5 motivi per registrare un dominio .blog
Spesso sul nostro blog parliamo di domini, e anche di quelle che sono conosciute come nuove estensioni. Si tratta di estensioni di dominio un po’ differenti rispetto alle classiche a cui siamo da sempre abituati, come per esempio il .it, il .com o il .net. Le nuove estensioni, infatti, hanno la capacità di personalizzare un sito internet, quantomeno nel nome. Chi punta su una nuova estensione lo fa perché vuole dare al proprio progetto web un’aria diversa, originale e possibilmente in linea con il tipo di attività svolta. In questo articolo andremo ad analizzare una di queste nuove estensioni, una di quelle che si caratterizza come opzione perfetta per una figura professionale molto richiesta da qualche anno a questa parte: il blogger. Continua a leggere per scoprire perché registrare un dominio .blog.
Table of Contents
Perché puntare sul .blog: i 5 motivi chiave
Creare un blog (che si tratti di un blog personale o aziendale non fa differenza, in tale contesto) è una delle operazioni più frequenti del web. Ogni giorno sono infatti migliaia i nuovi blog che vengono lanciati online. Il successo di un blog è dovuto alla qualità dei contenuti, e anche in buona parte da come esso viene strutturato e ottimizzato lato SEO. Un fattore assai determinante, riguarda poi le prestazioni del blog stesso (fondamentale in tal senso trovare un servizio di hosting veloce).
Per quanto possa apparire come un elemento di scarsa importanza, in realtà il dominio incide anch’esso sulle sorti di un blog. Un nome di dominio originale, e in linea con il tipo di contenutistica, darà al blog un valore aggiunto.
Scopri ora quali sono i 5 motivi per registrare un dominio .blog senza il minimo indugio.
# Estensione creata per i blogger
Tutte le nuove estensioni di dominio sono state realizzate per una singola attività. Ci sono estensioni pensate per le attività aziendali, altre per i siti del settore food, altre ancora adatte per il ramo della ristorazione. Non poteva certo mancare un’estensione creata per i blogger. Il dominio .blog è la miglior soluzione possibile per un blogger professionista, desideroso di aumentare la popolarità grazie alle proprie doti di scrittura. Questo per quel che riguarda un blog personale, ma che dire anche del mondo delle aziende? Quasi tutte le imprese che mirano a crescere su internet hanno un proprio blog aziendale, su cui pubblicare contenuti inerenti il proprio settore. Un ottimo modo per raggiungere utenti potenzialmente interessati a quanto l’azienda ha da offrire. L’estensione .blog è perfetta in entrambi i casi, e dare ai blogger uno strumento in più per dare maggiore forza ai contenuti creati giorno per giorno.
# Indicare agli utenti che il tuo è un blog
Navighiamo online per diverse ore al giorno, con i nostri smartphone sempre a portata di mano. Visitiamo un gran numero di siti, blog, negozi online, siti vetrina e tutto quello che può esserci in rete. Come notare un determinato progetto, se questo non ha qualche elemento distintivo? Ecco perché registrare una nuova estensione dominio, come il .blog o altre, è assai importante. Con il .blog l’utente può comunicare al pubblico che naviga che il suo è un blog, con un’attinenza prettamente professionale. Sembra poca cosa, ma in realtà è una componente importantissima. L’estensione dominio funzionerà in questo caso da “segnale di riconoscimento”, capace di attirare gli utenti sul tuo diario online. Quello che fa l’estensione è dire alle persone che il tuo è un blog, sottolineando un’attinenza con il lavoro svolto che ti aiuterà ad aumentare l’autorità del tuo nome. Un segno di distinzione per un professionista di grande livello e da seguire con attenzione.
# Utile per differenziarti dalla concorrenza
Essere su internet è importante, ma non è detto che questo basti. Ormai la concorrenza è così numerosa da rendere inutile la mera presenza, se non corroborata da elementi di distinzione. In che modo può distinguersi un professionista del web? Ci sono vari modi, e tra questi dobbiamo annoverare anche il nome di dominio. Per quanto sia un piccolo elemento, il dominio funziona un po’ come da biglietto da visita e il suo ruolo è determinante in un primo approccio con l’utente. In un settore in cui ci sono tanti blogger che lavorano su piattaforme che hanno tutte il .it, il .com, il .info ecc, se arrivi tu e ti presenti con un “vestito diverso” lascerai tutti di stucco. Questo capo di abbigliamento alternativo, che attirerà gli occhi del pubblico su di te, è appunto il .blog. Stai pur certo che gran parte degli utenti guarderà proprio a te, visto che sei stato capace di attirare l’attenzione di chi naviga online con una semplice parolina inserita nel tuo indirizzo web.
# Creare un’identità online originale… e professionale
Va bene il differenziarsi, ma bisogna anche prestare attenzione a come lo si fa. Il cambiamento può essere un’idea eccezionale, a patto che però venga fatto in modo professionale. Mi spiego meglio. Con l’abbondanza di alternative a disposizione, potresti esser conquistato dalla voglia di stupire e di avere un’identità digitale sofisticata a ogni costo. Questa ricerca spasmodica dell’originalità può portarti a strafare, a compiere scelte cervellotiche che mal si legano con la realtà del tuo business. Ok al cambiamento e all’originalità, ma tenendo sempre ben presente qual è l’obiettivo. Un blogger, un comunicatore, un professionista che mira a informare una vasta fetta di pubblico su argomenti importanti in ottica aziendale, dovrà sì avere un aspetto originale ma al tempo stesso dovrà sempre dimostrarsi professionale, affidabile, attendibile. L’estensione .blog rappresenta una perfetta via di mezzo tra una ricerca di originalità e l’importanza di mostrarsi seri e professionali. Gli utenti apprezzano chi sa farsi notare, ma potrebbero non nutrire alcuna fiducia verso chi spinge un po’ troppo sul pedale della creatività a tutti i costi.
# Perfettamente in linea con il software per il blogging
Da qualche anno a questa parte, WordPress sembra aver monopolizzato il mercato dei CMS. Divenuto ormai un software molto quotato anche per la realizzazione di siti internet o di siti e-commerce, WordPress nasce comunque come strumento ideale per fare blogging. La stragrande maggioranza dei blogger professionisti, tra cui i più famosi, utilizza infatti WordPress. Registrare un dominio con estensione .blog (e con gestione DNS inclusa) lega alla perfezione con la creazione di un nuovo diario online WordPress. L’etichetta giusta per l’abito che si indossa. Uscendo fuor di metafora, l’estensione dominio perfetta per un blog gestito con il CMS numero uno al mondo. Come sfruttare al massimo le potenzialità di WordPress? Keliweb mette a disposizione diverse soluzioni di hosting, tra cui i piani ottimizzati hosting WordPress. Con questi, ti garantisci prestazioni eccezionali per il tuo blog, con conseguenti vantaggi in ottica posizionamento SEO sui motori di ricerca. Con il .blog ti assicuri che gli utenti guarderanno a te con grande curiosità.
Come registrare un dominio .blog
Che si tratti di creare un sito web, un blog o un negozio virtuale e-commerce, il primo passo da effettuare resta sempre lo stesso: registrare il dominio. Non si scappa, bisogna iniziare da qui.
Come si registra un .blog? In realtà non cambia nulla rispetto alla registrazione di un qualunque tipo di dominio internet. Tutto quello che devi fare è andare nella nostra pagina registrazione dominio e inserire il nome di dominio che intendi registrare. Se è libero, puoi procedere. Se invece il nome scelto dovesse risultare occupato, dovrai o cambiare leggermente il nome o provare con un’altra estensione. Sotto questo punto di vista, il .blog però ti assicura una certa libertà visto che per ora l’estensione non è così utilizzata come quelle classiche. Sei perciò ancora in tempo per trovare un nome davvero cool da abbinare all’estensione .blog, seguendo un procedimento semplicissimo. Pochi step per arrivare alla registrazione del dominio web.
Lettura di approfondimento: ecco l’intera procedura da seguire su come registrare un dominio.
Per concludere
Con questo articolo ho cercato di sottolineare come una nuova estensione di dominio possa davvero fare la differenza. Difficile trovare un’estensione che sia più specifica e indicata per un tipo di attività, che poi è una di quelle che va maggiormente di moda da almeno un decennio.
Se quindi sei un blogger e vuoi dare al tuo diario online un aspetto originale, con questo nuovo gTLD puoi davvero tracciare un solco con i tuoi “colleghi”. Capito perché registrare un dominio .blog può essere una fantastica opportunità?