I migliori strumenti per la ricerca delle parole chiave
Ottimizzare il proprio sito dal punto di vista SEO è un’attività fondamentale. Per fare in modo che un sito cresca, sia in termini di reputazione che di numero di visitatori giornalieri, bisogna che i contenuti del sito siano ottimizzati secondo determinate regole. Concentriamo l’attenzione su quelli che sono i contenuti testuali. Tutto quello che viene scritto sul sito dev’essere vagliato con estrema attenzione, con la scelta di specifici termini in ogni singola pagina. L’inserimento delle keywords giuste è una delle prerogative di un copywriter professionista. È grazie a questo lavoro certosino fatto con le parole che un sito sarà ben visibile nei risultati di ricerca di Google, possibilmente nelle prime posizioni, a seconda delle domande poste dagli utenti. In questo articolo ti consigliamo quali sono i migliori strumenti per la ricerca delle parole chiave.
Table of Contents
Perché non puoi fare a meno dei SEO tool
Tutti coloro che si guadagnano da vivere scrivendo contenuti per il web, sanno che senza gli adeguati strumenti è impossibile fare un lavoro accurato. Tutti i testi presenti su un sito devono essere infatti ottimizzati per il motore di ricerca, altrimenti sarà difficile conquistare le prime posizioni di Google.
È chiaro che per agganciare un pubblico di utenti che fa specifiche ricerche sul motore di ricerca, occorre fare in modo che quei termini siano presenti nelle pagine del sito. Solo così coloro che per interessi rientrano nel tuo target troveranno il tuo sito nei risultati di ricerca di Google. Ma senza l’uso di adeguati strumenti sarà complicato (a dir poco) conoscere le parole chiave da inserire in un testo.
I migliori strumenti per la ricerca delle parole chiave
Abbiamo dunque stabilito che non si può fare a meno di determinati strumenti, che nell’ambiente vengono chiamati SEO tool. Quali sono i migliori tool per la ricerca delle parole chiave? Sul web ne troverai un’infinità, ma ce ne sono alcuni che (a parer nostro) sono più affidabili di altri. Continua a leggere per sapere quali sono.
# Ubersuggest
Il primo strumento che vogliamo segnalarti si chiama Ubersuggest, uno strumento davvero interessante che fa parte del “kit di lavoro” di ogni SEO copywriter professionista. Disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, con tre piani differenziati dal tipo di attività da monitorare. Uno strumento con cui puoi trovare tantissime parole chiave, non devi far altro che inserire un termine principale e cliccare su Cerca.
Lettura consigliata: tutto quello che c’è da sapere su come funziona Ubersuggest.
# Google Suggest
Hai mai fatto caso che mentre scrivi una frase su Google, questi in automatico ti suggerisce delle possibili versioni? Ebbene, questo è in realtà un altro formidabile strumento che puoi usare per individuare parole chiave e topic da trattare sul tuo blog. Lo strumento si chiama Google Suggest, ed è in pratica l’insieme delle query che Google ti restituisce (Tra quelle più cercate) a seconda delle lettere che digiti nella barra di ricerca.
# Answer The Public
Un altro strumento formidabile è senz’altro Answer the public. Più che parole chiave, questo tool è molto utile per trovare gli argomenti da trattare (in base a un tema principale indicato da te all’inizio). Qui dunque trovi un incredibile numero di idee per i titoli dei tuoi articoli e anche per i sotto paragrafi. Utilissimo quindi soprattutto per blog e magazine.
Lettura consigliata: tutto quello che devi sapere su come funziona Answer the public.
# Google Keyword Planner
Hai mai sentito parlare di Google Ads? Si tratta di uno strumento (una volta chiamato Google AdWords) con cui creare annunci sponsorizzati sul motore di ricerca. Per trovare le parole chiave da aggiungere a ogni singola campagna, viene utilizzato uno strumento chiamato Google Keyword Planner (conosciuto anche come Strumento di pianificazione delle parole chiave). Ebbene, chi dice che tu non possa servirti di questo strumento anche per trovare le keywords da aggiungere nelle pagine del tuo sito? Affidabilità ai massimi livelli e un numero di keywords consigliate davvero importante, con una serie di dettagli (volume di ricerca, costo per click ecc) davvero molto utili.
# Keyword Tool
Lo strumento Keyword Tool (collegato direttamente a Google Suggest) è sostanzialmente un generatore di parole chiave. Inserisci una keyword principale, scegli la lingua e alcuni parametri di “profondità” al fine di una maggiore accuratezza della ricerca, e avvia il tutto. Uno strumento utilissimo fornito da EVE Milano.
# Keyword Magic Tool
Uno dei migliori strumenti in circolazione è senz’altro il Keyword Magic Tool messo a disposizione da SEMrush. Si tratta di un tool estremamente completo, e per questo dev’essere preso in considerazione dai SEO copywriter. È ovvio che per poter usare questo tool è necessario sottoscrivere l’abbonamento a SEMrush, che noi caldeggiamo fortemente visto che si tratta di una delle migliori SEO Suite in circolazione.
Lettura consigliata: scopri come usare Keyword Magic Tool.
# Google Trends
Visto che è Google il motore di ricerca su cui puntare, perché non avvalersi di tutti gli strumenti che ci mette a disposizione? Google Trends è senz’altro uno dei più famosi. In realtà nasce come strumento con cui individuare le tendenze in determinati periodi dell’anno, ovviamente partendo da un tema principale che specifichi tu. Lo strumento riporta poi una serie di dati, tra cui anche un elenco delle parole chiave che gli utenti hanno usato per informarsi su quello specifico argomento.
Lettura consigliata: ogni possibile dettaglio su come usare Google Trends.
# SiteChecker
Sitechecker è una piattaforma SEO per l’analisi e il monitoraggio di alta qualità del vostro sito web. Uno
degli strumenti di Sitechecker consente di verificare la posizione del sito per determinate parole chiave
in Google, Bing, Yahoo e di confrontare i risultati in qualsiasi intervallo di date selezionato. Riceverete
rapporti giornalieri e settimanali nella vostra e-mail. L’interfaccia consente di filtrare e ordinare le parole
chiave in modo rapido e semplice. Potrete visualizzare le istantanee delle oltre 100 pagine più popolari
nei risultati di ricerca. Confrontate l’efficacia delle vostre pagine di ranking con quelle dei vostri
concorrenti.
# Keyword Shitter
Chiudiamo con uno strumento che non sembra essere molto conosciuto, ma che comunque può tornarti molto utile per trovare parole chiave. Il tool in questione si chiama Keyword Shitter. Non farti ingannare dal nome “colorito”, si tratta di uno strumento davvero utile. Tutto quello che devi fare è scrivere una parola chiave principale all’interno del box che vedi nell’immagine che segue, e poi cliccare sul pulsante Shit Keywords. A quel punto vedrai comparire un numero spropositato di parole chiave da utilizzare per il tuo sito e/o blog. Non sarà molto elegante, ma caspita se questo tool può esserti utile.
Per concludere
Quelli elencato in questo articolo sono alcuni dei migliori strumenti per la ricerca delle parole chiave. Metti questo tool all’interno del tuo kit di copywriter e riuscirai a creare contenuti di qualità, per qualsiasi tipo di argomento. Prova tutti questi strumenti SEO e vedi con quale ti trovi meglio.