. A tal proposito, abbiamo pensato che potesse esser utile fare un breve elenco di quelli che possono essere considerati come i migliori CMS per e-commerce. Continua a leggere per sapere quali sono i software da prendere in considerazione per il lancio di un negozio virtuale.

Gestione di uno store e-commerce, la scelta del software

Il commercio elettronico, come detto in apertura, vola. Secondo quelli che sono i dati forniti dal Corriere delle comunicazioni, il settore e-commerce ha avuto una crescita nel primo trimestre del 2021 di circa il 58%. Questo nel mondo, ma se guardiamo alla sola Italia ci rendiamo conto di quanto la crescita sia ormai netta e consolidata. Si parla infatti del 78% di crescita del settore e-commerce in Italia, con tantissime aziende che hanno decise di investire con forza nella trasformazione digitale. L’unico modo per continuare a fare business senza soffrire eccessivamente le pesanti restrizioni prese dal Governo per fronteggiare il virus.

hosting e-commerce

Non basta però mettere un sito online per ottenere il successo. Creare un sito e-commerce è il risultato finale di un processo che include diverse varianti, dagli aspetti legali (scopri come creare un e-commerce a norma) a tutti i vari passaggi che riguardano la costruzione materiale del sito. Fondamentale, in tal senso, risulta la scelta del software con cui gestire tutta l’attività, gli ordini, la vetrina prodotti ecc.

Elenco dei migliori CMS per e-commerce

Ed eccoci giunti al punto cruciale di questo articolo: qual è il miglior software per gestire un sito e-commerce? Di seguito troverai una serie di software, tutti adatti per questo tipo di attività. Quale scegliere? Non è una classifica di merito, ma di certo una soluzione come WordPress diventa sempre un elemento di distinzione verso ogni possibile ambito di riferimento.

Hai deciso di realizzare un sito e-commerce e non hai ancora deciso con quale software gestirlo? Ecco i migliori CMS (acronimo di Content Management System) che puoi prendere in considerazione per vendere online.

# WordPress (con il plugin WooCommerce)

WordPress è il CMS open source più usato al mondo, ormai leader incontrastato del settore. Conosciuto fin dal principio come un software adatto per la creazione di contenuti, l’evoluzione avuta nel corso degli anni ha portato WordPress a diventare una soluzione altamente performante anche per gestire store virtuali. Grazie a un plugin, chiamato WooCommerce, è possibile infatti rendere WordPress una piattaforma adatta per vendere online.

In questo modo, chi dovrà gestire il negozio virtuale avrà modo di usufruire di tutta la semplicità di utilizzo del CMS, la sua affidabilità, le personalizzazioni di ogni singolo elemento, i temi professionali, l’essere in toto SEO-friendly ecc ecc.

Lettura consigliata: segui la nostra guida completa come creare un e-commerce con WordPress.

# PrestaShop

PrestaShop è un CMS particolarmente indicato per il commercio online. Quando si pensa al settore e-commerce, messo da parte per in istante il colosso WordPress, viene in mente immediatamente il nome di PrestaShop. Siamo di fronte, senza ombra di dubbio, a uno dei migliori CMS per e-commerce tra quelli disponibili in rete. Tantissimi i moduli che l’utente può scaricare per personalizzare il negozio, le sue funzionalità e migliorare vari aspetti del proprio sito e-commerce. Un software super affidabile, probabilmente la migliore alternativa a WordPress.

Lettura di approfondimento: tutto quello che devi sapere sul perché creare un e-commerce con PrestaShop.

# OpenCart

Ecco un’altra fantastica opportunità per i “commercianti del digitale”. Insieme ai principali CMS del settore, un nome di grande spessore è senz’altro OpenCart. Un software che si può usare senza grandi difficoltà, alla portata anche di chi non ha grande esperienza con il web e in particolare con il commercio elettronico. Un altro punto a favore di OpenCart è la community ufficiale, con tanti esperti pronti a venire in supporto all’utente bisognoso di aiuto. Uno dei fattori che incide parecchio sul successo di questo CMS open source è l’opzione multilingua, che risponde appieno alle esigenze di chi deve gestire una clientela internazionale.

Lettura consigliata: quello che devi sapere sul perché usare OpenCart per fare e-commerce.

# Magento

Ci sono alcuni software, come per esempio WooCommerce, che possono andar bene per siti con dimensioni “contenute”. Per i grandi negozi online, quelli che hanno tantissimi prodotti all’interno dei propri cataloghi digitali, l’opzione numero uno resta però sempre Magento. Questo è senza dubbio il CMS adatto per gestire un business online di grande dimensione. Ci troviamo di fronte a una piattaforma open source tra le più apprezzate del settore, che permette all’utente di avere un “potere” totale di personalizzazione del negozio online. Un software non semplicissimo da usare, che richiede un minimo di preparazione da parte dell’utente. Di certo, però, una soluzione consigliata e altamente professionale per gestire un e-commerce, con una serie incredibile di benefici.

Lettura consigliata: scopri quali sono tutti i vantaggi garantiti da Magento.

# OsCommerce

Un’altra piattaforma e-commerce di grande valore, una validissima soluzione per i commercianti che vogliono investire nel digitale. OsCommerce è un’opzione molto valida, con tantissimi componenti che si possono aggiungere per personalizzare lo store. Un CMS open source che può andar ben sia per creare il sito di una piccola impresa sia negozi online di dimensioni importanti. Non gode della stessa popolarità di WordPress e PrestaShop, ma di certo è un’ottima opzione.

# Drupal

Un software versatile, che possa andar bene sia per e-commerce che per gestire siti internet o blog? Ecco Drupal, un’ottima alternativa a WordPress (anche se allo stato attuale è diverso porre un paragone). Un CMS open source scritto in linguaggio PHP, flessibile e con una struttura modulare. Grazie ai tanti moduli a disposizione, Drupal rappresenta una delle soluzioni più versatili in circolazioni. Puoi tenerlo in considerazione per realizzare un sito e-commerce vincente.

Lettura consigliata: per saperne di più su cos’è Drupal.

# Joomla (con il plugin VirtueMart)

Abbiamo parlato di WordPress e del plugin WooCommerce, per creare siti e-commerce professionali. Un altro CMS open source che ha goduto di un’enorme popolarità è Joomla che, tramite un componente aggiuntivo chiamato VitueMart, può essere utilizzato per fare commercio online. Se hai creato un sito in Joomla e vuoi virare verso l’e-commerce con una vetrina prodotti e tutto quel che serve, VirtueMart potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Si tratta di una delle estensioni Joomla più apprezzate in assoluto, con tanti pro (personalizzazioni, tante estensioni disponibili, design responsive) e qualche contro (gestione non semplicissima, grafica forse non eccezionale, un carrello piuttosto complicato).

Lettura di approfondimento: ecco cosa c’è da sapere sul perché usare (o non usare) Joomla.

Crea il tuo negozio online

Dopo aver scoperto quali sono i migliori CMS per e-commerce, non ti resta altro da fare che prendere una decisione e avviare l’iter per realizzare il negozio virtuale. Come hai avuto modo di leggere nei paragrafi precedenti ci sono tante opportunità per fare uno shop online di qualità, conquistare un ruolo di primo piano sui motori di ricerca e diventare un punto di riferimento ai vari Brand.

La nostra azienda fornisce soluzioni di hosting, molte di queste particolarmente adatte per il commercio elettronico. Puoi prendere in considerazione i piani hosting WordPress, particolarmente utili per creare e gestire un negozio online con WooCommerce, o dare uno sguardo alle soluzioni avanzate di hosting e-commerce sviluppate per soddisfare le esigenze dei commercianti digitali.

L’hosting è il motore di un sito web, il servizio da cui dipendono sia le prestazioni (intese come tempi di caricamento delle pagine) che la sicurezza del sito, fattori determinanti per un’attività commerciale che vuole vendere online.

Per concludere

L’intento di quest’articolo è darti una mano nella scelta del CMS per il tuo negozio online. Ci sono tanti fattori che concorrono nel processo di creazione di uno store e-commerce di successo, e tra questi un punto di grande importanza ce l’ha proprio la scelta del software con cui andrai a gestire tutto, dagli ordini alla vetrina prodotti.

Se hai qualche domanda a riguardo, o se vuoi segnalare qualche altro software non presente nell’articolo, lascia un commento qui sotto. Ti risponderò nel giro di pochi minuti :-)

Lascia un commento

Back to top button