Come impostare i metodi di pagamento su WooCommerce
Chi gestisce un’attività commerciale sta vivendo un periodo particolarmente difficile. Per contrastare la pandemia di Covid-19 sono state messe in campo diverse strategie contenitive, con limitazioni pesanti per il commercio. Ecco perché oggi più che mai risulta conveniente portare il proprio business sul web. Vendere online è quasi una tappa obbligata per continuare a guadagnare e non essere schiacciati dalle norme anti-contagio che limita il flusso di entrate. Come abbiamo descritto più volte su questo blog, per aprire un sito e-commerce vi sono diversi passaggi. Dopo essersi messi in regola con la burocrazia e gli adempimenti legali per un e-commere a noma, si passa alla costruzione del negozio online che prevede l’acquisto di servizi come il dominio e lo spazio web hosting. In questo articolo andiamo però più nello specifico, prendendo in considerazione uno dei software preferiti dai commercianti digitali. Continua a leggere per scoprire come impostare i metodi di pagamento su WooCommerce.
Table of Contents
Che cos’è WooCommerce
Basta fare una piccola ricerca su internet per scoprire che online si trovano tantissimi software che possono essere utilizzati per gestire un e-commerce. Ma tra le diverse soluzioni, ce n’è una in particolar modo che sembra aver conquistato l’attenzione dei commercianti: questa soluzione prende il nome di WooCommerce.
Che cos’è WooCommerce? Fondamentalmente si tratta di un semplice plugin WordPress, uno dei tanti disponibili per essere installati nel CMS open source più usato al mondo. La particolarità di WooCommerce è che con esso è possibile trasformare WordPress in una piattaforma adatta per gestire uno store virtuale, con tutte le funzionalità necessarie per tenere sotto controllo ogni aspetto del sito. Un software completo e alla portata di tutti, anche di coloro che non hanno molta dimestichezza con l’informatica.
Come impostare i metodi di pagamento su WooCommerce
Uno degli aspetti di maggiore importanza per un’attività commerciale è la configurazione dei metodi di pagamento. Come possono pagare gli utenti che acquistano i tuoi prodotti online? Con WooCommerce hai la possibilità di definire diverse tipologie di pagamenti online, dalla carta di credito ad altri metodi di pagamento. Un’operazione davvero molto semplice che andiamo ora ad analizzare passo dopo passo.
# Step 1 – Entra in WordPress
Essendo “solo un plugin”, per poter utilizzare WooCommerce (una volta che lo avrai scaricato e installato all’interno del CMS) dovrai innanzitutto effettuare l’accesso in WordPress con le tue credenziali.
# Step 2 – Le impostazioni di WooCommerce
Ora ti trovi all’interno del pannello di amministrazione del tuo sito WordPress. Se l’installazione di WooCommerce è andata a buon fine, troverai la voce WooCommerce nella sezione di sinistra dove ci sono tutte le varie funzionalità del CMS. Punta il cursore alla voce WooCommerce e, nel menù a tendina che si andrà ad aprire, clicca su Impostazioni.
# Step 3 – Trova sezione Pagamenti
Ed eccoti arrivato nella pagina in cui potrai personalizzare ogni singolo aspetto della tua attività commerciale in rete. Dalle impostazioni generali, alla creazione della vetrina prodotti, ai metodi di spedizione e molto altro ancora. Questa sezione è il “cuore pulsante” del tuo negozio online. Visto che in questa circostanza ci interessa la configurazione dei vari metodi di pagamento che gli utenti potranno utilizzare nel tuo shop online, clicca sulla voce Pagamenti.
# Step 4 – I metodi di pagamento a disposizione
Come puoi vedere nella schermata che segue, qui WooCommerce ti elenca tutti i possibili metodi di pagamento che potrai inserire nel tuo negozio online. Non ti resta altro da fare se non scegliere i diversi metodi di pagamento, semplicemente spuntando la voce Abilitato a seconda del metodo scelto e cliccare poi su Configura. In questo caso abilita bonifico bancario.
# Step 5 – Configura il metodo di pagamento scelto
Nella schermata di prima abbiamo deciso di abilitare come metodo di pagamento il bonifico bancario. Dopo aver cliccato su Configura nella schermata precedente ti troverai nella pagina che segue. Qui andrai a inserire tutti i dati per permettere ai visitatori del negozio di pagare con questo metodo. Dopo aver fornito tutti i dettagli, come il numero di conto corrente, clicca sul pulsante blu Salva le modifiche. A questo punto il cliente può acquistare un tuo prodotto e fare il pagamento tramite bonifico bancario.
Ripeti l’operazione per tutti i metodi di pagamento che vuoi abilitare (per esempio se hai fatto abilita paypal standard o abilita pagamento con assegno) e il gioco è fatto.
Crea il tuo negozio online con WooCommerce
Se per la creazione di siti e-commerce importanti (in termini di dimensioni) si consiglia l’utilizzo di software come PrestaShop e soprattutto Magento, per i piccoli negozi online nulla è meglio di WooCommerce.
Se già WordPress è famoso per la sua semplicità, la cosa si riflette anche su WooCommerce che alla fine dei conti è un componente aggiuntivo del CMS. Un piccolo plugin che però ti permette di fare tantissime cose, come gestire ogni singolo aspetto di un sito e-commerce.
Lettura di approfondimento: tutti i motivi del perché scegliere WooCommerce.
Keliweb ha la soluzione di hosting che fa per te. Con il nostro piano ottimizzati per WordPress non solo puoi sfruttare al massimo tutte le risorse del CMS più usato al mondo, ma puoi anche creare il tuo negozio virtuale con WooCommerce (a tal proposito, da’ un’occhiata alla nostra guida come creare un sito e-commerce con WooCommerce).
Visita la pagina del nostro piano ottimizzato hosting WordPress.
N.B.: il servizio di hosting per WordPress è disponibile col 30% di sconto e con WooCommerce già preinstallato fino al 31 marzo 2021.
Per concludere
Abbiamo deciso di pubblicare questa breve guida come impostare i metodi di pagamento su WooCommerce per dare una mano a tutti coloro che desiderano creare un e-commerce con il plugin WordPress. Non ti resta che mettere in pratica i nostri consigli (e seguire magari tutti gli altri tutorial WooCommerce che trovi sul nostro blog) per avviare il tuo commercio online e ottenere in breve grandi risultati.