Domini

Domini liberi: verifica se il nome che hai scelto è libero (e cosa fare se è occupato)

La registrazione del dominio è il primo tassello per la creazione di un sito internet. Il nome dominio rappresenta, in un certo senso, il biglietto da visita attraverso cui l’utente si presenta sul web. Essendo un elemento così “rappresentativo”, è chiaro che la scelta del nome a dominio dev’essere fatta con una certa attenzione. Sia che si tratti di un progetto privato che di un sito aziendale, il nome dominio dovrà in qualche modo riflettere il tipo di attività svolta sul sito, per dare al pubblico una chiara indicazione ed essere così riconoscibile in mezzo ai tanti competitor presenti nel settore. Spesso però capita che il nome dominio scelto non sia disponibile. In questo articolo vediamo come trovare domini liberi e cosa fare nel caso il nome scelto risulti occupato.

Domini liberi, cosa significa

Quando vai sul sito di un provider (come Keliweb) ti viene fornita la possibilità di effettuare la registrazione dominio, ovvero acquistare un indirizzo web che sarà sempre tuo e unico in tutto il web. Quando gli utenti digiteranno il nome dominio che hai registrato nella barra del browser, essi arriveranno sul tuo sito (quest’ultimo ospitato in uno spazio web chiamato hosting). Essendo indirizzi assegnati in maniera esclusiva al singolo cliente, non è possibile che due utenti possano avere lo stesso nome di dominio.

registrazione dominio

Può capitare che il nome che hai scelto per il tuo dominio internet risulti infatti già occupato, ma non temere. Nei prossimi paragrafi vedremo cosa fare nel caso accadesse una cosa del genere. Continua con la lettura.

Come verificare la disponibilità di un nome dominio

Hai capito che è giunto il momento di registrare un dominio e vuoi quindi passare ai fatti. Bene, vediamo come verificare che il nome dominio che hai scelto sia effettivamente disponibile per la registrazione.

Tutto quello che devi fare è entrare nella nostra pagina dedicata alla registrazione domini e digitare il nome di dominio che hai scelto nell’apposita barra, come mostrato nella figura che segue.

Dominio disponibile: cosa fare

Dopo aver scritto il nome dominio nell’apposita barra, clicca sul pulsante arancione Verifica dominio. Se il dominio risulta libero, allora potrai proseguire con il processo di registrazione (potendo aggiungere eventualmente altre versioni del dominio con estensioni differenti, soluzione questa spesso adottata dalle aziende che vogliono proteggere il proprio Brand).

Lettura consigliata: ti spieghiamo l’intero procedimento su come registrare un dominio.

Dominio occupato: cosa fare

Non sempre però hai la fortuna di beccare un nome dominio disponibile al primo colpo. Che fare se il nome che hai scelto risulta occupato, che significa che è già utilizzato da un altro sito internet? Puoi risolvere la cosa in maniera davvero semplice. Ripeti il procedimento visto in precedenza, ossia entrare nella pagina registrazione dominio internet e scrivere il nome dominio da registrare. Clicca poi sul pulsante Verifica dominio.

verifica disponibilità dominio

Il nome dominio scelto questa volta risulta occupato. La soluzione viene però “suggerita” già dal nostro sistema. Non occorre che ti scervelli alla ricerca di un nuovo nome di dominio, snaturando magari l’essenza del tuo Brand. Ci sono infatti centinaia di altre estensioni di dominio che puoi utilizzare. Come vedi nel nostro esempio, il nome dominio risulta sì occupato, non solo con il .it ma anche con il .net e il .eu.

Nella lista ti vengono indicate tutte le altre soluzioni in cui, grazie ai nuovi gTLD, puoi personalizzare il dominio con tante altre estensioni.

Tutto quello che devi fare è scegliere l’estensione migliore per il tuo dominio (nel nostro esempio prendiamo in considerazione il .toys) e cliccare sul pulsante verde Aggiungi, per poi proseguire con i vari passaggi della registrazione.

Lettura consigliata: tutti i motivi per scegliere una delle tante nuove estensioni di dominio.

L’importanza di un nome dominio “unico” e originale

Sia che tu riesca a trovarlo libero al primo colpo o al secondo tentativo, il nome di dominio sarà tuo e tuo soltanto. Un elemento che caratterizzerà in toto il tuo progetto web, senza possibilità che esso venga confuso con altri. Non basta infatti il fattore unicità. Il nome dominio dovrà anche essere originale, avere una capacità attrattiva, essere come una calamita per gli utenti che danno un’occhiata alle varie aziende che operano in uno specifico settore. La maniera migliore per farsi notare rispetto a tutti gli altri competitor è scegliere appunto un nome dominio d’impatto. Si può giocare con il nome, ovvero la parte centrale del dominio (per intenderci, www.keliweb.it) ma se vuoi inserire il nome della tua azienda c’è poco da modificare. La soluzione è cambiare l’estensione di dominio.

Come visto nei paragrafi precedenti, durante la registrazione sarà proprio il nostro sistema a suggerirti diverse estensioni per il tuo dominio. Ma non sono certo le uniche disponibili. Nella pagina del nostro sito dedicato ai nuovi gTLD puoi scegliere tra oltre 700 nuove estensioni, suddivise a seconda dell’ambito (business, industria, commercio, food ecc).

Scegliere il dominio giusto, con l’estensione capace di “suggerire” all’utente il settore in cui lavori, ti sarà utilissimo per la costruzione di una solida reputazione online.

Per concludere

Vuoi avere un nome dominio perfetto? Grazie a Keliweb puoi sapere se il dominio che desideri sia già stato registrato o se invece risulti ancora libero, pronto per essere acquistato.

Acquistare un dominio può essere il punto di partenza di un sito web di successo. Verifica subito se il nome che hai scelto è disponibile o meno.

Lascia un commento

Back to top button