5 motivi per registrare un dominio .cloud

Hai intenzione di creare un sito web? Allora devi avviare tutto quel procedimento che ti porterà a costruire, con pochi e semplici passaggi, la tua nuova piattaforma online. Il primo passo è quello rappresentato dalla registrazione dominio. Il dominio è il nome che gli utenti inseriranno nella barra del browser per raggiungere poi il tuo sito su internet. Ma questo è quello che accadrà dopo, una volta che avrai costruito il sito e messo online. Il primo passaggio dunque riguarda la scelta del nome dominio. In questo articolo valuteremo i motivi per cui registrare un dominio .cloud sia una delle migliori opportunità per un utente che vuole lanciare un nuovo progetto digitale. Un segno distintivo che comporterà per la tua attività una serie di benefici di non poco conto. Continua a leggere per saperne di più.
Table of Contents
Registrare un dominio, perché farlo
Come detto nella fase introduttiva, la registrazione del dominio è il primo passo per il lancio di un sito internet. Partendo da questo presupposto, appare evidente che questa operazione sia indispensabile. C’è da considerare però che un dominio internet è composto da tre livelli (si parla infatti di domini di primo, secondo e terzo livello).
Quello che chiamiamo dominio di primo livello è, in parole povere, l’estensione del dominio, la parte che compare dopo l’ultimo punto a destra. Siamo abituati da sempre a sentire estensioni come il .it, il .com, il .net ecc. Con l’arrivo dei nuovi gTLD, sono però aumentate a dismisura le opportunità per avere un nome di dominio originale e capace di catturare l’attenzione degli utenti che navigano su internet.
Perché registrare un dominio .cloud: 5 motivi
Tra le centinaia di nuove estensioni dominio che puoi registrare direttamente sul sito Keliweb, una delle più interessanti è senz’altro il .cloud, un’estensione dal forte sapore innovativo. Se c’è una nuova estensione gTLD capace di dare all’utente una serie di grossi vantaggi, questa è il .cloud. Di seguito le 5 motivazioni che dovrebbero spingere un professionista, imprenditore o azienda a investire (una piccola somma) per la registrazione di un dominio .cloud.
# Un segno di innovazione
Il primo motivo per cui dovresti pensare al .cloud per il tuo dominio è che questa estensione ti aiuta a sottolineare il tuo essere innovativo. Con questo vogliamo dire che un’azienda o un professionista impegnati a gestire progetti che hanno a che fare con l’innovazione (in particolar modo innovazione digitale), possono trovare nel .cloud un segno di riconoscimento adatto. L’estensione del dominio diventa in questo caso un simbolo che comunica agli utenti il fatto che sul sito vengono trattati argomenti o forniti servizi che rientrano in un’ottica di progresso e innovazione.
# Sinonimo di affidabilità
Altro motivo per registrare un dominio con estensione .cloud è il tono di affidabilità che essa conferisce al tuo progetto digitale. Un sito che si presenta con un’estensione “diversa” potrebbe apparire strana a un utente abituato alle estensioni classiche come il .it o il .com, ma ci sono alcune soluzioni in particolare che mettono tutti d’accordo. Una di queste è senza dubbio l’estensione .cloud, che richiama alla mente di chiunque una delle tecnologie più in voga negli ultimi anni. In buona sostanza, si può dire che il .cloud è un “simbolo” che dona al sito di un’impresa un’aria affidabile, che può essere di grande aiuto per conquistare la fiducia delle persone.
# Appartenenza al Cloud
Sembra che da qualche anno a questa parte non si parli d’altro che del Cloud, ovviamente in ambito tecnologico e digitale. Il Cloud Computing è una tecnologia che fa da vessillo alla quarta rivoluzione industriale (che conosciamo anche con il termine Industria 4.0). Chi decide quindi di acquistare un dominio con l’estensione .cloud dimostra non solo di essere vicino alla tematica Cloud, ma anche di rientrare appieno in quel quadro composto da innovazione e modernità che caratterizza le aziende di successo.
Lettura di approfondimento: tutto quello che devi sapere sul Cloud Computing.
# Estensione adatta per le imprese innovative
Se sei il titolare di una PMI o di una startup innovativa, ti serviranno di certo alcuni elementi per caratterizzare la tua presenza online. Dovrai strutturare il sito in un certo modo e comunicare nelle modalità adeguate a seconda del target di riferimento, garantendo servizi o prodotti di qualità. Ma anche il modo in cui ti presenterai al pubblico è molto importante. Ed ecco che irrompe la convenienza dell’estensione .cloud per questa tipologia di attività che mirano a fornire soluzioni avanzate dal punto di vista digitale e tecnologico. Un modo per permettere alla tua impresa di distinguersi rispetto ai diretti concorrenti che operano nel settore.
# Benefici per la reputazione online
Come hai avuto modo di vedere leggendo questo articolo, tutte le motivazioni che rendono super conveniente la registrazione di un dominio con il .cloud si intrecciano tra loro, creando un unicum. In tal senso, quest’ultimo punto si lega indissolubilmente a quello in cui è stato toccato il tema dell’affidabilità. Un’impresa che punta su internet ha il suo bel da fare per costruire una buona reputazione, e diventare un Brand visto con fiducia. Questo processo è composto da vari step, ognuno di essi con la sua importanza. Il nome del dominio è forse una delle più importanti, per quanto a un primo impatto sembrerebbe il contrario. Il dominio è il biglietto da visita che contraddistinguerà per sempre la tua presenza online, con una grande incidenza per la popolarità e la stima che saprai conquistare con il tuo lavoro quotidiano. Il .cloud non è altro che un tassello con cui migliorare la reputazione del Brand, rendendolo un sinonimo di modernità, innovazione, sguardo verso il futuro.
Dopo il dominio, il servizio di hosting
Dopo aver sistemato la questione dominio, dovrai passare alla scelta dello spazio web chiamato a ospitare il tuo sito e a renderlo raggiungibile su internet. Questo spazio viene chiamato hosting, che può essere di diverse tipi. Ci sono infatti i servizi di hosting condiviso, in cui gli utenti condividono le risorse dello stesso server. Si tratta di servizi economici con un quantitativo di risorse importante. Ci sono poi le soluzioni di hosting semidedicato, che sono sempre piani condivisi ma che danno all’utente la possibilità di usufruire di qualche risorsa assegnata in modo esclusivo. Infine ci sono i piani di hosting dedicato, in cui tutte le risorse del server sono dedicate al cliente che potrà servirsene per il proprio lavoro online con una totale autonomia di gestione.
Così com’è per il nome di domino, anche la scelta del servizio hosting dev’essere vagliata con attenzione. Il punto di partenza base è quello di trovare un pacchetto che corrisponda, per tipologia e quantitativo di risorse, al tipo di sito internet che intendi creare e del traffico che esso dovrà reggere.
Con un hosting potente e affidabile avrai la certezza che il tuo sito avrà tempi di caricamento bassissimi, che potrà reggere anche quantitativi importanti di traffico e che non ci saranno intoppi per quel che riguarda la continuità del servizio.
Per concludere
In un momento come quello attuale, in cui il termine “Cloud” viene ormai inteso come un sinonimo di innovazione, l’idea di registrare un dominio .cloud è una delle migliori che un imprenditore potrà mai prendere. Una fantastica opportunità per imprese e startup che operano nel campo del digitale, della tecnologia o comunque con tutto quello che può richiamare in un modo o nell’altro la tecnologia Cloud Computing.
Grazie a Keliweb puoi registrare un dominio .cloud in modo semplice e veloce, per costruire un’identità online forte e riconoscibile.