Cloud e ServerGuide & TutorialLe dritte dal DatacenterVPS

Come creare un VPS

La scelta del servizio hosting per il tuo progetto web è molto importante. Devi tener conto della tipologia di sito che desideri creare e gestire, valutare gli effettivi carichi di lavoro e traffico a cui sarà sottoposto e, perché no, anche l’investimento economico che puoi permetterti di mettere in gioco. Se gestisci un sito ad alto traffico, che ha bisogno di risorse dedicate per essere performante, con carico di lavoro crescente e non vuoi investire enormi somme di denaro, il VPS potrebbe essere la soluzione perfetta per le tue necessità. Uno dei punti di forza del Virtual Private Server è la libertà di configurazione di cui puoi disporre per realizzare la formula perfetta per il tuo sito e le tue tasche. Leggi la nostra guida per scoprire come creare un VPS all’altezza della tua attività.

Cos’è un VPS

Il VPS (acronimo di Virtual Private Server) è una macchina virtuale, che si basa sulle risorse di un server fisico e mette a disposizione degli utenti diverse funzionalità, paragonabili a quelle dei Server Dedicati

Un VPS generalmente “coabita” sulla stessa infrastruttura con altri server virtuali, ciascuno dei quali dotati di proprie risorse dedicate.

vps cloud

Per saperne di più su server fisici e server virtuali leggi il nostro articolo sulle differenze tra Server Dedicato e VPS.

Un VPS ha, al pari di un server dedicato, CPU e RAM e dischi SSD propri ed è possibile installare su di esso qualsiasi tipo di sistema operativo ( i più utilizzati sono quelli senza interfaccia grafica che occupano poca RAM).

Una volta che il VPS server è attivo inoltre è possibile installare, grazie all’accesso amministratore, tutte le applicazioni che desideri.

Il VPS in sintesi è, come suggerisce il nome, un server virtuale che a differenza di un Server Dedicato fisico garantisce vantaggi come l’abbattimento dei costi di infrastruttura e la scalabilità e flessibilità delle risorse che possono essere modificate in qualunque momento in base al carico di lavoro e traffico a cui è sottoposto il sito.

Come approfondimento leggi il nostro articolo su tutti i vantaggi di un VPS.

Come creare un VPS su misura

Keliweb offre diversi piani VPS a partire da 4,90 € + IVA al mese ma ti permette anche di creare un VPS su misura per le tue necessità.

Per configurare la soluzione che preferisci vai alla pagina dedicata ai VPS hosting del nostro sito. Qui troverai tutte le nostre proposte con risorse prefissate e nel box sottostante la possibilità di scegliere, tramite l’apposito configuratore, le risorse del VPS Cloud più adatte alla tua attività.

Inizia selezionando CPU, RAM e spazio disco.

In seguito clicca su Completa configurazione per continuare la personalizzazione.

Ricorda comunque che potrai cambiare il profilo del tuo VPS in ogni momento e scegliere un piano con maggiori risorse o più economico.

Nella schermata successiva potrai scegliere il sistema operativo e il pannello di controllo.

Di seguito potrai scegliere se aggiungere uno o più indirizzi IP aggiuntivi, firewall, backup snapshot e backup automatico file.

Potrai inoltre selezionare la tipologia di supporto che desideri ricevere. Keliweb garantisce supporto standard 24/7/365 in caso di malfunzionamento hardware o disservizio di connettività.

Se desideri assistenza dedicata puoi acquistare il nostro supporto Managed o Managed PRO, che ti permetterà di ricevere assistenza e monitoraggio continuativo del server virtuale da parte di un nostro tecnico.

Un servizio perfetto per chi ha poche competenze sistemistiche ma necessita di soluzioni dedicate.

Come gestire il tuo VPS

Con Keliweb la gestione del tuo VPS è estremamente semplice!

Una volta acquistato il servizio ti basterà accedere alla tua area cliente e cliccare sulla voce Server VPS nel menu a sinistra.

Dovrai poi cliccare su Gestisci in corrispondenza del nome del VPS.

Da qui potrai accedere alla tua dashboard di gestione personale, da cui potrai visualizzare tutti i dettagli relativi al tuo server virtuale come informazioni, parametri, risorse e la console del VPS.

Sempre dalla dashboard potrai procedere a un upgrade delle risorse, accedere ai log, a opzioni ed add-on, backup e supporto.

Cliccando sulla voce Avanzate potrai effettuare in autonomia operazioni come Rebuild, Reset password di Root, modifica dell’ hostname e del sistema operativo e usufruire della modalità Recovery mode.

Avrai il controllo totale della tua macchina virtuale, grazie all’accesso amministratore e il supporto KVM.

Tutto da un unico pannello semplice ed intuitivo, che ti permetterà di gestire il tuo progetto in modo rapido e autonomo.

Scegli ora il tuo server virtuale

I VPS sono uno dei tanti servizi Cloud proposti da Keliweb, perfetti per far crescere la tua attività online, mantenere alte le prestazioni del tuo sito web e accrescere la soddisfazione dei tuoi clienti.

Lettura consigliata: scopri quali sono i grandi vantaggi dei servizi in Cloud.

Il VPS è una soluzione scalabile e flessibile che ti permette di adeguare di volta in volta le risorse alle reali necessità del tuo sito web. Ti basterà seguire questa guida su come creare un VPS per realizzare la tua soluzione personalizzata in pochi passi.

Scegli ora l’affidabilità e la continuità di servizio del nostro Datacenter di proprietà tutto italiano. Keliweb ti garantisce uno SLA annuo del 99,99% e massima sicurezza per la tua macchina virtuale da ogni eventuale attacco malevolo. I sistemi di sicurezza VPS includono infatti filtraggio porte, protezione Synflood a Anti-DDoS.

Se hai dei dubbi relativi all’acquisto o alla configurazione contattare il nostro team commerciale per ricevere assistenza (scopri come contattare Keliweb). Troveremo insieme la soluzione migliore per il tuo sito web.

Lascia un commento

Back to top button