Guide & TutorialMarketingTutorial

Come aggiungere un prodotto su Facebook Shop

I social network assumono un ruolo di primo piano col tempo che passa, diventando ormai a tutti gli effetti elementi imprescindibili per un’azienda che vuole concludere affari su internet. In questo articolo parliamo di Facebook Shop (o Facebook Shops che dirsi voglia), una piattaforma interna a Facebook con cui è possibile creare delle vetrine prodotto che vanno ad aggiungersi a quelle presente su un sito internet. Si tratta di una soluzione che è particolarmente consigliata a chi vuole vendere prodotti online, e che desidera quindi ampliare i propri canali di vendita mantenendo però una chiarezza espositiva che possa indurre il cliente ad acquistare il prodotto senza tentennamenti. Nello specifico, andremo ad analizzare come aggiungere una scheda prodotto all’interno di Facebook Shop, un’operazione che sarà poi ripetuta per tutti i prodotti disponibili per la vendita.

Che cos’è Facebook Shop

Come accennato in apertura, Facebook Shop è una funzionalità interna del social network su cui è possibile vendere prodotti. In realtà, quello che è possibile fare è creare un collegamento tra Facebook e il sito internet, con le singole schede prodotto pubblicate su Facebook che rimandano direttamente alla pagina prodotto sul sito. Un’opportunità del genere è molto utile perché permette, per esempio a chi deve gestire un e-commerce, di mostrare i propri prodotti sul social con una vetrina appositamente costruita. Ogni scheda avrà la foto del prodotto, una descrizione con le sue caratteristiche, il costo e il link diretto per l’acquisto. Il commerciante potrà così taggare il prodotto su ogni singolo post pubblicato sulla pagina Facebook. Funzionalità arrivata anche su Instagram (si parla infatti di Instagram Shopping, adatta però solo per coloro che vendono prodotti materiali).

Come configurare Facebook Shop

Per quanto sembri superfluo dirlo, sempre meglio mettere in chiaro ogni singolo punto. Per poter creare il tuo Shop sul social network devi essere il titolare di una pagina Facebook aziendale. Dopo aver costruito la pagina, dovrai anche “collegarla” al Business Manager, la piattaforma attraverso il quale poter lanciare campagne pubblicitarie a pagamento e monitorare i risultati in ogni istante.

Dopo aver strutturato la presenza della tua azienda sul social, puoi aprire Facebook Shop direttamente dalla sezione Gestore delle vendite.

# Step 1 – Comincia a creare il tuo Shop

Creare il proprio Shop per dare la possibilità di acquistare i prodotti direttamente dal social, dopo averli messi bene in ordine in una elegante vetrina nell’apposita sezione della pagina Facebook. Inizia subito a caricare il tuo primo prodotto. Clicca sul link nel paragrafo precedente, oppure digita alla voce Shop che vedi negli strumenti della tua pagina aziendale (come vedi in figura che segue).

# Step 2 – Entra nel catalogo

Tutto è davvero molto semplice e intuitivo, perciò anche se non hai grande esperienza in campo social non “spaventarti”. Ecco cosa devi fare. Dopo aver cliccato su Shop, ti troverai nella pagina Gestore delle vendite. Se il tuo Shop è già attivo vedrai sulla sinistra diverse voci, tra cui Catalogo. Cliccaci sopra per cominciare a creare tutte le schede prodotto che vuoi. e riempire così il tuo Shop (facendolo diventare una seconda versione del tuo negozio online).

Cliccando su Catalogo si aprirà un menù a tendina. Qui vai a cliccare su Articoli.

# Step 3 – Aggiungi il tuo articolo

Bene, ora ti trovi nel cuore di Facebook Shops. Da qui puoi costruire passo passo il tuo shop online, andando a creare di volta in volta un’apposita scheda per ogni singolo prodotto. Clicca sul pulsante blu Aggiungi articoli.

# Step 4 – Scegli come aggiungere l’articolo

Ci sono diverse modalità attraverso cui puoi caricare i tuoi prodotti sul social. Il nostro consiglio è quello di optare sempre per l’aggiunta manuale, a meno che tu non disponga di un elenco da caricare o abbia voglia di cimentarti con l’utilizzo del pixel per aggiornare in automatico i prodotti nel catalogo. Insomma, se non sei un web developer (e non ne hai uno sottomano), ti consigliamo di procedere cliccando sul pulsante alla voce Aggiungi manualmente.

# Step 5 – Inserisci i dettagli del prodotto

Ed ecco qui la scheda prodotto in cui dovrai inserire quanti più dettagli possibili sul tuo prodotto, al fine di renderlo appetibile e accendere l’interesse degli utenti che visiteranno la tua vetrina o che vedranno il prodotto taggato in un tuo post Facebook. Carica un’immagine di qualità, inserisci il nome del prodotto e una descrizione breve ma accurata.

Ecco poi il punto chiave: l’inserimento del link al sito web. Copia e incolla il link della pagina prodotto sul sito, così poi gli utenti che mostreranno interesse verso questo prodotto visualizzato su Facebook potranno essere reindirizzati nella pagina del sito per avere maggiori informazioni e avviare la procedura di acquisto.

Aggiungi poi tutte le altre informazioni richieste (prezzo, condizione del prodotto, la categoria ecc) e clicca sul pulsante blu Avanti.

# Step 6 – Invia a Facebook per revisione

Hai completato tutti i passaggi, ed ecco la tua scheda prodotto pronta per essere pubblicata. Attenzione però. Prima che essa entri a far parte in pianta stabile del tuo Shop dovrà essere analizzata da Facebook e ottenere l’approvazione.

Aspetta quindi che il social ti faccia sapere se la tua scheda prodotto è idonea o se invece c’è qualcosa che non va.

# Step 7 – Come taggare il prodotto su un post Facebook

Facebook ha approvato la tua scheda prodotto, che ora è ben presente nella sezione Shop che gli utenti possono visitare sempre. Arriva però il momento in cui vai a pubblicare sulla pagina un contenuto che parla proprio del tuo prodotto. Invece di inserire il solito link nel copy (che puoi fare lo stesso, sia chiaro), puoi direttamente taggare la scheda prodotto, dando così al post un’aria più professionale.

Taggare il tuo prodotto nel post è semplicissimo. Dopo aver pubblicato il post, clicca sui tre puntini in alto a sinistra e, nel piccolo menù che ti si aprirà davanti, clicca su Modifica post.

Clicca poi sull’icona in basso (come vedi in figura), dove compare la voce Tagga un prodotto.

Scrivi il nome del prodotto che intendi taggare e poi seleziona la scheda prodotto apposita. A quel punto devi semplicemente cliccare su Salva. Ora la tua scheda prodotto è taggata nel tuo post Facebook.

Per concludere

Creare un negozio vero e proprio sul Social Media di Mark Zuckerberg per aumentare le vendite online, a questo serve tutto il procedimento descritto nell’articolo. Facebook Shop può darti un grande aiuto a far crescere il tuo business, ma viene sempre dopo aver costruito un sito internet funzionale e veloce. Gli utenti che cliccheranno sulle schede prodotto trovate su Facebook Shop andranno poi direttamente sul sito, che deve funzionare bene (in termini di velocità, e qui è indispensabile un servizio hosting di qualità) e avere una struttura chiara che garantisca all’utente di navigare in modo semplice tra le varie pagine.

Lascia un commento

Back to top button