7 consigli per una strategia di Content Marketing vincente
![consigli strategia content marketing](https://blog.keliweb.it/wp-content/uploads/2021/03/consigli-strategia-content-marketing.png)
Realizzare un sito graficamente perfetto non è l’unico elemento rilevante per raggiungere il successo. Senza dubbio l’occhio vuole la sua parte così come la SEO può giocare un ruolo essenziale per la popolarità del tuo sito, ma ciò che ne determina il successo agli occhi degli utenti sono ancora in gran parte i contenuti. Se il tuo sito non è interessante né stimolante gli utenti difficilmente saranno tentati di “sostare” più del necessario sul tuo portale. Una buona strategia dei contenuti può far fare un balzo in avanti enormi al tuo sito in termini di visite! Nel nostro articolo troverai 7 consigli per realizzare una strategia di Content Marketing vincente.
Table of Contents
Che cos’è il Content Marketing
Il Content Marketing è una branca del marketing che si concentra sulla creazione e la condivisione di contenuti che mirano a catturare l’attenzione e l’interesse degli utenti, per poi acquisirli e fidelizzarli nel tempo. Attraverso il Content Marketing puoi coinvolgere il pubblico online e aumentare il traffico verso il tuo sito web.
Il content writer ha come scopo quello di ampliare ampliare il bacino d’utenza di un’azienda o di un sito web e di migliorarne l’immagine. È inoltre creatore di contenuti SEO, realizzati per aumentare la popolarità di un Brand online. I testi devono seguire le regole della SEO, per riuscire a conquistare un buon posizionamento sui motori di ricerca e aumentare il traffico in entrata.
Il contenuto è quindi una parte fondamentale di ogni strategia di Web Marketing. Fornire agli utenti contenuti di qualità su misura per loro, accattivanti ed efficaci è un metodo vincente per trasformarli in clienti. Articoli, video, guide, seminari, webinar sono tutti contenuti che hanno come scopo quello di informare il cliente e stabilire con esso una relazione duratura.
Continua a leggere per scoprire come creare una strategia di Content Marketing vincente in pochi semplici step.
Creare una strategia di Content Marketing vincente
Per far si che i tuoi contenuti attirino l’attenzione degli utenti, migliorando così la reputazione online del tuo brand, ti suggeriamo di seguire alcuni consigli per creare una strategia di Content Marketing che risulti davvero efficaci. Di seguito i nostri suggerimenti.
# Individua il target
Prima di creare e pubblicare un contenuto devi pensare a chi lo leggerà e a quale azione potrebbe compiere dopo averlo letto. Individuare un target preciso a cui rivolgerti ti permetterà di ottenere un traffico più qualificato e dunque di intercettare più facilmente gli utenti interessati ai tuoi prodotti o ai servizi che fornisci.
# Pianifica argomento e calendario editoriale
Una volta individuato il target di riferimento definisci come interagire con esso. Ti suggeriamo di fare una ricerca degli argomenti più pertinenti e ricercati in relazione al pubblico a cui desideri rivolgerti. Inoltre è consigliabile pianificare con anticipo gli argomenti da trattare e il relativo calendario editoriale, in cui dovrai tenere conto anche dei momenti della giornata o della settimana migliori per la pubblicazione per ottenere un migliore engagement.
Per saperne di più, leggi il nostro articolo su come e perché creare un calendario editoriale.
# Ottimizza i contenuti
Vista la grande concorrenza in rete ciò che può distinguerti dai tuoi competitor è senza dubbio la qualità dei contenuti che proponi, che devono essere interessanti e stimolanti per i tuoi utenti. I contenuti dovranno essere utili, accattivanti e avere un tono adeguato al target. Un contenuto senza informazioni utili o non emozionante non migliorerà la situazione del tuo sito nè il suo posizionamento.
Ottimizza i contenuti non solo per il target ma anche per la lettura, l’engagement e le conversioni. Scrivi paragrafi brevi e chiari, evita i contenuti auto celebrativi. Cura anche l’aspetto visivo: diversificare titoli, sottotitoli ed header in modo corretto cattura l’attenzione degli utenti in modo più rapido. Inserisci ganci e call to action in modo visibile ma non invasivo.
# Condividi su più canali
Stabilisci su quali canali condividere i contenuti in base all’obiettivo che desideri raggiungere. Se il tuo obiettivo è far crescere il marchio dovresti concentrarti su social network come Facebook o Instagram. Se invece l’obiettivo è aumentare il bacino di utenti business oriented utilizza un canale più professionale come Linkedin.
È importante inoltre costruire backlink sui tuoi contenuti in modo tale da ottenere traffico di qualità e maggiore autorevolezza sull’argomento trattato.
# Aggiorna i vecchi contenuti
Un’ altra azione importante per una strategia di Content Marketing vincente è riprendere i i vecchi contenuti e rielaborarli in modo nuovo. Potrai così riproporre dei temi trattati in passato approfondendoli e aggiornandoli. Un’ottima strategia per correggere il tiro della SEO, arricchendo i contenuti con keyword e topic nuovi che potranno giovare al posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.
# Monitora la SEO
La SEO, per quanto se ne possa dire, ha infatti ancora grande rilevanza per attirare utenti. Scrivere contenuti in ottica SEO è il metodo migliore per essere indicizzati tra i primi risultati nei motori di ricerca e avere più chance di essere visualizzati da un ampio bacino di persone. Non sacrificare però la qualità dei contenuti alle leggi della SEO. I contenuti devono essere ben indicizzati certo ma senza trascurarne la qualità. Trova il giusto compromesso.
Come approfondimento leggi il nostro articolo sulla relazione tra hosting e SEO. Scoprirai come scegliere il servizio web hosting perfetto per ottenere notevoli vantaggi in termini di posizionamento sui motori di ricerca.
# Analizza i trend e diversifica
Diversifica i contenuti senza dimenticare il tuo target di riferimento. Trattare sempre dello stesso argomento potrebbe farti apparire noioso o privo di immaginazione. Prova a proporre sempre qualcosa di nuovo, senza perdere di vista tutte le tematiche legate agli interessi del tuo pubblico. Analizza i trend più ricercati in rete e adattali alle necessità dei tuoi utenti.
Se cerchi degli strumenti che possano aiutarti nella creazione di contenuti di qualità leggi il nostro articolo sui migliori tool per Content Marketing sul web.